Pagina 1 di 3
F/A-18D Hobbyboss 1/72
Inviato: 6 novembre 2013, 18:05
da ceyn
Sto iniziando una scatola di montaggio Hobbyboss in scala 1/72 di un F/A-18D.
Volevo alcuni consigli dai più esperti per la colorazione del modellino che se pur di ottima plastica risulta essere molto spartano.
per ora ho dato una mano di primer tamiya ed ho iniziato l'assemblaggio
Volevo intanto dare un colore base all'abitacolo e avrei bisogno di qualche consiglio. Pensavo di dare un fondo grigio ad aerografo. Se qualcuno mi sa consigliare il colore, possibilmente acrilico. Quindi posizionare i seggiolini e considerando le piccole dimensioni forse inserire 2 figurini dei piloti.
Volevo sapere se la versione F/A-18D è imbarcata anche sulla Roosevelt e se si trovano le decals 1 72 di questa versione
nella scatola non sono presenti i sidewinders. vanno comprati a parte????
grazie dei consigli
ciao
ceyn
Re: F/A-18D Hobbyboss 1/72
Inviato: 6 novembre 2013, 18:34
da Starfighter84
Allora Paolo... prima di tutto: come mai hai passato il primer prima di terminare il montaggio? di solito si stende alla fine, dopo aver concluso di assemblare tutte le parti principali.
volevo intanto dare un colore base all'abitacolo e avrei bisogno di qualche consiglio
Riesci a trovare i Gunze lì a Firenze? Gunze H-317 (FS36231).
volevo alcuni consigli dai più esperti per la colorazione del modellino
Gli F-18 sono tutti verniciati con lo schema TPS - Tactical Paint Scheme. Devi acquistare due grigi: 36320 (Gunze H-307) per le superfici superiori e 36375 (Gunze H-308) per quelle inferiori.
Volevo sapere se la versione F/A-18D è imbarcata anche sulla Roosevelt e se si trovano le decals 1 72 di questa versione
Raro vedere versioni biposto imbarcate. Sono utilizzate sopratutto per l'addestramento, quindi basate a terra. Gli D sono in carico anche ai Marines, ma anche in questo caso quasi mai imbarcati.
nella scatola non sono presenti i sidewinders. vanno comprati a parte????
Se non ci sono... si! esistono dei set Hasegawa dedicati agli armamenti.
Re: F/A-18D Hobbyboss 1/72
Inviato: 6 novembre 2013, 19:04
da pitchup
Ciao
ceyn ha scritto:nella scatola non sono presenti i sidewinders. vanno comprati a parte????
.... sono comunque missili molto comuni li puoi "cannibalizzare" da altri kit
ceyn ha scritto:considerando le piccole dimensioni forse inserire 2 figurini dei piloti.
...la Hobby Boss li fornisce??? Nel caso contrario ci sarà da effettuare un notevole lavoro di adattamento sedile/pilota per farceli entrare.
saluti
Re: F/A-18D Hobbyboss 1/72
Inviato: 7 novembre 2013, 12:15
da ceyn
Ciao e grazie delle risposte. Ho fatto un'indagine nei due negozi Firenze da cui mi rifornisco per colori e accessori e mi hanno detto che non tengono i gunze. di solito ad aerografo per i miei mezzi militari uso i tamiya ma ho visto che non esite un equilenza esatta per il 307.
Se veramente devo usare il gunze e non un oolore di un altra marca, devo comprarli in internet o aspettare di comprarli sabato prossimo a Bologna...
Il primer l'ho steso prima perchè mi trovo meglio nel maneggiare i pezzi evidando di lasciare fastidiose impronte sul modello
per i sistemi d'arma e i figurini devo vedere in Internet. E' vero che per i figurini sarà difficile adattarli a seggiolino. Alla fine saro costretto a sistemare i seggiolini con parti autocostrutite perchè cosi sono troppo spartani
F/A-18D lo volevo ambientare durante il conflitto in Bosnia, per quello chiedevo della Roosvelt, che in quel periodo era nel mare adriatico. Non sapevo che i biposto non fossero imbarcati. Ora provo a fare una ricerca sul web per vedere gli aerei della Roosvelt. Se è come dici te dovrò orientarmi su un'altra ambientazione.
Ho provato a postare le foto senza successo. L'album l'ho creato ma ora non riesco a mettere le foto nel messaggio.
Grazie per ora
Ceyn
Re: F/A-18D Hobbyboss 1/72
Inviato: 7 novembre 2013, 12:22
da Starfighter84
Esiste una guida su come inserire le foto nei post.
LEGGI QUI!
Re: F/A-18D Hobbyboss 1/72
Inviato: 7 novembre 2013, 22:06
da ceyn
Ecco le prime foto del modellino. Come dicevo ho già passato il primer e ho dato un fondo scuro ad aerografo nell'abitacolo
Devo ancora incollare i pezzi. Una volta incollati dovrò stuccare le fessure e e carteggiare.
Re: F/A-18D Hobbyboss 1/72
Inviato: 7 novembre 2013, 22:44
da ceyn
US Navy 031103-N-2838C-503 An F-A 18D Hornet assigned to the Rough Raiders of Strike Fighter Squadron One two Five (VFA-125) makes an arrested gear landing on the flight deck aboard USS Theodore Roosevelt
Re: F/A-18D Hobbyboss 1/72
Inviato: 7 novembre 2013, 22:52
da Starfighter84
Di che anno è la foto? non credo sia riferita al periodo della Bosnia.
Vedo che hai incollato derive e piani di coda.... avrei aspettato di staccare le giunzioni per montare quei pezzi.
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Re: F/A-18D Hobbyboss 1/72
Inviato: 7 novembre 2013, 23:27
da ceyn
la foto che ho postato infatti non si riferisce alla guerra in bosnia, è successiva. Nella didascalia c'è scritto che è stata scattata nell'Oceano Atalntico il 5/11/2003
comunque può essere uno spunto di lavoro...
Sulla Bosnia non ho trovato niente relativamente a F/A-18D ad eccezione del film behind enemy lines ma come sai i film per queste cose spesso non sono attendibili.
Pazienza per l'ambientazione della guerra in bosnia, cercherò un altro modello.
Relativamente al work in progress, non ho incollato i piani di coda, fanno già parte della parte superiore del modellino.
le derive non sono ancora incollate ma solo incastrate per prova. Cosa intendi "per staccare le giunzioni"?
Ho trovato un negozio a Firenze che vende i colori acrilici Gunze, ma si trova dall'altra parte della città rispetto a dove abito io. Domani cercherò di andare a prenderli.
Mi sai dire se mi servirà anche un bianco lucido Gunze per il vano carrelli. Per gli scarichi pensavo nero lucido coperto con allumino. Mi sai dire se è corretto? In casa ho tutti colori verdi e marroni (e tutti opachi) che uso per i mezzi militari, quindi se vado fin la per i gunzee penso che comprerò tutto cio che mi serve per F 18 imbarcato.
ciao e grazie dei consigli
Ceyn
Re: F/A-18D Hobbyboss 1/72
Inviato: 8 novembre 2013, 0:03
da ilGamma
ceyn ha scritto:Cosa intendi "per staccare le giunzioni"?
credo sia un "errore di battitura", voleva dire stuccare le giunzioni
