Pagina 1 di 2

Trittico P.a.n Italeri 1:72 2° round: F-86

Inviato: 24 maggio 2014, 19:56
da Argo2003
Arieccoce qua...
reduce dal grande (in)successo col 339, ci riprovo col secondo soggetto della scatola.
l' F-86 academy
Al momento le lavorazioni sono già partire da un pò (come già detto, o scrivo o modello, e visti i risultati..mejo si continuo a scrive... :( ), quindi le foto delle stampate già "spoglie" o "colorate" e poi lo stato d' avanzamento...
PICT0090.JPG
PICT0091.JPG
PICT0093.jpg
e poi si parte con i primi disastri.... ho assemblato il pit, l' ho lucidato..... ed era così...
PICT0094.JPG
dopodichè l' ho lavato..."drybrushato" ed ero molto soddisfatto del risultato (tranne le sbaffate di rosso sulle consoles..) quindi ho detto "mò lo opacizzo"...e mi si è schiarito.... :-000 una patina grigia ovunque...che casino ho combinato? :?: :?
troppo trasparente? (gunze matt clear)
Troppo diluente? 80% Alcool bianco)
ocheccacchioneso altro?? :-help
PICT0098.jpg

Altro quesito, in tutte le foto che ho trovato sia in rete che sui vari libri che consulto, il colore non mi sembra "blue angel blue" come sul 339 e sul g.91, ma molto più "annerito", tendente al blu notte...c' è qualche riferimento da qualche parte??

Re: Trittico P.a.n Italeri 1:72 2° round: F-86

Inviato: 24 maggio 2014, 20:03
da thunderjet
per il colore ti confermo che era più scuro..ricercando info per il mio,lessi che veniva usato lo stesso blu delle 'auto blu' di allora ! (letto qui)

per farlo mescolai un po di nero al blu del 339 :)

Re: Trittico P.a.n Italeri 1:72 2° round: F-86

Inviato: 26 maggio 2014, 0:00
da rob_zone
Ale sul colore non so aiutarti..ma il pit mi sembra ok..non vedo fuorisciute di grigio per dire,è solo molto dry brushato :-D ..magari con uno stuzzicadenti finissimo puoi aggiungere qualche pulsantino colorato per dare un po di vivacità. :-Figo

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Trittico P.a.n Italeri 1:72 2° round: F-86

Inviato: 26 maggio 2014, 9:50
da Jacopo
Bene si parte con il 2° round! vai così!! :-oook :-oook :-oook :-oook

rob_zone ha scritto: stuzzicadenti finissimo puoi aggiungere qualche pulsantino colorato
consiglio di usare la punta dei pennelli conici è mooolto più semplice da gestire :-oook

Re: Trittico P.a.n Italeri 1:72 2° round: F-86

Inviato: 26 maggio 2014, 10:44
da AndreaRD04
Vai Alessandro che prendo appunti, ho lo stesso kit Academy :-oook :-oook

Re: Trittico P.a.n Italeri 1:72 2° round: F-86

Inviato: 26 maggio 2014, 17:49
da Argo2003
Per adesso pochi up, ieri ho combattuto "a secco" con l' inserimento del pit nella semifusoliera e la chiusura delle stesse.... stasera posto qualcosina...

Andrè:...prepara ciano, stucco, lima e plastica ;) ...l' Accademia a 'sto giro ha toppato parecchio.... :evil:

Leo: Avevo pensato infatti di fare così...od in alternativa, fondo nero e blu molto diluito sopra... ;)

Rob, Jac,; Grazie per l' incoraggiamento.... :-D

Re: Trittico P.a.n Italeri 1:72 2° round: F-86

Inviato: 26 maggio 2014, 18:10
da pitchup
Ciao
Di nuovo al lavoro dunque :-oook
Jacopo ha scritto:consiglio di usare la punta dei pennelli conici è mooolto più semplice da gestire
... aggiungo che eventualmente anche la punta di uno stecchino va bene.
saluti

Re: Trittico P.a.n Italeri 1:72 2° round: F-86

Inviato: 26 maggio 2014, 21:55
da Starfighter84
Devo dire che il dry brush del cockpit ti è venuto molto bene Alessà, bravo!

Per i bottoni o pulsantini non usare il pennello, bensì la punta di uno stuzzicadenti... molto più facile da gestire.

Per l'opaco, sei sicuro di non aver usato il Flat Base?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Re: Trittico P.a.n Italeri 1:72 2° round: F-86

Inviato: 27 maggio 2014, 10:46
da matteo44
Molto strano che l'opaco ti abbia fatto quell'effetto.... ma che opaco hai usato?

Per i pulsantini... quoto anch'io l'utilizzo di uno stuzzicadenti o un ago per riprodurli :-oook

Re: Trittico P.a.n Italeri 1:72 2° round: F-86

Inviato: 27 maggio 2014, 15:16
da Argo2003
Starfighter84 ha scritto: Per l'opaco, sei sicuro di non aver usato il Flat Base?
matteo44 ha scritto:Molto strano che l'opaco ti abbia fatto quell'effetto.... ma che opaco hai usato?
Il matt clear gunze, diluito con alcool bianco...boh...mi sa che per i trasparenti torno a "mamma" humbrol....
Comunque
ieri mi sono "divertito" ( :evil: :evil: ) a chiudere le fusoliere..molta ciano e poca tappo verde... senza la vasca si chiudevano perfettamente, con la vasca inserita c' era un crepaccio sul muso....l' ho limata un pò e sono andato avanti... c' è qualche pannellatura che non combacia (dovrò reincidere... :roll: ) e poi devo capire come fare ad allineare il radome, è un pò più largo del muso.. metto plastica in fusoliera o vado di lima sul radome??

Foto (col radome ci litigo stasera...)
PICT0414.JPG
PICT0415.JPG
PICT0423.JPG
PICT0418.JPG