Pagina 1 di 2

Nardi FN 305 azur 1/72

Inviato: 21 dicembre 2013, 21:48
da Argo2003
Quando ho malauguratamente deciso di rimettermi a modellare, ho trovato questo kittino in un negozio di Bologna, e mi sono detto.. perchè no?!
Se avessi letto MT prima di farlo avrei capito il perchè no....non è proprio la scatola da comprare se vuoi "riprenderci la mano" :? :oops:
Ma ormai è fatta...quindi sono partito.. :)
Ho iniziato da un pò, quindi la stampata non è integra..
Immagine
E' in tutto e per tutto la stampata della special hobby ridotta a 1/72
Quindi ruberò qualche idea a Stefano (Xplo90) visto lo splendido modello che ha realizzato in /48.. :-D
Ovviamente i risultati saranno ben peggiori... :oops: :oops:

utilizzando del fil di ferro sottile ho realizzato i comandi del timone, mentre cinture e imbottitura dei seggiolini sono fatti di nastro-carta verniciato...
ho aspettato a colorare il pavimento per cercare di mimetizzare gli effetti del cianoacrilico utilizzato per gli incollaggi... :oops: :oops: Immagine

con il filo di rame del cavo coassiali per le antenne ho realizzato gli scarichi (il diametro era perfetto per i fori abbozzati sulla stampata), aspetto che si fissino bene e poi li limerò un pochino, sembrano un pò troppo sporgenti ora..
Immagine

Per adesso mi fermo qui, nel fratttempo mi faccio un giro per decidere quale esemplare fare..

Sono ben accetti suggerimenti e critiche... :-D

Re: Nardi FN 305 azur 1/72

Inviato: 22 dicembre 2013, 11:21
da SPILLONEFOREVER
Queste aggiunte dimostrano che la mano non l'hai persa per niente Alessandro ;)

Re: Nardi FN 305 azur 1/72

Inviato: 22 dicembre 2013, 12:09
da nannolo
Argo2003 ha scritto:Quando ho malauguratamente deciso di rimettermi a modellare, ho trovato questo kittino in un negozio di Bologna, e mi sono detto.. perchè no?!
Se avessi letto MT prima di farlo avrei capito il perchè no....non è proprio la scatola da comprare se vuoi "riprenderci la mano" :? :oops:
Visto che sei partito subito con modifiche da modellista navigato hai fatto bene a iniziare con questo bel soggetto.
D'altronde se sai andare a cavallo perche' ricominciare con un pony? :-oook :-oook

Re: Nardi FN 305 azur 1/72

Inviato: 22 dicembre 2013, 15:55
da Argo2003
Grazie per gli apprezzameti.. ora aspetto le critiche.. :) Devo dire che frequentare MT stimola a migliorare... :-D
ora vediamo che succede con le fotoincisioni :( :(

Girando per il web ho trovato mimetiche differenti, ci sono diverse foto o disegni con la "mise" in verde scuro e macchie in grigio medio, sono attendibili?

Re: Nardi FN 305 azur 1/72

Inviato: 22 dicembre 2013, 18:37
da microciccio
Ciao Alessandro,

per cominciare ti auguro buon lavoro.
Argo2003 ha scritto:... aspetto le critiche.. :) Devo dire che frequentare MT stimola a migliorare... :-D ...
Più che critica un punto di attenzione: la scala 1/72 è estrememente ridotta rispetto alla realtà e spesso necessità la riproduzione di elementi estremamente sottili, quindi fai attenzione agli spessori che in un attimo danno l'effetto fuori scala. Uno dei motivi per cui si usano le fotoincisioni è proprio questo.
Argo2003 ha scritto:... Girando per il web ho trovato mimetiche differenti, ci sono diverse foto o disegni con la "mise" in verde scuro e macchie in grigio medio, sono attendibili?
Dipende Alessandro. Personalmente orienterei la tua scelta verso il quinto volume della serie Mini Ali d'Italia che è proprio dedicato al Nardi FN.305 che penso possa considerarsi senza difficoltà fonte attendibile.

microciccio

Re: Nardi FN 305 azur 1/72

Inviato: 26 dicembre 2013, 18:15
da Argo2003
Concordo in pieno con te Paolo per quanto riguarda il rispetto della scala :-oook
Tant' è che mi sono fermato con i dettagli ed ho cominciato a chiudere il modello.. accorgendomi del gran lavoro di stuccatura da fare..
Immagine
Immagine

a questo punto, ho riaperto la scatola per prendere il pezzo in resina che chiude l' anteriore..ma non c' era più.. :( sparito dalla scatola, dalla busta e dal tavolo dove lavoro.. :,-(
dopo aver passato due giorni a cercarlo ed a vagliare le eventuali alternative ( comprare un' altro kit, scrivere alla Azur per farmene spedire uno nuovo, suicidarmi con l' attack etc..) ho provato a ricostruirmelo con la plastilina.. il risultato è questo..
Immagine

plastilina colata con indurente trasparente per successiva carteggiatura e stuccatura..
adesso aspetto un paio di giorni e poi provo a carteggiarlo, vediamo che succede... :(

Re: Nardi FN 305 azur 1/72

Inviato: 26 dicembre 2013, 18:23
da rob_zone
Tu hai coraggio da vendere!!!!! :shock: :-oook

Re: Nardi FN 305 azur 1/72

Inviato: 26 dicembre 2013, 18:28
da Jacopo
C'è ancora moltissimo lavoro da fare però pare davvero bello, vai così :-oook :-oook

Re: Nardi FN 305 azur 1/72

Inviato: 26 dicembre 2013, 20:36
da microciccio
Argo2003 ha scritto:Concordo in pieno con te Paolo per quanto riguarda il rispetto della scala :-oook ...
:-oook
Argo2003 ha scritto:..., ho riaperto la scatola per prendere il pezzo in resina che chiude l' anteriore..ma non c' era più.. :( sparito dalla scatola, dalla busta e dal tavolo dove lavoro.. :,-(
dopo aver passato due giorni a cercarlo ed a vagliare le eventuali alternative ( comprare un' altro kit, scrivere alla Azur per farmene spedire uno nuovo, suicidarmi con l' attack etc..) ho provato a ricostruirmelo con la plastilina.. il risultato è questo..
Immagine

plastilina colata con indurente trasparente per successiva carteggiatura e stuccatura..
adesso aspetto un paio di giorni e poi provo a carteggiarlo, vediamo che succede... :(
Quindi c'è un indurente per plastilina che la rende dura e carteggiabile? Buono a sapersi! :-Figo Puoi scendere più nel dettaglio e spiegarci di cosa si tratta, dove si trova, come si usa, ecc.?

Grazie in anticipo.

microciccio

Re: Nardi FN 305 azur 1/72

Inviato: 26 dicembre 2013, 21:57
da Argo2003
microciccio ha scritto: Quindi c'è un indurente per plastilina che la rende dura e carteggiabile? Buono a sapersi! :-Figo Puoi scendere più nel dettaglio e spiegarci di cosa si tratta, dove si trova, come si usa, ecc.?

Grazie in anticipo.

microciccio
l' idea della plastilina me l' ha data un mio cliente che per lavoro fa plastici per architetti e roba simile
in realtà mi ha dato anche la plastilina.. :-D ed una boccettina di liquido trasparente senza etichetta con su scritto "indurente"...
appena riapre dopo le feste mi faccio dare nozioni specifiche ;)