WIP ruote G222
Inviato: 30 dicembre 2013, 20:04
Hi guys,
in questi passaggi ciò che ho modificato per ottenere delle ruote/cerchioni passabili per il G222 che da scatola come tutti sanno ha quelle del C27.
per prima cosa eliminare le frattaglie del cerchio originale

dopodiché ho incollato da dietro un dischetto di plasticard e un altro dal davanti poiché se lasciassimo solo quello sarebbe esagerata la profondità


per far bene combaciare il dischetto al pneumatico ho stuccato l'inevitabile fessura circolare con del MagicSculpt o Milliput, stucco che uso regolarmente al posto di quelli tradizionali

ho subito tolto l'eccesso con un bastoncino del cotton fioc tagliato a 90°, cosa non possibile con gli altri stucchi per modellismo

E qui come si presenta il cerchio stuccato a sx e quello non trattato a dx

Per la cupoletta al centro del cerchione non avendo sottomano niente di simile, sono ricorso a dei fari da 3,5mm. Si potrebbero usare anche estremità di bombe magari in 1/72 o qualsiasi pezzo a cupola.

dopodiché non essendo riuscito a recuperare i mozzi del cerchio originale, ho tagliato un rod da 2mm, ma non avendo neanche quello sono ricorso a degli alberi di stampata del Phantom Academy 1/48

ora è il momento di simulare i bulloni con dei fori da 0,3 eseguiti con un trapanino a mano, ricordatevi che in totale sono sedici

una stuccata alla giunzione delle due semiruote

e il mio assistente è impaziente di fare la foto

A presto
in questi passaggi ciò che ho modificato per ottenere delle ruote/cerchioni passabili per il G222 che da scatola come tutti sanno ha quelle del C27.
per prima cosa eliminare le frattaglie del cerchio originale

dopodiché ho incollato da dietro un dischetto di plasticard e un altro dal davanti poiché se lasciassimo solo quello sarebbe esagerata la profondità


per far bene combaciare il dischetto al pneumatico ho stuccato l'inevitabile fessura circolare con del MagicSculpt o Milliput, stucco che uso regolarmente al posto di quelli tradizionali

ho subito tolto l'eccesso con un bastoncino del cotton fioc tagliato a 90°, cosa non possibile con gli altri stucchi per modellismo

E qui come si presenta il cerchio stuccato a sx e quello non trattato a dx

Per la cupoletta al centro del cerchione non avendo sottomano niente di simile, sono ricorso a dei fari da 3,5mm. Si potrebbero usare anche estremità di bombe magari in 1/72 o qualsiasi pezzo a cupola.

dopodiché non essendo riuscito a recuperare i mozzi del cerchio originale, ho tagliato un rod da 2mm, ma non avendo neanche quello sono ricorso a degli alberi di stampata del Phantom Academy 1/48


ora è il momento di simulare i bulloni con dei fori da 0,3 eseguiti con un trapanino a mano, ricordatevi che in totale sono sedici

una stuccata alla giunzione delle due semiruote

e il mio assistente è impaziente di fare la foto


A presto