Come recuperare un vecchio F-104 ESCI...
Inviato: 1 agosto 2008, 23:20
Il caldo ajaj!!! di questi giorni non mi ferma (maledetto a lui, qui ce stanno 40 gradi!!)... e mi sono gettato in una nuova avventura!
ho preso un vecchio 104 ESCI ovviamente in 72 che avevo terminato quasi 10 anni fa. All'epoca ero ai miei albori modellistici... e diciamo pure che sto poveraccio di un 104 era proprio un cadavere destinato alla rottamazione! l'ho preso, gettato in pasto alla soda caustica in una bella bacinella d'acqua... lasciato a mollo per una settimana allo scopo di elinare quella vernice Testor che in 10 anni era diventata na crosta!
Per caso (proprio per caso... come no!
) ho acquistato qualche mese fa l'ottimo set della CMK proprio per lo spillo... ed è iniziata l'opera di sventramento del sopra citato povero spillone. Queste sono le prime immagini:
vano avionica, pozzetto carrelli e cockpit. Nonostante il set sia ideato per il kit Hase, si incastra perfettamente! mi sono proprio meravigliato della facilità di infilarlo nel modello..
Il set fornisce anche slat, flap e alettoni seprati... ovviamente ho subito tagliuzzato via gli originali a favore dei degni sostituti in resina.
Il canpy ESCI è fornito in un sol pezzo. Gioco forza ho dovuto ristampare il trasparenti in vacuform per ottenere i vari pezzi separati. Ho preso il canopy originale e l'ho riempito di resina per renderlo duro e non farlo deformare sotto la forza che si imprime durante la stampa e per farlo resistere al calore dell'acetato. Tutti i frems sono stati eliminati e successivamente il "blocchetto" è stato incollato su un supporto per agevolare il lavoro. I fogli di acetato sono un nuovo prodotto della Bayer chiamati Vivack: resistono alle sollecitazioni ed alla pressione... si scaladano con un'asciuga capelli od un ferro da stiro (come nel mio caso) ed aderiscono perfettamente. In questo caso era il mio primo esperimento di vacuformazione di un tettuccio... e si vede!
ai prossimi aggiornamenti!



vano avionica, pozzetto carrelli e cockpit. Nonostante il set sia ideato per il kit Hase, si incastra perfettamente! mi sono proprio meravigliato della facilità di infilarlo nel modello..
Il set fornisce anche slat, flap e alettoni seprati... ovviamente ho subito tagliuzzato via gli originali a favore dei degni sostituti in resina.

Il canpy ESCI è fornito in un sol pezzo. Gioco forza ho dovuto ristampare il trasparenti in vacuform per ottenere i vari pezzi separati. Ho preso il canopy originale e l'ho riempito di resina per renderlo duro e non farlo deformare sotto la forza che si imprime durante la stampa e per farlo resistere al calore dell'acetato. Tutti i frems sono stati eliminati e successivamente il "blocchetto" è stato incollato su un supporto per agevolare il lavoro. I fogli di acetato sono un nuovo prodotto della Bayer chiamati Vivack: resistono alle sollecitazioni ed alla pressione... si scaladano con un'asciuga capelli od un ferro da stiro (come nel mio caso) ed aderiscono perfettamente. In questo caso era il mio primo esperimento di vacuformazione di un tettuccio... e si vede!

ai prossimi aggiornamenti!
