Avro Lancaster 1/32 Border Model

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22648
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da Bonovox »

:-whaaaaat :-whaaaaat :-whaaaaat
Tinta utilizzata? ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da shen_lei »

Bonovox ha scritto: 18 marzo 2023, 22:33 :-whaaaaat :-whaaaaat :-whaaaaat
Tinta utilizzata? ;)
Mr surfacer black che fa sia da primer che da colore nero per le parti più in ombra, ho “schiarito” le parti in superficie con il rubber black tamiya che è più grigio.
Poi chipping alluminio, lavaggio marrone ed infine ho illuminato un po’ le parti superficiali con il pigmento secco gun Metal molto leggero
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3281
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da VorreiVolare »

Ennesimo elemento che fa' modello già da sé
Bellissimo :-yahoo
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26578
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da microciccio »

shen_lei ha scritto: 18 marzo 2023, 22:04 Torretta posteriore FN.120 ...
Ciao Marco,

le canne delle armi sono fornite in metallo, giusto?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da shen_lei »

microciccio ha scritto: 19 marzo 2023, 16:23
shen_lei ha scritto: 18 marzo 2023, 22:04 Torretta posteriore FN.120 ...
Ciao Marco,

le canne delle armi sono fornite in metallo, giusto?

microciccio
Ciao, le canne le hanno fornite in metallo ma non servono a nulla tranne che a fare figura nella scatola: sono spesse il doppio di ciò che serve e sono senza camicia 🤦🏼‍♂️.
Ho preso le master model che andrebbero sul kit HKM, per adattarle basta NON mettere un pezzetto quindi vanno bene lo stesso
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47512
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da Starfighter84 »

Al posto del pigmento metallico avrei usato il dry brush con colori ad olio. Comunque sei sempre in tempo per aggiungerlo e dare maggiore volume ai dettagli. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da shen_lei »

Starfighter84 ha scritto: 19 marzo 2023, 17:52 Al posto del pigmento metallico avrei usato il dry brush con colori ad olio. Comunque sei sempre in tempo per aggiungerlo e dare maggiore volume ai dettagli. ;)
Indubbiamente sarebbe meglio, ne sono convinto. Non avendo mai usato olii sono un po’ restio a sperimentare proprio su questo kit ma, come dici tu, posso farlo poi per ultima cosa quindi non escludo di allenarmi prima
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47512
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da Starfighter84 »

Mai provi, mai prendi mano. L'olio è comunque più facile da gestire rispetto alle polveri. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da shen_lei »

Starfighter84 ha scritto: 19 marzo 2023, 19:28 Mai provi, mai prendi mano. L'olio è comunque più facile da gestire rispetto alle polveri. ;)
Chiaro.
Sul dover provare sono più che persuaso a farlo, è già parecchio che li punto tra le cose da prendere; sono solo restio a fare esperimenti proprio su questo kit 😅
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da shen_lei »

Eccomi di ritorno con un po’ di lavori da carcerato. Mi sto occupando del carico bombe; il kit propone una vasta scelta di bombazze varie, quasi tutte de non tutte quelle che un Lancaster early poteva portare.
Sono tutte ben realizzate ed è un peccato dover scegliere però una scelta deve essere fatta per forza. Vedrò comunque di inventarmi un modo per esporre almeno un esemplare delle bombe che non userò.
La configurazione scelta ha il nome in codice “No-BALL” per il bombardamento del siti corazzati di lancio delle V1 e consiste in 1 bomba cookie da 4000lb e fino a 18 bombe da 500lb con coda corta ( io ne monterò 12 e 14 sganci).
Ogni sistema di sgancio è composto di 3 minuscolo e fragilissimi pezzi








Ho poi preparato le bombe applicando sul corpo principale la texture della fusione del metallo




Rispondi

Torna a “Under Construction”