Spitfire Mk. VI
Inviato: 15 dicembre 2013, 10:58
In attesa di completare l'AB47, degli accessori per cominciare il Sea Stallion e dopo il "successo" della mimetica del 104 ho pensato di riprovarla su un aereo che mi ha sempre affascinato ma che non ho mai montato. La scelta del modello è ricaduta su un inusuale Spitfire Mk.VI. Particolarità di questo modello sono le modifiche per il volo ad alta quota, tra le più evidenti le estremità alari allungate/triangolari e la cabina pressurizzata con canopy imbullonato, di cui sono stati assemblati solo pochissimi esemplari, circa un centinaio.
La scelta è stata in parte dovuta alla scritta "upgraded moulds" riportata sulla confezione. In realtà sembra che il nuovo stampo sia solo per supportare le modifiche per il VI.
Ecco la scatola: ed il contenuto principale: .
Sono quindi partito con la cabina, praticamente inesistente.
Stuccato lo sportellino e riempite le guide per lo scorrimento del canopy che non erano presente sul velivolo (il canopy veniva imbullonato dal personale di terra) ho cominciato a dettagliare, fare sarebbe più appropriato, la paratia destra , il pavimento della cabina e la paratia posteriore (da rifilare) e il radiatore sull'ala .
A seguire la paratia sinistra.
Ciao,
Francesco
La scelta è stata in parte dovuta alla scritta "upgraded moulds" riportata sulla confezione. In realtà sembra che il nuovo stampo sia solo per supportare le modifiche per il VI.
Ecco la scatola: ed il contenuto principale: .
Sono quindi partito con la cabina, praticamente inesistente.
Stuccato lo sportellino e riempite le guide per lo scorrimento del canopy che non erano presente sul velivolo (il canopy veniva imbullonato dal personale di terra) ho cominciato a dettagliare, fare sarebbe più appropriato, la paratia destra , il pavimento della cabina e la paratia posteriore (da rifilare) e il radiatore sull'ala .
A seguire la paratia sinistra.
Ciao,
Francesco