Hawker Typhoon MkIB Airfix 1:24 what else!
Inviato: 12 ottobre 2014, 16:10
Salve a tutti.
Ho appena acquistato il kit del Typhoon MkIB in scala 1:24 recentemente introdotto sul mercato dalla Airfix e non ho resistito dall'esaminarlo da vicino:

ragazzi, non mi sento un principiante in quest'hobby ma questo kit, è riuscito sicuramente ad emozionarmi.

Non parlo delle dimensioni che hanno certo il loro peso, ma mi concentro sulla ricchezza di dettaglio che caratterizza tutto il modello: superbo, non ho altri aggettivi da aggiungere.
Una curiosità, sarà in ragione o meno della scala 1:24, ma i produttori, sono persino riusciti ad emulare sui pannelli, l'effetto lamiera (irregolarità lungo le chiusure e le rivettature), che dire. E pensare che sull'Hawker Hurricane MkII/c della Trumpeter, stessa scala, mi ero industriato come avevo potuto, per ricreare questo stesso effetto (lamiera) con piccolissimi colpi di bisturi e punta di pennello lievemente imbevuta di Mr.Surfacer 12000 a copertura! Altri tempi.

Le foto, sono state scattate apposta in controluce per evidenziare il particolare.
Il propulsore Napier Sabre ad H (e non invece il Rolls Royce Vulture) presente nel kit, a prescindere da maniache voglie di dettagliare sempre e comunque, resta di per sè, un puro spettacolo, così come i tubolari di supporto del castello motore e tutte le strutture in genere.


Il pilota ad esempio, è una scultura splendida, e ben equilibrata nella gestualità ed il dettaglio della tuta di volo è completo. Merita di essere inserita a pieno titolo nel modello ( di solito, son contrario).

I trasparenti eccellono per brillantezza e certo non necessitano di qualsiasi additivo e, non presentano giunture assurde tra le parti. Le rivettature ben calibrate donano al canopy un realismo sconcertante.


Le ruote (v.foto n.4) sono state realizzate a livello abbassato per l'emulazione del peso, un problema in meno per il modellista, e finalmente, le estremità alari e la coda, risultano in linea con il modello reale. Prima di tutto il modello, non presenta spessori sgradevoli o richieste d'intervento al modellista. Vorrei ricordare a me stesso che nel modello Hawker Tempest MkV edito da Eduard in scala 1:48 e discusso proprio su questo Forum, gli spessori dei piani alari e soprattutto della coda sono stati oggetto di pesante intervento di riduzione di materiale in eccesso in quanto non conforme all'originale.

Il kit è predisposto per essere realizzato in ben quattro versioni e le relative decals, sembrano essere di buona fattura.


Ultimo ma non ultimo, la guida è splendidamente ordinata ed intuitiva, per dirla in pratica, viene incontro al modellista anche meno navigato.
Ovviamente, queste sono impressioni sul kit, debbono essere interpretate in quanto rese "a caldo" ben lungi dunque, dal voler rappresentare conclusioni definitive alle quali debbo per forza, riservarmi all'esito del montaggio.
Ora posso solo dire: bravissima Airfix continua così!
Per maggiori info & foto: http://www.adventurephotomodels.com
Al momento è tutto e come sempre, auguro un buonissimo modellismo.
Giorgio
Ho appena acquistato il kit del Typhoon MkIB in scala 1:24 recentemente introdotto sul mercato dalla Airfix e non ho resistito dall'esaminarlo da vicino:

ragazzi, non mi sento un principiante in quest'hobby ma questo kit, è riuscito sicuramente ad emozionarmi.

Non parlo delle dimensioni che hanno certo il loro peso, ma mi concentro sulla ricchezza di dettaglio che caratterizza tutto il modello: superbo, non ho altri aggettivi da aggiungere.
Una curiosità, sarà in ragione o meno della scala 1:24, ma i produttori, sono persino riusciti ad emulare sui pannelli, l'effetto lamiera (irregolarità lungo le chiusure e le rivettature), che dire. E pensare che sull'Hawker Hurricane MkII/c della Trumpeter, stessa scala, mi ero industriato come avevo potuto, per ricreare questo stesso effetto (lamiera) con piccolissimi colpi di bisturi e punta di pennello lievemente imbevuta di Mr.Surfacer 12000 a copertura! Altri tempi.

Le foto, sono state scattate apposta in controluce per evidenziare il particolare.
Il propulsore Napier Sabre ad H (e non invece il Rolls Royce Vulture) presente nel kit, a prescindere da maniache voglie di dettagliare sempre e comunque, resta di per sè, un puro spettacolo, così come i tubolari di supporto del castello motore e tutte le strutture in genere.


Il pilota ad esempio, è una scultura splendida, e ben equilibrata nella gestualità ed il dettaglio della tuta di volo è completo. Merita di essere inserita a pieno titolo nel modello ( di solito, son contrario).

I trasparenti eccellono per brillantezza e certo non necessitano di qualsiasi additivo e, non presentano giunture assurde tra le parti. Le rivettature ben calibrate donano al canopy un realismo sconcertante.


Le ruote (v.foto n.4) sono state realizzate a livello abbassato per l'emulazione del peso, un problema in meno per il modellista, e finalmente, le estremità alari e la coda, risultano in linea con il modello reale. Prima di tutto il modello, non presenta spessori sgradevoli o richieste d'intervento al modellista. Vorrei ricordare a me stesso che nel modello Hawker Tempest MkV edito da Eduard in scala 1:48 e discusso proprio su questo Forum, gli spessori dei piani alari e soprattutto della coda sono stati oggetto di pesante intervento di riduzione di materiale in eccesso in quanto non conforme all'originale.

Il kit è predisposto per essere realizzato in ben quattro versioni e le relative decals, sembrano essere di buona fattura.


Ultimo ma non ultimo, la guida è splendidamente ordinata ed intuitiva, per dirla in pratica, viene incontro al modellista anche meno navigato.

Ovviamente, queste sono impressioni sul kit, debbono essere interpretate in quanto rese "a caldo" ben lungi dunque, dal voler rappresentare conclusioni definitive alle quali debbo per forza, riservarmi all'esito del montaggio.
Ora posso solo dire: bravissima Airfix continua così!
Per maggiori info & foto: http://www.adventurephotomodels.com
Al momento è tutto e come sempre, auguro un buonissimo modellismo.
Giorgio