Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
Moderatore: Madd 22
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
Al limite puoi provare ad autocostruire dei F.O.D., danno anche una nota di colore.
Saluti.
Fabio
Saluti.
Fabio
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47464
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
Ingegnosa l'idea delle prese d'aria Fabrizio..! in 72 potrebbe rendere bene.
Fai una foto per vedere l'effetto che fa?
Fai una foto per vedere l'effetto che fa?

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35342
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
Ciao
In merito al condotto della presa d'aria appena lo ritrovo ti linko una soluzione trovata su un altro forum straniero dove si vede anche il tipo di dima in plasticard che è stata usata per simulare il prolungamento del condotto.
saluti
corrige:
ecco il link a pag.5:
http://www.britmodeller.com/forums/inde ... ash/page-5
ri saluti
In merito al condotto della presa d'aria appena lo ritrovo ti linko una soluzione trovata su un altro forum straniero dove si vede anche il tipo di dima in plasticard che è stata usata per simulare il prolungamento del condotto.
saluti
corrige:
ecco il link a pag.5:
http://www.britmodeller.com/forums/inde ... ash/page-5
ri saluti
- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5151
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
interessantissimo!!pitchup ha scritto:Ciao
In merito al condotto della presa d'aria appena lo ritrovo ti linko una soluzione trovata su un altro forum straniero dove si vede anche il tipo di dima in plasticard che è stata usata per simulare il prolungamento del condotto.
saluti
corrige:
ecco il link a pag.5:
http://www.britmodeller.com/forums/inde ... ash/page-5
ri saluti


intanto questo è lo staio dei lavori: ho dipinto le prese d'aria posteriormente in bianco e davanti in gunze H331


e poi una prova per farvi vedere l'effetto ottenuto (devo ancora dare l'opaco) :


Ultima modifica di fabrizio79 il 14 luglio 2016, 20:27, modificato 1 volta in totale.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35342
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
Ciao
Niente male come effetto profondità del condotto!!! Dovrei pensare a qualcosa di simile anche io.
saluti
Niente male come effetto profondità del condotto!!! Dovrei pensare a qualcosa di simile anche io.
saluti
- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5151
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
pitchup ha scritto:Ciao
Niente male come effetto profondità del condotto!!! Dovrei pensare a qualcosa di simile anche io.
saluti
se vuoi ti mando il mio filettino con le foto che ho usato!
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35342
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
Ciao Fabrizio
Grazie.... fosse solo un problema di foto. E' la mano!
Ho paura di fare qualche guaio irreparabile in quella zona.
saluti
Grazie.... fosse solo un problema di foto. E' la mano!

saluti
- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5151
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
ciao ragazzi!
due fotine veloci per lo stato avanzamento lavori: ho sistemato tutte le stuccature sulla pancia e sulle prese d'aria con la ciano acrilica poi mi sono accorto che gli scarichi AIRES vanno inseriti prima di chiudere le fusoliere
... bisogna infatti eliminare una parte dei riscontri di plastica interni...vabbè utilizzerò quelli del kit...
ho provveduto allora a verniciare in nero Tamiya il radome, l'intelaiatura del canopy e la parte di coda che andrà metallica, poi ho verniciato la pancia con il Gunza H332
. by Fabrizio Foletti, su Flickr
. by Fabrizio Foletti, su Flickr
i vani carrello e gli aerofreni sono stati mascherati con i loro pezzi tenuti in posizione da un pallino di patafix.
alla prossima!!
due fotine veloci per lo stato avanzamento lavori: ho sistemato tutte le stuccature sulla pancia e sulle prese d'aria con la ciano acrilica poi mi sono accorto che gli scarichi AIRES vanno inseriti prima di chiudere le fusoliere

ho provveduto allora a verniciare in nero Tamiya il radome, l'intelaiatura del canopy e la parte di coda che andrà metallica, poi ho verniciato la pancia con il Gunza H332


i vani carrello e gli aerofreni sono stati mascherati con i loro pezzi tenuti in posizione da un pallino di patafix.
alla prossima!!

Ultima modifica di fabrizio79 il 14 luglio 2016, 20:28, modificato 1 volta in totale.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47464
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
Sei a buon punto Fabrizio!
Ma le prese d'aria non erano tutte bianche?
Ma le prese d'aria non erano tutte bianche?
- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5151
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
le prese d'aria "bicolori" sono una caratteristica dei british phantoms, per come ho visto sulla foto che ho trovato in internet e sui libri della verlinden e aeroguide...Starfighter84 ha scritto:Sei a buon punto Fabrizio!
Ma le prese d'aria non erano tutte bianche?