Pagina 1 di 3

Il Macchi da Record... MC72 1/50

Inviato: 14 febbraio 2015, 14:53
da syerra
il buon Joeypumas ha risvegliato la mia voglia “accantonata” di EmmecciSettantadue :-oook avevo iniziato il kit, ma mi ero fermato perchè non riuscivo a farmi venire una buona idea per realizzare i radiatori a sfioramento in modo credibile! per distrarmi un attimino dalle pene dell’F86 “Kalvario”, che porterò avanti in ogni caso, ho rimesso on the desk work il mio 72. Il kit di partenza è sempre il vecchio SMER in scala 1/50 da cui si può tirare fuori un bel pezzo a patto di lavorarci sodo e farsi venire delle buone soluzioni per ovviare alle pecche intrinseche del kit datatissimissimo... bene detto ciò subito le foto del lavorato!

Allora ragazzi... ho lisciato le superci mobili di coda per renderle più sottili... ho abolito, stuccando e carteggiando la presa d'aria in fusoliera, utilizzata solo durante i periodi caldi e comunque non presente sull'esemplare che voglio realizzare...ho sostituito le pale dell'eliche controrotanti, errate nel kit, utilizzando quelle di uno Spitfire IX lavorate e trasformate allo scopo... ho lavorato di stucco e carteggio sui galleggianti portandoli al punto da considerarsi tali...ho corretto il "buco" ingresso abitacolo con del plasticard, ridandogli gli forma corretta...ho forato la presa d'aria sul dorso della fusoliera ed infine ho staccato le parti mobili di coda...direi che sulla cellula il grosso è fatto.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Il Macchi da Record... MC72 1/50

Inviato: 14 febbraio 2015, 15:07
da syerra
ed ora la seconda parte che riguarda la realizzazione dei radiatori a sfioramento, prendendo spunto dal lavoro del buon Joey... sono partito da una lamina di rame, quelle che si utilizzavano per la tecnica "sbalzata" a scuola... ho realizzato delle sagome in carta che ho riportato sul lamierino e dopo averlo tagliato alla guisa del radiatore ho cominciato a realizzare prima i rivetti che lo tengono allo scarpone e poi le lamelle... infine l'ho piegato proprio sullo scarpone... questi gli scatti del lavoro!

Re: Il Macchi da Record... MC72 1/50

Inviato: 14 febbraio 2015, 15:14
da syerra
risultato...ovviamente tutto ancora da incollare, ma direi che vada benino.

Re: Il Macchi da Record... MC72 1/50

Inviato: 14 febbraio 2015, 15:20
da fabio1967
L'inizio è da grande scuola del modellismo e il WIP è già salvato nei preferiti. Spettacolare Gianni!! :-oook :-oook
Saluti
Fabio

Re: Il Macchi da Record... MC72 1/50

Inviato: 14 febbraio 2015, 16:12
da Cox-One
Gran bel lavoro di modellatura. Ma per non aver scalini tra lamina e pezzo che farai? Stucco? Intaglio e incasso?
Buon lavoro.

Re: Il Macchi da Record... MC72 1/50

Inviato: 14 febbraio 2015, 16:23
da pitchup
Ciao
E' una scatola che pure io mi ritrovo nell'armadio.... mai avuto il coraggio (o l'incoscienza) di iniziarlo.
Buon lavoro.... e se chi ben comincia è già a metà dell'opera, vedo che non avrai problemi :-oook
saluti

Re: Il Macchi da Record... MC72 1/50

Inviato: 14 febbraio 2015, 18:19
da syerra
Cox-One ha scritto:Gran bel lavoro di modellatura. Ma per non aver scalini tra lamina e pezzo che farai? Stucco? Intaglio e incasso?
Buon lavoro.
Se guardi le foto del velivolo reale "lo scalino" tra radiatore e superficie dello scarpone c'era proprio, eccome... mica stiamo qui a raddrizzare le strisce delle zebre :-sbraco :lol: :-sbraco

Re: Il Macchi da Record... MC72 1/50

Inviato: 14 febbraio 2015, 18:27
da microciccio
Off Topic
syerra ha scritto:
Cox-One ha scritto:Gran bel lavoro di modellatura. Ma per non aver scalini tra lamina e pezzo che farai? Stucco? Intaglio e incasso?
Buon lavoro.
Se guardi le foto del velivolo reale "lo scalino" tra radiatore e superficie dello scarpone c'era proprio, eccome... mica stiamo qui a raddrizzare le strisce delle zebre :-sbraco :lol: :-sbraco
Ciao Vincenzo,

per capire quanto ha scritto Gianni dai uno sguardo a questa foto dell'esemplare esposto a Vigna di Valle.

Immagine
microciccio

Re: Il Macchi da Record... MC72 1/50

Inviato: 14 febbraio 2015, 19:06
da Cox-One
Lo ho sempre visto solo in foto o in disegno ..... e avevo avuto impressione che fosse a filo.
La lamina era quindi già in scala ..... :-oook .....

Re: Il Macchi da Record... MC72 1/50

Inviato: 14 febbraio 2015, 20:10
da syerra
Vincenzo, a me piace scherzare,... ad ogni modo grazie a Paolo per la foto... visto dal vivo a Vigna, si nota davvero molto il non essere a filo dei radiatori... quante volte l'ho accarezzato ;)