F-104 Italeri 1/32 FINITO!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47500
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104 Italeri 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

L'alluminio Tamiya rimane sempre molto opaco e granuloso... non è facile (almeno, personalmente non ci sono mai riuscito) renderlo omogeneo.
In generale, con i colori metallizzati, è meglio orientarsi sugli smalti come l'11 della Humbrol ad esempio. Anche il Mytrill Silver della Vallejo potrebbe essere un'alternativa anche se è un vinilico.
L'ideale, per me, sono gli ALCLAD!

Per gli altri due colori delle superfici superiori fai attenzione. Le tinte che la Vallejo fornisce (gli Italeri sono Vallejo re-etichettati) non sono il massimo a livello di fedeltà.
Meglio sarebbe trovare i Gunze dedicati. ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
simobay80
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 179
Iscritto il: 22 agosto 2014, 12:54
Che Genere di Modellista?: Amo i caccia imbarcati. F-14 Tomcat Forever!!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: F-104 Italeri 1/32

Messaggio da simobay80 »

Grazie Valerio quindi, come da tabella di conversione, invece dell'XF-16 sarebbe meglio il Gunze H997????
come semplicità di uso e di resa?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47500
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: R: F-104 Italeri 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

simobay80 ha scritto:Grazie Valerio quindi, come da tabella di conversione, invece dell'XF-16 sarebbe meglio il Gunze H997????
come semplicità di uso e di resa?
Nemmeno il Gunze perchè è sempre un acrilico. Humbrol, Alclad o Mytrill Silver. ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
simobay80
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 179
Iscritto il: 22 agosto 2014, 12:54
Che Genere di Modellista?: Amo i caccia imbarcati. F-14 Tomcat Forever!!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: F-104 Italeri 1/32

Messaggio da simobay80 »

:-oook
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: F-104 Italeri 1/32

Messaggio da mattia_eurofighter »

Ciao Simone! l' XF16 della Tamiya è sempre un dramma stenderlo bene, anche io come Valerio non ci sono mai riuscito come si deve, altri modellisti invece lo stendono come gli Alclad...
segui i consigli di Valerio, anche i Metallizzati della Citadel se diluiti con alcool isopropilico hanno una bella resa e rispecchiano anche bene la luce circostante, sui Vallejo userei la versione appunto per Aerografo, non li ho mai provati ma in rete si vedono dei modelli con belle rese!
a questo punto però pensando anche alle dimensione della superficie da colorare propenderei per gli alclad, costano tanto ma rendono bene, anzi benissimo! :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
simobay80
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 179
Iscritto il: 22 agosto 2014, 12:54
Che Genere di Modellista?: Amo i caccia imbarcati. F-14 Tomcat Forever!!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: F-104 Italeri 1/32

Messaggio da simobay80 »

ciao Mattia ma i problemi della stesura a cosa potrebbero essere dovuti?....ma la colorazione comunque non va bene.....ok per gli alclad ma costano :-000
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47500
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104 Italeri 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

simobay80 ha scritto:ciao Mattia ma i problemi della stesura a cosa potrebbero essere dovuti?
Dal fatto che i metallizzati acrilici hanno dei pigmenti troppo grossolani... e quando li vai a stendere la ganulosità che vedi dipende proprio da questo motivo. Gli smalti, al contrario, hanno pigmenti molto più fini.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
simobay80
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 179
Iscritto il: 22 agosto 2014, 12:54
Che Genere di Modellista?: Amo i caccia imbarcati. F-14 Tomcat Forever!!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: F-104 Italeri 1/32

Messaggio da simobay80 »

:-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-104 Italeri 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao
simobay80 ha scritto:i problemi della stesura a cosa potrebbero essere dovuti?....
...
Io con i metalizzati acrilici faccio in questo modo:
li stendo, poi passo un bel panno (maglietta vecchia) di cotone su tutta la superficie per togliere l'eventuale pulviscolo di colore (inoltre ha anche un minimo di effetto abrasivo).
Dopodichè ci passo il lucido.
Certo, un metalizzato smalto (non parlo dei "metallizer" che si lucidano, quelli per me sono ingestibili e immaneggiabili) , o un Alclad, sono anni luce lontani (specie questi ultimi).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12428
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-104 Italeri 1/32

Messaggio da FreestyleAurelio »

Purtroppo la scala che hai scelto non è "economica" a livello di consumo di vernici, gli alclad sono anni luce avanti rispetto qualunque metallizzato acrilico.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”