Pagina 1 di 18
F/A-18D VMFA(AW)-332 EA-00 - Academy 1/72 Finito
Inviato: 3 dicembre 2014, 19:42
da ziper_it
Buonasera a tutti,
Tra i prossimi modelli che mi piacerebbe fare ci sono un effesedici smontato (come nel workaround del velivolo in manutenzione) ed un effediciotto canadese come questo
CF-18 in manovra di rifornimento da @cfoperations a scopo di discussione
CF-18 in manovra di rifornimento da @cfoperations a scopo di discussione
.
Ora mentre cerco informazioni su questi velivoli, si da il caso che abbia questa scatola
ImageUploadedByTapatalk1417631596.786334.jpg
che al suo interno contiene
ImageUploadedByTapatalk1417631471.667267.jpg
ImageUploadedByTapatalk1417631485.401928.jpg
ImageUploadedByTapatalk1417631501.731611.jpg
Che dite, ne cominciamo a parlare?
Re: F/A-18D Academy 1/72
Inviato: 3 dicembre 2014, 19:44
da Jacopo
Re: F/A-18D Academy 1/72
Inviato: 3 dicembre 2014, 20:08
da noris64
ziper_it ha scritto:
Che dite, ne cominciamo a parlare?
Si, si, cominciamo pure!

Re: F/A-18D Academy 1/72
Inviato: 3 dicembre 2014, 20:45
da FreestyleAurelio
E' un bel kit, ottima scelta
Vedo che la
Gentlema's Scale ti attira parecchio, ne son contento

Re: F/A-18D Academy 1/72
Inviato: 4 dicembre 2014, 8:14
da pitchup
Ciao
Sono curioso perchè ne ho uno in magazzinoi pure da fare chissàquando
Buon inizio!
saluti
Re: F/A-18D Academy 1/72
Inviato: 4 dicembre 2014, 8:55
da microciccio
Ciao Francesco,
scelta velivolo

.
Per realizzare l'esemplare della tua foto sarebbe stato meglio orientarsi verso questa scatola.
Modello: F/A-18A Hornet "Australian/Canadian/Spanish Hornet" - Marca: Academy - Scala: 1/72 by
Paolo, su Flickr
A questo punto per evitare la conversione in monoposto potresti virare verso un esemplare di questo tipo ...
Mcdonnell-Douglas F-18 Hornet Canadian Air Force by
Paolo, su Flickr
... anche se nella scatola mancano alcune parti necessarie alla realizzazione di un esemplare canadese (dai uno sguardo a questo
link per individuare le differenze). Riguardo le decalcomanie credo sia necessario invece rivolgersi ad un foglio
after market salvo tu le voglia realizzare in proprio.
Buon lavoro.
microciccio
Nota: le immagini sono inserite a solo scopo di discussione e tratte a da qui e quo.
Re: F/A-18D Academy 1/72
Inviato: 4 dicembre 2014, 9:15
da Rickywh
Sinceramente trovo molto interessanti gli esemplari proposti nella scatola del D che hai tu, specie quello in boxart, le decals sono cartograf quindi dovrebbero andare molto bene... se un giorno prenderò quella scatola sarà per farlo "out of the box"
Se invece vuoi farne uno diverso dovrai procurarti un nuovo foglio decals
Oppure se voi fare una figata, potresti downgradarlo alla versione B e fare un bel aggressor

Re: F/A-18D Academy 1/72
Inviato: 4 dicembre 2014, 11:36
da Lucky7
Mi segno e seguo.....anche nella mia testa c'è l'idea di farne uno Canadese (in 48 però)...e a breve approfitterò del mio viaggio , in Canada appunto

, per visitare un bel negozio e riempirmi di roBBa utile a fare vari velivoli Canadesi (F-5, F-18 e F-104

)
Re: F/A-18D Academy 1/72
Inviato: 4 dicembre 2014, 12:10
da Starfighter84
Ad occhio i pezzi per un monoposto ci sono... ma le derive sono quelle di un C/D, quindi non vanno bene per un A canadese.

Comunque Paolo ti ha detto già tutto.
Io ti invito ad inserire il riferimento al copyright della prima foto... altrimenti saremo costretti ad eliminarla.
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Re: F/A-18D Academy 1/72
Inviato: 4 dicembre 2014, 12:20
da Bonovox
Ma io quella scatola la conosco...uhmmm...fammi pensare dove l'ho vista...ahhhhhh...e vabbè, diciamo che involontariamente sono l'artefice dell'acquisto! Molto bello il soggetto canadese!!!
