Pagina 1 di 9
Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola
Inviato: 2 maggio 2014, 14:12
da Starfighter-104
Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola
Inviato: 2 maggio 2014, 14:36
da comanche
Il cockpit non è niente male, ma ti consiglierei un lavaggio sulla vasca e sugli schienali verdi, inoltre un dry-brush sulle parti nere dei sedili.

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola
Inviato: 2 maggio 2014, 14:55
da Cox-One
Sicuramente il flash sta "sparando" .... ma penso che quanto detto da alessandro possa solo che migliorare il tuo Pit.
Poi il fatto che hai agito di tuo gusto sulle consolle ...... ssssh. Ti svelo un segreto .... di tanto in tanto, quasi tutti lo fanno. Mica si riesce ad avere sempre le foto di tutto ....

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola
Inviato: 2 maggio 2014, 14:56
da pitchup
Ciao
Bei colori bravo!!!
Fai un bel lavaggio con colore ad olio così avrai anche delle belle ombre!
saluti
Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola
Inviato: 2 maggio 2014, 15:02
da Starfighter-104
VI ringrazio di cuore ragazzi!
Un piccolo aiuto,siccome non ho mai utilizzato i colori ad olio per invecchiare,ma vorrei imparare (anche perchè ho ordinato il TF-104G e lo voglio fare bello sporco) mi potete dare qualche dritta?
Ad esempio per sporcare la vasca, che colore ad olio dovrei utilizzare e con cosa diluire il colore stesso?
Grazie a tutti

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola
Inviato: 3 maggio 2014, 0:18
da Bonovox
Starfighter-104 ha scritto:VI ringrazio di cuore ragazzi!
Un piccolo aiuto,siccome non ho mai utilizzato i colori ad olio per invecchiare,ma vorrei imparare (anche perchè ho ordinato il TF-104G e lo voglio fare bello sporco) mi potete dare qualche dritta?
Ad esempio per sporcare la vasca, che colore ad olio dovrei utilizzare e con cosa diluire il colore stesso?
Grazie a tutti

Bel pit, intanto. Come consigliatoti dagli altri ragazzi anch'io ti suggerisco un bel lavaggio ad olio e un dry. I lavaggi nel tuo caso non servono per "sporcare" ma per dare tridimensionalità e profondità in questo caso al pit. Per i lavaggi ad olio agisci così: prima lucida la vasca, poi fai la miscela con un nero ed un pò di bianco per fare un grigio scurissimo...quasi ma non nero. Diluisci la miscela col diluente humbrol o se non ce l'hai con la comunissima ragia. Fai la miscela diluitissima e con un piccolo pennellino a punta, intriso di colore, lo passi in tutti gli angoli e fessurine del pit, seggiole comprese. In questo modo vedrai il colore entrare e scivolare per capillarità dove meno te lo immagini. Dopo qualche minuto, con un cottonfiocc togli il lavaggio in eccesso e che ha sbavato, ma non tutto stando attento a non pasticciare!Se sei pienamente soddisfatto del risultato allora sigilla nuovamente col trasparente ed infine con l'opaco. Per il drybrush, una volta opacizzate le seggiole (ad esempio), con un grigio medio lo passi sul telaio nero così gli spigoletti risorgeranno; idem per i cuscini però con un verde chiaro. Il discorso vale anche per la vasca.
Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola
Inviato: 3 maggio 2014, 14:01
da ilGamma
ciao Federico!!! quoto quanto detto dagli altri sui lavaggi!

se posso, ti consiglio di usare un colore ad olio anche per il drybrush, si riescono ad ottenere effetti più morbidi e puoi modulare di più di un classico acrilico

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola
Inviato: 3 maggio 2014, 19:01
da microciccio
Ciao federico,
quando il modello Monogram fu messo sul mercato ricordo ancora le recensioni entusiaste. Con gli anni, dalla Terra del Sol Levante in particolare, sono arrivate riproduzioni più moderne anche se penso tu possa trarre un buon soggetto da questo anziano signore.
Per l'esecuzione dei lavaggi & Co. a quanto scritto da Francesco aggiungo questo
tutorial di Valerio tratto dalla
sezione Video del sito.
Buon lavoro.
microciccio
PS: le maniglie di espulsione sopra il poggiatesta sono piuttosto voluminose. Potresti pensare di rifarle.

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola
Inviato: 4 maggio 2014, 23:15
da Starfighter-104
microciccio ha scritto:Ciao federico,
quando il modello Monogram fu messo sul mercato ricordo ancora le recensioni entusiaste. Con gli anni, dalla Terra del Sol Levante in particolare, sono arrivate riproduzioni più moderne anche se penso tu possa trarre un buon soggetto da questo anziano signore.
Ciao Paolo! Ti do pienamente ragione!Sicuramente sul mercato ci sono kit migliori, ma la scelta di quest'ultimo è stata il prezzo 10€ mi è costato e ne ho approfittato
Sicuramente in futuro prenderò un'F-14 in kit più performante,dato che vorrei riprodurre il gattaccio di Maverick

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola
Inviato: 5 maggio 2014, 15:03
da matteo44
Ottima scelta il Gattone!!!
Concordo sui consigli che ti hanno già dato... unica cosa che ti direi in più, è se riesci a sistemare un attimo le cinture dei seggiolini... Prendi la carta alluminata che trovi sui tappi delle bottiglie di prosecco/spumante, tagli delle striscioline della stessa misura delle cinture, le incolli sotto a quelle già presenti in modo da arrivare almeno in fondo allo schienale...
