Pagina 1 di 12

EF-2000 1:32 Revell

Inviato: 30 luglio 2014, 16:29
da Davide
Come da titolo mi accingo ad iniziare questo bestione in 32;)
A farcire il kit ci sono:
-wheel bays aires
-exhaust nozzle aires
-cockpit set
-exterior set details Eduard

Prossimo acquisto saranno le gambe in metallo, le ruote in resina e il foglio decal Twobobs.

Mi chiedevo se qualcuno di voi ha dei disegni che mi aiutino a rivettare le superfici del kit....
A presto;)

Re: EF-2000 1:32 Revell

Inviato: 30 luglio 2014, 17:22
da Biscottino73
Ci metti anche i servi per il comando delle superfici mobili???
Un progettino ino ino ;), complimenti e buon lavoro,
Ciao ciao
Luca

Re: EF-2000 1:32 Revell

Inviato: 30 luglio 2014, 17:25
da manto87
Un bel bestione Davide, è il monoposto che avevi in vendita??

Re: EF-2000 1:32 Revell

Inviato: 30 luglio 2014, 17:28
da Davide
Biscottino73 ha scritto:Ci metti anche i servi per il comando delle superfici mobili???
Un progettino ino ino ;), complimenti e buon lavoro,
Ciao ciao
Luca
Voglio cercare di dettagliarlo il più possibile data la scala ;)

Re: EF-2000 1:32 Revell

Inviato: 30 luglio 2014, 17:29
da Davide
manto87 ha scritto:Un bel bestione Davide, è il monoposto che avevi in vendita??
No, questo e' il Revell, sempre monoposto, di cui avevo già tutta la resina da abbinarci ;)
Quello in vendita e' il Trumpy :)

Re: EF-2000 1:32 Revell

Inviato: 30 luglio 2014, 17:32
da manto87
Davide ha scritto:
Biscottino73 ha scritto:Ci metti anche i servi per il comando delle superfici mobili???
Un progettino ino ino ;), complimenti e buon lavoro,
Ciao ciao
Luca
Voglio cercare di dettagliarlo il più possibile data la scala ;)
Concordo al 100% :-oook
Davide ha scritto:
manto87 ha scritto:Un bel bestione Davide, è il monoposto che avevi in vendita??
No, questo e' il Revell, sempre monoposto, di cui avevo già tutta la resina da abbinarci ;)
Quello in vendita e' il Trumpy :)
Tu che li hai entrambi sottomano (lasciando perdere i dettagli come PIT, carrelli e scarichi che in ogni caso vanno sostituiti con della buona resina) qual'è il più fedele nelle forme/ migliore come superficie esterne??

Re: EF-2000 1:32 Revell

Inviato: 30 luglio 2014, 18:51
da Davide
manto87 ha scritto:
Davide ha scritto:
Biscottino73 ha scritto:Ci metti anche i servi per il comando delle superfici mobili???
Un progettino ino ino ;), complimenti e buon lavoro,
Ciao ciao
Luca
Voglio cercare di dettagliarlo il più possibile data la scala ;)
Concordo al 100% :-oook
Davide ha scritto:
manto87 ha scritto:Un bel bestione Davide, è il monoposto che avevi in vendita??
No, questo e' il Revell, sempre monoposto, di cui avevo già tutta la resina da abbinarci ;)
Quello in vendita e' il Trumpy :)
Tu che li hai entrambi sottomano (lasciando perdere i dettagli come PIT, carrelli e scarichi che in ogni caso vanno sostituiti con della buona resina) qual'è il più fedele nelle forme/ migliore come superficie esterne??
Il revell senza ombra di dubbio!!!!

Re: EF-2000 1:32 Revell

Inviato: 30 luglio 2014, 18:59
da Jacopo
Buon lavoro Davide :-oook :-oook :-oook sono curioso di vedere le foto delle stampate! :-oook

Re: EF-2000 1:32 Revell

Inviato: 30 luglio 2014, 21:43
da Davide
Jacopo ha scritto:Buon lavoro Davide :-oook :-oook :-oook sono curioso di vedere le foto delle stampate! :-oook
Ciao Jacopo, alla fine e' lo stampo del 48 pantografo! :(

Re: EF-2000 1:32 Revell

Inviato: 30 luglio 2014, 22:42
da mattia_eurofighter
Ciao Davide! per la scelta non posso che essere d' accordo, il kit revell non ho mai avuto modo di vederlo dal vivo, nemmeno quello in 48, ma dalle foto che vedo in giro per la rete non sembra affatto male, sicuramente meglio dell' Italeri! ...mi sembra che il kit soffra con il montaggio nella zona delle prese d' aria...per il resto vai e attendiamo le prime foto! :-oook