Pagina 1 di 19
W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 22 settembre 2009, 19:30
da andrewb80
Ho finalmente iniziato la produzione di questo mell'aquilotto (non vedevo l'ora).
Quindi posto le prime immagini del WIP
la scatola del revellone:
il cockpit:
che dite, è troppo pulito quel cockpit? do un altra passatina di dry-brush?
altra domanda: la punta è meglio zavorrarla un pochino o posso lasciarla tranquillamente così?
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 22 settembre 2009, 20:16
da Kit
Se il buon giorno si vede dal mattino...direi che questo "aquilotto" promette bene!
Secondo me il cockpit va bene così, è gia realisticamente "sporco" e ottimamente realizzato. Riguardo la zavorra male non fa, io la metterei...magari senza esagerare!!

Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 22 settembre 2009, 20:42
da pitchup
Ciao Andrew
Bellissimo inizio e ottimo cockpit! Non esagerare troppo col drybrush gli eagle sono come le sale operatorie in quanto a pulizia!!!
La zavorra??? Dice il saggio:" meglio mettella e non selvile che non mettella e avele aquilotto che decolla semple"
saluti
Massimo da Livorno
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 22 settembre 2009, 21:11
da CoB
io ce l'ho in camera in mezzo al mucchio, ero curioso di vedere il wip di qualcuno...bene bene continua così!!
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 22 settembre 2009, 23:47
da Starfighter84
Quoto sulla "zavorra"... metti metti! sul cockpit... io farei un altro lavaggetto che un pò di profondità non guasta!

Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 23 settembre 2009, 10:24
da Bonovox
Starfighter84 ha scritto:... io farei un altro lavaggetto che un pò di profondità non guasta!
Ma si....lava, lava!
Ciao e B(u)onomodellismoLAVALAVAVox a tutti
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 25 settembre 2009, 9:20
da andrewb80
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 29 settembre 2009, 9:26
da andrewb80
Durante tutto il weekend (morosa permettendo) sono andato avanti con l'eagle, ed inizia a vedersi qualcosa.
Al posto delle luci di posizione, c'era della semplice plastica incisa che non mi piaceva, quindi ho deciso di rimuoverla e dopo aver carteggiato per bene il "vano" ho attaccato un pezzo di sprue trasparente e poi carteggiato di nuovo per pareggiare la superficie, il risultato mi piace!
fino a portarlo a pari col resto dell'ala
stesso lavoro fatto anche sulle altre luci
vista del motore, dal vivo rende di più
vista d'insieme
sinceramente il meccanismo di assemblaggio delle ali non mi è piaciuto tantissimo, perchè in questo modo è facilissimo creare squarci enormi, ed infatti sotto l'ala destra, in prossimità del flap si vede un canyon che devo ancora finire di sistemare.
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 29 settembre 2009, 14:46
da Starfighter84
Fin qui il montaggio sembra buono, continua così! per le luci hai fatto un gran lavoro... ma perchè non hai colorato il fondo prima di incollare lo sprue? avresti ottenuto un effetto "vetro" bellissimo...

Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 29 settembre 2009, 15:11
da andrewb80
Starfighter84 ha scritto:Fin qui il montaggio sembra buono, continua così! per le luci hai fatto un gran lavoro... ma perchè non hai colorato il fondo prima di incollare lo sprue? avresti ottenuto un effetto "vetro" bellissimo...

almeno... a parte un piccolo intoppo che ho avuto quando ho chiuso il muso... per chi non lo sapesse... il bostik non va molto d'accordo con la plastica dei modelli!
mi preoccupa solo un po' quello scavo che c'è vicino al flap dell'ala destra
per le luci, a dire il vero non ci ho proprio pensato! adesso che me lo dici mi mangio le mani!!
vedo se riesco a levarle ed a rimetterle senza incasinare troppo la plastica...