BF 110 D-EDUARD-1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da denis »

buon giorno a tutti,ecco a voi i progressi. queste sono tutte le parti che ho dovuto ri costruire con lo stucco plasticard e attak, il lavoro di stuccatura sembra ultimato(anche se noto adesso alcune bollicine a cui non so come porre rimedio!)devo riprendere le pannellature otturate e perse con il carteggio :-bleaa
DSC01724.JPG
DSC01725.JPG
DSC01726.JPG
DSC01727.JPG
DSC01728.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22625
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da Bonovox »

mamma mia...ma tutte quelle macchie bianche non sarà mica una strana malattia?? :-imp :-imp :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da denis »

parte seconda!
Immagine01.JPG


ecco un piccolo disegnino su come ho cercato di fare dato che la mia ars horatoria non è delli migliori!
rosso:plasticard a filo della parte piu bassa
blu:attack ho lasciato che scorresse e con la sua tensione superficiale facesse un "ponte" tra le due parti
Giallo: stucco ho cercato di riprendere la curvatura della gondola motore
questa "tecnica"(sicuramente ho scoperto l'acqua calda) non mi ha soddisfatto particolarmente in quanto l'attack effettivamente non si comporta come un fluido normale perche con queste temperature la parte a contatto con la plastica si asciuga in un micrisecondo ed è poco gestibile,credo che la prossima volta andro a parare su altri lidi ma come si dice...di necessità virtù :-D !
DSC01729.JPG
questa è la parte delle mitragliatrici anteriori... ovviamete ho esagerato con il dry......
1-Bf-110F-Zerstorer-ZG1-four-machine-guns-01.jpg
e questo è come dovrebbe essere, mi sa che i colori non sono molto affidabili,o forse essendo una foto posteriore rispetto al periodo del modello non sono gli stessi;credo che aggiungiero comunque qualche cavo....
in piu un regalino a tutti i cruccofili un link interessante con foto restaurate a colori
http://thirdreichcolorpictures.blogspot ... f-110.html

domanda:secondo voi è meglio montare la parte fissa del tettuccio subito?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47460
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Oh my God!!!!! e da dove arriva tutto quello stucco... da una betoniera?! :-sbraco

Bene Denis.... però, per le prossime volte, cerca di far fare il lavoro dello stucco al plasticard quanto più possibile! altrimenti subentrano altri problemi (come appunto le bollicine sulla superficie) che poi sono fastidiosi da risolvere. Comunque, quando finirai il montagigo, ti conviene stendere su tutto il modello una bella mano di Mr.Surfacer 1000 per controllare tutte le imperfezioni delle zone stuccate. Sono tante e abbastanza grandi... il Mr.Surfacer ti aiuterà anche a chiudere piccole microfessure.

Personalmente le parte fisse dei trasparenti le incollo e stucco sempre prima della verniciatura. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da denis »

ma questo mr surfacer 1000 cos'è?!?!? e soprattutto lo passo dappertutto??
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47460
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da Starfighter84 »

E' uno stucco liquido, ottimo per i piccoli lavori di rifinitura. In pratica potresti anche stenderlo puro sulle zone già stuccate per rifinirne la superficie. Se diluito lo puoi stendere su tutto il modello ad aerografo... funziona sia da "filler" (ma non per fessure importanti), sia da primer. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
matteo44

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da matteo44 »

Porca miseria quanto stucco!!! :-000
Complimenti Denis... sia per il lavoro che per l'impegno e la voglia di portarlo comunque avanti :-oook
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da denis »

grazie mille!
dunque mr surfacer 1000 e per diluire il laquer thinner tamiya,domanda ma non è il diluente per smalti? e non ha problemi poi con i colori acrilici?posso diluire con altro(acquaragia...)?
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47460
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Nessun problema con i colori acrilici Denis, tranquillo! il Mr. Surfacer credo sia a base acetonica... quindi potresti provare anche con l'acetone. La ragia di sicuro... no!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da denis »

piccolo aggiornamento:ho montato il vano delle mitragliatrici anteriori e ho aggiunto i quattro cavi delle mitragliatrici ,ma erano ellettriche che voi sappiate o a percussione?...bha no saprei dire.
comunque ecco le foto... non mi soddisfa molto devo dire ora gli do una manina di opaco per smorzare un po il tutto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”