Pagina 1 di 8

Macchi M.C. 72 Smer

Inviato: 8 gennaio 2015, 11:59
da joeypumas
Allora... mentre decido cosa fare con la mimetica del giggetto,
apro un' altra scatola, mi tengo occupato.... :-SBAV
P1080071.JPG
sara' na cosa facile facile visto le istruzioni... :geek:
d'altronde sono solo 6 passaggi....
P1080073.JPG

ma la realta' supera la fantasia...:shock:

ma che belle decals :? soprattutto gli stemmi...mmmm
P1080072.JPG
ma ma l'elica non e' controrotante? :o
ma il cockpit dov'e? :o
ma ma ........... :?
:-000
mi sa che qui si prospetta un sacco di lavoro.... :.-(

Re: Macchi M.C. 72 Smer

Inviato: 8 gennaio 2015, 13:39
da Enrywar67
.....ma....forse ti conviene provare a venderlo.....magari WildBillKelso potrebbe apprezzarlo...... ;)

Re: Macchi M.C. 72 Smer

Inviato: 8 gennaio 2015, 14:31
da Jacopo
Sono d'accordo senza contare che Smer non fa proprio bei aerei, diciamo che fa delle scatole da collezionisti che è meglio lasciare negli scaffale!

p.s. c'è un motivo per cui Smer fa rima con cose brutte :D :-prrrr :-prrrr

p.p.s. la scatola è in 48 no??? perchè nelle decal c'è scritto 1/72?? :-crazy :-crazy

Re: Macchi M.C. 72 Smer

Inviato: 8 gennaio 2015, 15:10
da Vigilante
Non credo proprio che ti sii trovato un modello rilassante....... per lungo tempo lo SMER e' stato l'unico kit del MC-72, piu' vicino al 1/50 che al 1/48 ..... poi e' uscito quello della Delta, ma in 1/72, assai migliore ed infine l'unico kit serio quello ormai introvabile dell'Atelier Noix (mi pare fosse giapponese) gia' in origine con un prezzo stratosferico !!!!!!

Il kit SMER richiede un mare di lavoro per correggere i numerosi errori (eliche non controrotanti, mancano i condotti dell'acqua esterni per il radiatore posto sotto la coda che fu aggiunto durante la lunga fase di messa a punto, la presa d'aria dinamica sopra il muso .............) gli incastri sono penosi a dir poco (procurati un vagone di stucco), mancano completamente i dettagli interni dell'abitacolo ......a te il piacere di scoprire il resto !!!!!

Mio padre fu uno dei motoristi della FIAT Aviazione distaccato a Desenzano sul Garda presso il Reparto Alta Velocita' della Regia Aeronautica che ha lavorato alla messa a punto del poderoso motore AS-6 da oltre 3000 Hp. ..........rimettendoci l'udito !!!!!

Non mi resta che augurarti buon divertimento, se poi riesci anche a rilassarti ......sei un mago !!!

Alberto

Re: Macchi M.C. 72 Smer

Inviato: 8 gennaio 2015, 15:13
da pitchup
Ciao
Noooooooooo....questo ce l'ho anche io!!! Da anni giace sul mio scaffale e non riesco ancora a capire perchè me lo sia comprato.
Spero che il tuo abbia miglior fortuna del mio.
saluti

Re: Macchi M.C. 72 Smer

Inviato: 8 gennaio 2015, 15:19
da Vigilante
pitchup ha scritto:Ciao
Noooooooooo....questo ce l'ho anche io!!! Da anni giace sul mio scaffale e non riesco ancora a capire perchè me lo sia comprato.
Spero che il tuo abbia miglior fortuna del mio.
saluti

Semel in anno licet insanire .........Max !

Alberto

Re: Macchi M.C. 72 Smer

Inviato: 8 gennaio 2015, 15:56
da Madd 22
oddio...io lo cestinerei sicuramente (sempre se lo avessi mai comprato). Cambia soggetto :( :-D :-D

Re: Macchi M.C. 72 Smer

Inviato: 8 gennaio 2015, 16:07
da miki68
La SMER ha rilevato gli stampi della Aliplast del compianto Dino Benvegnù di Chirinago (VE). Si tratta di modelli in scala 1/50 dei primi anni '70 molto basici. La SMER li ha riproposti tali e quali e quindi sono modelli ormai da collezione.

Re: Macchi M.C. 72 Smer

Inviato: 8 gennaio 2015, 16:12
da joeypumas
ci fosse una parte che combaciaaaaaaaaaaa....

vabbe' cominciamo con gli interni.... XX-X

Re: Macchi M.C. 72 Smer

Inviato: 8 gennaio 2015, 17:40
da pitchup
Ciao
Vigilante ha scritto:Semel in anno licet insanire .........Max !
..ehhhhhhhhhhhhhhhh....Alberto....tu parli latinorum ..... ma io ho fatto le scuole serali :-D ...in effetti però è vero: le cose modellistiche più strane le ho comprate sempre a Natale :-bleaa .
devo però ammettere che quando vado a Vigna ne rimango sempre affascinato e mi prende come la sindrome di Stendhal !!!!!! :-SBAV
saluti