Pagina 1 di 5
MB 326 A Italeri 1/48 ci siamo quasi
Inviato: 10 maggio 2014, 18:31
da bbcharlie
Ciao di nuovo a tutti! Riordinate le idee dopo lo spillone, ho deciso di dedicarmi ad un suo contemporaneo: come dice già il titolo del 3D si tratta del macchino in livrea arancio della Scuola Volo Basico iniziale Aviogetti, con lo stemma con il pinguino sulla deriva. Come aggiunta allo scarso contenuto del kit ho acquistato il cockpit della Neomega dedicato a questo velivolo ed oggi, visto che qui diluvia e non avevo niente di particolare da fare, ho lavato le stampate del kit, separato grossolanamente gli elementi da utilizzare da quelli che finiranno al "deposito cianfrusaglie che non si sa mai un domani..." separato i due elementi trasparenti del tettuccio, lavati e "Futurizzati" e qui la prima seccatura: una microfrattura sul lato sinistro, in basso, nel parabrezza. valuterò domani, a Future asciutta, se sia tanto visibile. Poi, con tutta calma e seghetto della x-acto ho cominciato a separare le stampate in resina dalle matrici ed a ripulire un poco i pezzi... e qui la seconda seccatura: la vasca è pesantemente deformata ai lati, al punto che frontalmente andrá allargata di 3 mm abbondanti per combaciare con il pannello strumenti del posto anteriore ed aderire alle fiancate. Ho fatto una prova utilizzando un pezzo delle matrici riscaldato a vapore, ho constatato che la resina si ammorbidisce abbastanza da poter essere riportata a misura senza rischio di spezzarla, devo solo trovare un modo per forzarla e tenerla in posizione fino al successivo raffreddamento senza andare ad intaccare qualche particolare interno... vedremo come va a finire!

Re: MB 326 A Italeri 1/48 ...e cominciamo bene...
Inviato: 10 maggio 2014, 21:38
da GBU
Vai come un treno!!!
Re: MB 326 A Italeri 1/48 ...e cominciamo bene...
Inviato: 10 maggio 2014, 23:58
da Jacopo
Ottimo inizio davvero aspettiamo il colore!

Re: MB 326 A Italeri 1/48 ...e cominciamo bene...
Inviato: 11 maggio 2014, 0:35
da rob_zone
Che dire..kit bellissimo ed introvabile..valorizzalo al massimo,ma gia sappiamo che lo farai!

Re: MB 326 A Italeri 1/48 ...e cominciamo bene...
Inviato: 12 maggio 2014, 10:49
da matteo44
Ottimo inizio
Il macchino mi è sempre piaciuto!!!
Re: MB 326 A Italeri 1/48 ...e cominciamo bene...
Inviato: 12 maggio 2014, 10:54
da Argo2003
Bello il set neomega (cosa ovvia..lo so...)
Rimaniamo in fremente attesa degli UP....

Re: MB 326 A Italeri 1/48 ...e cominciamo bene...
Inviato: 12 maggio 2014, 18:26
da ROGER
A volte Italeri sostituisce le stampate difettose....
Ottimo il kit in resina, quasi introvabile
Buon lavoro
Roger
Re: MB 326 A Italeri 1/48 ...e cominciamo bene...
Inviato: 12 maggio 2014, 18:36
da PanteraNera
Bel kit, ed hai iniziato alla grande!!

Re: MB 326 A Italeri 1/48 ...e cominciamo bene...
Inviato: 12 maggio 2014, 19:05
da bbcharlie
Bello il kit Neomega, le seggiole sono molto particolareggiate ed ottimamente stampate, mancano solo le maniglie del congegno di eiezione, ma con del filo di rame la cosa si risolve in fretta. I due pannelli strumenti sono perfettamente incisi e dettagliati, così pure la paratia posteriore del cockpit e quella alle spalle del posto dell'allievo... la vasca, beh... la mia impressione è che l'abbiano estratta dallo stampo in silicone prima che la resina fosse sufficientemente indurita: le due consolle laterali e le pareti verticali sono fortemente inclinate verso l'interno, stringendo lo spazio al punto che i seggiolini non entrano nemmeno a forza, il pedale anteriore destro del timone è allungato e sformato al punto che ho deciso di "amputarlo" e tentarne la ricostruzione con qualche ritaglio di plasticard e purtroppo il dettaglio dei vari pannelli è un poco "confuso" e mancano le manopole del comando motore/allievo e dei flap/istruttore ... niente di irrimediabile, ma ci sarà un poco da lavorarci su! Bene, ieri sera, dopo aver recuperato tre morsetti di misura adeguata ho deciso di fare il tentativo: pinzato con i morsettini le pareti laterali, immerso l'angolo esterno della vasca in acqua bollente (appena tolta dal fuoco) e cercato pian piano di rimettere tutto nella corretta posizione e raffreddando rapidamente il pezzo sotto l'acqua fredda del rubinetto della cucina. Dopo una decina di "bagnetti caldi" ,la vasca ha finalmente ripreso una forma soddisfacente, forse leggermente più svasata del dovuto, ma un paio di prove a secco hanno mostrato che aderisce perfettamente alle pareti laterali della cabina. Incollati anche i particolari delle pareti laterali alle semifusoliere, stuccatina, carteggiatura e mano di Gunze 308 per evidenziare i punti da riprendere eventualmente con un poco di stucco...

Re: MB 326 A Italeri 1/48 ...e cominciamo bene...
Inviato: 12 maggio 2014, 19:11
da BernaAM
Il soggetto è interessante, anche io qualche anno fa ho montato il tuo stesso kit con il cockpit Neomega, non è il massimo ma è una buona base di partenza per tirar fuori qualcosa di buono e mi sembra che tu sei partito con le buone intenzioni. Ti seguirò con interesse, buon lavoro.
Ciao.
Fabrizio.
