Il Macchi da Record... MC72 1/50
Inviato: 14 febbraio 2015, 14:53
il buon Joeypumas ha risvegliato la mia voglia “accantonata” di EmmecciSettantadue
avevo iniziato il kit, ma mi ero fermato perchè non riuscivo a farmi venire una buona idea per realizzare i radiatori a sfioramento in modo credibile! per distrarmi un attimino dalle pene dell’F86 “Kalvario”, che porterò avanti in ogni caso, ho rimesso on the desk work il mio 72. Il kit di partenza è sempre il vecchio SMER in scala 1/50 da cui si può tirare fuori un bel pezzo a patto di lavorarci sodo e farsi venire delle buone soluzioni per ovviare alle pecche intrinseche del kit datatissimissimo... bene detto ciò subito le foto del lavorato!
Allora ragazzi... ho lisciato le superci mobili di coda per renderle più sottili... ho abolito, stuccando e carteggiando la presa d'aria in fusoliera, utilizzata solo durante i periodi caldi e comunque non presente sull'esemplare che voglio realizzare...ho sostituito le pale dell'eliche controrotanti, errate nel kit, utilizzando quelle di uno Spitfire IX lavorate e trasformate allo scopo... ho lavorato di stucco e carteggio sui galleggianti portandoli al punto da considerarsi tali...ho corretto il "buco" ingresso abitacolo con del plasticard, ridandogli gli forma corretta...ho forato la presa d'aria sul dorso della fusoliera ed infine ho staccato le parti mobili di coda...direi che sulla cellula il grosso è fatto.
















Allora ragazzi... ho lisciato le superci mobili di coda per renderle più sottili... ho abolito, stuccando e carteggiando la presa d'aria in fusoliera, utilizzata solo durante i periodi caldi e comunque non presente sull'esemplare che voglio realizzare...ho sostituito le pale dell'eliche controrotanti, errate nel kit, utilizzando quelle di uno Spitfire IX lavorate e trasformate allo scopo... ho lavorato di stucco e carteggio sui galleggianti portandoli al punto da considerarsi tali...ho corretto il "buco" ingresso abitacolo con del plasticard, ridandogli gli forma corretta...ho forato la presa d'aria sul dorso della fusoliera ed infine ho staccato le parti mobili di coda...direi che sulla cellula il grosso è fatto.