Pagina 4 di 6

Re: N.A. OV-10D BRONCO [Academy 1:72]

Inviato: 17 novembre 2011, 12:12
da Pliniux
Ciao Donald,

complimenti per la scelta! Un aereo particolare e un kit bello recente con una accattivante livrea: l'ideale direi per ottenere un modello speciale.
Molto bello il lavoro sugli interni: anche io lavoro in 1/72 e capisco tutta la fatica che si fa nell'autodettagliare!

Buon proseguimento!

P.S. ma sai che il Bronco (ovviamente una delle prime versioni, non questa tecnologica) potrebbe essere un bel soggetto per il prossimo Group Build? :-oook

Re: N.A. OV-10D BRONCO [Academy 1:72]

Inviato: 17 novembre 2011, 15:21
da microciccio
Pliniux ha scritto:... il Bronco (ovviamente una delle prime versioni, non questa tecnologica) potrebbe essere un bel soggetto per il prossimo Group Build? :-oook
Proprio vero Moreno ;)

microciccio

Re: N.A. OV-10D BRONCO [Academy 1:72]

Inviato: 17 novembre 2011, 23:28
da microciccio
Cucù Claudio,

:-MAIL

microciccio

Re: N.A. OV-10D BRONCO [Academy 1:72]

Inviato: 18 dicembre 2011, 14:09
da Donald
dopo un bel po' di tempo a causa di un grave lutto che mi ha colpito, sono ritornato a lavorare sul bronchino:

Immagine

Immagine

per il abbia ho usato l'acrilico italeri 4720 Flat Sand

Immagine

Immagine

per il marroncino FS 30400 mi sono arrangiato mischiando al 50% H66 e H24 Gunze (RLM 79 sandy yellow, orange yellow)
devo dire che la mascheratura data la forma particolare del veivolo e la scala è stata tutt'altro che agevole.

Immagine

Immagine

Re: N.A. OV-10D BRONCO [Academy 1:72]

Inviato: 18 dicembre 2011, 14:45
da Starfighter84
Bel lavoro di mascheratura Claudio!

ci dispiace molto per il tuo lutto. Un abbraccio. Valerio.

Re: N.A. OV-10D BRONCO [Academy 1:72]

Inviato: 18 dicembre 2011, 15:05
da microciccio
Ciao Claudio,

come sempre un bel lavoro. Alla fine hai scelto la combinazione di Don Color vedo.
Mi lascia dubbioso la distribuzione delle superfici in 30400 rispetto a quanto si vede nelle (poche) foto, in altre parole mi sembra che così le zone in 33711 siano eccessivamente ampie.

Sincere condoglianze per la tua perdita.

microciccio

Re: N.A. OV-10D BRONCO [Academy 1:72]

Inviato: 18 dicembre 2011, 15:15
da SPILLONEFOREVER
Ciao Claudio,
usare il Patafix per le mascherature per mimetiche dall'andamento particolarmente "movimentato" e sulle scale più piccole non è davvero agevole, alla fine comunque il risultato si vede.
Quando andrai a passare il trasparente lucido occhio alla differenza di finitura tra il Flat Sand e il 30400 che presenta la tipica finitura semigloss di molti barattolini Gunze.
Mi dispiace per il lutto che ti ha colpito.
Guido

Re: N.A. OV-10D BRONCO [Academy 1:72]

Inviato: 18 dicembre 2011, 16:21
da Kit
Ciao Claudio..!! Il Bronco non è tra i soggetti più gettonati, a me piace molto e non sapevo esistesse una versione "cammellata" (desertica.... :-D ). Per ora stai facendo un bel lavoro e... anche il Patafix, ancora una volta ha fatto la sua parte..... :-oook .

Re: N.A. OV-10D BRONCO [Academy 1:72]

Inviato: 18 dicembre 2011, 17:36
da seastorm
Claudio ti stringo virtualmente la mano per il lutto che hai avuto; penso che continuare a fare le cose che più ti appassionano sia il modo più positivo di affrontare il dolore che il distacco di una persona cara procura.

Il lavoro di cui hai postato le foto è conferma della tua bravura!
Ciao, Sergio

Re: N.A. OV-10D BRONCO [Academy 1:72]

Inviato: 18 dicembre 2011, 19:54
da Donald
Ringrazio tutti per le parole di conforto che, credetemi, aiutano sempre. Era l'unica persona, cresciuta con me (unico fratello e per di più gemello), che aveva condiviso con me, dall'infanzia questa passione. I miei lavori e i miei sforzi continuerò a condividerli, come provo a fare da un po', su questo fantastico forum; ma le sue critiche e i suoi consigli mi mancheranno.




p.s. spero scuserete lo 'sfogo'.