
Questo A-4 è stato il mio primo modello in 1/48 e, sopratutto, è un A-4 Hasegawa! ricordatevelo sempre... un A-4 Hasegawa è come il maiale: non si butta via niente!!

Forse ve lo ricorderete così:

E QUI trovate anche l'articolo!
Praticamente, dopo l'ultimo trasloco casalingo, questo modello ha subito un nuovo viaggio in macchina. Appena messo nuovamente in vetrina non sembrava aver subito danni... tutto era al proprio posto. Poi, dopo qualche tempo, mi è caduto lo sguardo su una stuccatura sul muso... che piano piano si stava letteralmente aprendo!


Dopo l'ultima pulizia generale della vetrina ho deciso che era giunto il momento di restaurarlo completamente.... quindi l'ho distolto dalla collezione e ho smontato tutte le parti fragili:

Armato di decerante Livax e spazzolino da denti, ho eliminato il vecchio strato di vernici riportandolo alla plastica vergine!



Ho approfittato per rimetterci un pò le mani e sistemare alcune magagnette giovanili: delle pannellature interrotte che ho prolungato, qualche rivetto sparito e, sopratutto, gli aerofreni che da aperti sono stati posizionati chiusi (come è più consueto vederli a terra).

E questa la fessura del muso re-incollata con una bella spennellata abbondante di MEK e poi stuccata con la cianoacrilica. Lisciata per bene... e lucidata!
A breve lo rimetto di nuovo in fase verniciatura... stay tuned!
