Fokker F.VIIb/3m SouthernCross - ZVEZDA 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26522
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Fokker F.VIIb/3m SouthernCross - ZVEZDA 1:72

Messaggio da microciccio »

Ciao Nicola,

l'illuminazione interna è una novità inattesa; o l'avevi già scritto e l'ho dimenticato! :-)> :lol:

Per i suggerimenti attendi qualcuno che li abbia già usati.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Maw89
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1080
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: Fokker F.VIIb/3m SouthernCross - ZVEZDA 1:72

Messaggio da Maw89 »

Maw89 ha scritto: 18 giugno 2024, 23:45
Qui si vede l'accensione della luce che, alimentata dai generato eolici, illuminava l'interno (e che sto pensando di riprodurre con un led per "vedere" bene i lavori sugli interni.

Ciao, si ne avevo già parlato, ma con una nota sparsa in una mole di info… mi sorprenderei se te lo ricordassi :-laugh

Per la posizione della luce in “zona radio” non ho dubbi perché è documentata nel video, mentre nella cabina non trovo immagini sulla posizione, ma a logica mi verrebbe da dire che era posta nella nicchi. Penso quindi che inserito i led dentro l’ ala e che sbucano nella nicchia.

Per la temperatura ho un fatto le prove con il cristal orange ed é come speravo! In base allo strato si cambia la temperatura del led. Ho fatto una prova per ottenere una luce calda, che reputo più vicina alle lampade che potevano esservi all’epoca… direi che questo sistema potrebbe essere utile per virare eventuali altri led sui colori desiderati, anche se non mi piace l’abuso di luci e lucine. In questo caso volevo provarli e sono “giustificati” dal fatto che le operazioni di rifornimento/manutenzione presso l’isola su cui vorrei ambientarlo si sono svolte di sera fino a tarda









Ho inoltre dato il MrSurfacer grigio e una carteggiata per un primo appiattimento delle imperfezioni. Ora ho dato la seconda mano e già individuato dei ritocchi da fare appena asciuga. In generale però sono abbastanza soddisfatto. Che ne dite voi?











Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26522
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Fokker F.VIIb/3m SouthernCross - ZVEZDA 1:72

Messaggio da microciccio »

microciccio ha scritto: 26 agosto 2024, 17:50... l'illuminazione interna è una novità inattesa; o l'avevi già scritto e l'ho dimenticato! :-)> :lol: ...
Maw89 ha scritto: 18 giugno 2024, 23:45... si ne avevo già parlato, ma con una nota sparsa in una mole di info… mi sorprenderei se te lo ricordassi :-laugh ...
Ciao Nicola,

sorry, ho la memoria degna di una vongola bollita! :lol:
Maw89 ha scritto: 27 agosto 2024, 23:33... Ho fatto una prova per ottenere una luce calda, che reputo più vicina alle lampade che potevano esservi all’epoca…
Nessun dubbio in proposito. Le luci dell'epoca erano mediamente di tonalità calde, ne parlammo anche qui, e le luci fredde costituivano delle particolarità.
Maw89 ha scritto: 27 agosto 2024, 23:33... Ho inoltre dato il MrSurfacer grigio e una carteggiata per un primo appiattimento delle imperfezioni. Ora ho dato la seconda mano e già individuato dei ritocchi da fare appena asciuga. In generale però sono abbastanza soddisfatto. Che ne dite voi? ...
In foto a me lo scalino appare ancora un po' evidente ma c'è da considerare che le mani successive lo addolciranno ulteriormente. Difficile darti uno spunto utile guardando le immagini.
Per verificare se il lavoro fatto ti convince, puoi testarlo su un pezzo di plastica trattato in modo analogo su cui eseguirai anche i passaggi finali, valutando così l'effetto che avrà sul modello.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Maw89
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1080
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: Fokker F.VIIb/3m SouthernCross - ZVEZDA 1:72

Messaggio da Maw89 »

Grazie mille!!!! Sempre super gentile! Oggi sono via per lavoro, ma nei prossimi giorni lavoro ancora un poco con la carta fine, do altre mani e nel frattempo faccio la prova, ovviamente vi condivido i risultati appena pronti :-laugh
Nicola
Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47462
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Fokker F.VIIb/3m SouthernCross - ZVEZDA 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

Maw89 ha scritto: 25 agosto 2024, 23:41 Grazie mille della dritta, facendo delle prove era anche leggermente troppo grande, quindi ho fatto una prova con plasticard spesso cosi da poterlo svasare un poco... domani o prossimi giorni provo ad uniformare meglio...
Buono che hai preso in considerazione la modifica Nicola! tieni, però presente, che l'apertura era coperta internamento con della tela sagomata:

Immagine

A questo punto non ti converrebbe riprogettare il pezzo in 3D e sostituirlo?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maw89
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1080
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: Fokker F.VIIb/3m SouthernCross - ZVEZDA 1:72

Messaggio da Maw89 »

Starfighter84 ha scritto: 30 agosto 2024, 7:51
Maw89 ha scritto: 25 agosto 2024, 23:41 Grazie mille della dritta, facendo delle prove era anche leggermente troppo grande, quindi ho fatto una prova con plasticard spesso cosi da poterlo svasare un poco... domani o prossimi giorni provo ad uniformare meglio...
Buono che hai preso in considerazione la modifica Nicola! tieni, però presente, che l'apertura era coperta internamento con della tela sagomata:

A questo punto non ti converrebbe riprogettare il pezzo in 3D e sostituirlo?
Ciao Valerio, hai perfettamente ragione e avevo valutato l'ipotesi, il fatto è che quando ho scollato un primo pezzo, ho fatto danni al pezzo superiore a cui era incollato (e chi ho lavorato parecchio per "ripristinarlo" e questo che è incollato con ancora più colla temo mi farebbe grossi disastri. Cerco di sistemare al meglio questo (con qualche intervento mi sembra già accettabile), anche perché difficilmente si vedrà bene la sagomatura della tela una volta montati i vetri anteriori (anche se un po mi rode non farlo come vorrei)... Prossimi giorni posto avanzamento anche sulle ali.

Intanto qualche avanzamento sugli interni.
Stampato finestra dx e costruito il telaio. Ho poi stampato la bobina di filo a cui ho avvolto del filo 0,1mm.




Ho quindi inserito i led (due saldati assieme per gli interni predisposto i cavi per alimentare quelli nella nicchia i cui cavi usciranno dalle ali e che collegherò quando andrò a montarle.












ho poi ritoccato colore della parete e delle strutture (sistemando le fessure dove serviva) e unito le semifusoliere e iniziato a stuccare :-banana









C'è uno scalino sul pavimento che appena sarà bello asciutta la colla, procedo a sanare.
Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Avatar utente
Maw89
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1080
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: Fokker F.VIIb/3m SouthernCross - ZVEZDA 1:72

Messaggio da Maw89 »

Non potevo poi non fare na prova con led "modificato" a luce calda per vedere cosa si vedesse...le foto con il cel sono venute molto male, ma mi fanno comunque gioire del fatto che si veda il tutto! Poi seguiranno foto belle nei prossimi passaggi quando potrò muove l'aereo senza perdere pezzi per strada :-laugh













E comunque anche senza illuminazione, se pure meno, si vedere qualcosa....




Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35342
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Fokker F.VIIb/3m SouthernCross - ZVEZDA 1:72

Messaggio da pitchup »

Ciao Nicola
ebbravo... hai dato un bello spunto a questo kit improbabile!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26522
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Fokker F.VIIb/3m SouthernCross - ZVEZDA 1:72

Messaggio da microciccio »

Ciao Nicola,

rendi questo WIP sempre più interessante! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Maw89
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1080
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: Fokker F.VIIb/3m SouthernCross - ZVEZDA 1:72

Messaggio da Maw89 »

pitchup ha scritto: 2 settembre 2024, 7:57 Ciao Nicola
ebbravo... hai dato un bello spunto a questo kit improbabile!
saluti
microciccio ha scritto: 2 settembre 2024, 13:42 Ciao Nicola,

rendi questo WIP sempre più interessante! :-oook

microciccio


Grazie mille!!


Mentre lentamente carteggio e stucco la fusoliera e lavoro sulle ali, ho anche fatto e trovato qualche disegno.

Motori.



Crop di foto viste nelle pagine precedenti


Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione modellistica, fonte: airandspace.si.edu

Il Southerncross montava 3 motori Wright  Whirlwind J-5 per la traversata (prima montava i j4). Ridisegnarli sarebbe stato abbastanza complicato e quelli del kit non mi convincevano... per fortuna: Qualcuno lo ha disegnato e reso free!
https://grabcad.com/library/wright-r-79 ... tep-file-1
Per cui è stato sufficiente scalarlo correttamente (dovrò poi sostituire i tubi di scarico per renderli concordi con le foto):




Generatori eolici

Totalmente assenti nel kit, ma fondamentali per il funzionamento delle radio e delle luci, non potevano non essere riprodotti:









"carrelli"





Anche qui le forme non erano cosi vicine alle foto e mancavano dei dettagli. Inoltre la plastica morbida che li compone temo non avrebbe mai retto il peso raggiunto con tutti i pezzi in resina inseriti. Ho quindi valutato come necessario ridisegnarli. Devo anche guardare bene le foto che ho, perché nel video del volo si vedono i paraspruzzi sopra le ruote, ma non mi risultano in altre foto precedenti e nel esemplare museale... quindi devo approfondire questa parte.





Domani andrà tutto in stampa :D
Nicola
Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”