Gran pulizia, precisione nel montaggio, tanto da imparare!


E il tutto su un 190, per il quale ho un debole!
Moderatore: Madd 22
Ti Ringrazio! In effetti la pulizia da una mano ad ottenere risultati migliori in fase di verniciatura!
..... fosse solo quello .... aspetta che il bello verrà! Vedrai che pasticci!
Ti ringrazio, sei gentilissimo!
Dai .... non fare così ..... ho molto da imparare dal tuo tecnicismo sulle fasi di lavoro ... molto tempo lo perdo perchè mi manca la tua organizzazione! Per non parlare dei tuoi piccoli gioielli in 1/72
Mi spiace.... io sono un modellista operaio .......
Si anche se anche Eduard ha parecchi problemi di precisione, niente di insormontabile ma mi aspettavo di più da loro! Il discorso relativo all'ABS invece dello stirene è dovuto ad un equivoco, avevo avuto informazioni sul fatto che l'ABS era incollabile con l'acetone ..... quindi compatibile con le nostre colle .... ma si vede che questo che mi hanno venduto non corrisponde a queste caratteristiche! Quindi ho dovuto trattarlo come delle fotoincisioni ed incollarlo con la ciano.... con il plotter però si taglia meglio ...non saprei il perchè!Starfighter84 ha scritto: ↑8 dicembre 2017, 0:35 Mi rimetto, con piacere, in pari!
ottima scelta quella di sosituire il Dragon con l'Eduard Marco... che io sappia lo stampo cinese non era affatto una passeggiata!
Curiosità: come mai hai scelto l'ABS per le autocostruzioni questa volta? vantaggi rispetto al classico stirene?![]()
Ti ringrazio Valerio!Starfighter84 ha scritto: ↑23 dicembre 2017, 13:22 Mi chiedevo che fine avessi fatto e ti volevo scrivere Marco per sincerarmi che fosse tutto OK... eccoti qui!
Mi spiace per gli incidenti di percorso e spero di vederti di nuovo attivo presto. MT ha bisogno di te!![]()