Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1724
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

Grazie filippo.
Ce la sto mettendo tutta.
Ma il bello deve ancora venire... col rotore (spero)
ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da pitchup »

Ciao
washaki ha scritto: 4 settembre 2019, 10:08 Non ho ancora deciso se fare il modello zebrato (più difficile) o il verde (meno difficile ma che mi consentirebbe di acquisire esperienza sul "post-shading" e l'invecchiamento).
...bello anche zebrato.... dai una base bianca, fai il preshading lungo i pannelli e poi gli eventuali effetti postshading..... mascheri la "zebratura", dai il verde e poi gli effetti speciali... togli le mascherature e ...WOW! Che sballo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1724
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

Max, mi sto eccitando :-crazy

Mi stai per convincere definitivamente per lo zebrato.
Fatto come dici tu sembra meno complicato di come lo vedevo io.

Io ti elenco qui sotto le fasi complete e poi mi dici se va bene:

1 - base di fondo ... la metto o no? dato che il primo colore è un bianco? Sarebbe uno strato in più di vernice ...
2 - Preshading, ovvero ripasso ad aerografo con il nero opaco tutte le righe di pannellatura
3 - mano di bianco stando attento a non occultare completamente il preshading
4 - Postshading, ovvero rinforzo leggermente le pannellature con un bianco leggermente "sporcato" di nero opaco. Se necessario "illumino" un po' il centro dei pannelli con un po' di bianco puro
5 - mascheratura
6 - Dubbio: rifaccio il preshading sulle pannellature rimaste scoperte prima di passare il verde?
7 - Mano di verde stando attento a non annullare le pannellature
8 - Postshading1, ovvero rinforzo leggermente le pannellature con un verde leggermente "sporcato" di nero opaco
9 - Postshading2, ovvero aggiungo qualche effetto spruzzando nelle zone centrali dei pannelli con un verde leggermente schiarito con qualche goccia di bianco, o verde più chiaro

Che ne dici, ti sembra corretto?
Sarebbe la mia prima volta col pre e post shading
Difficile ma la cosa mi intriga, magari seguito passo passo da voi... ce la posso fare
Attendo... :wtf:
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da pitchup »

Ciao
preferisco dirti io i passaggi che farei più che altro perchè magari la mia sequenza la ricordo meglio e potrei dirti passaggi doppi, quindi;
1) base bianca opaca con funzione anche di primer.
2) preshading grigio scuro non nero mi raccomando diciamo XF53 Tamiya per capirci

2 bis eventuale): questo passaggio è come lo farei io ma tu saltalo eventualmente e vai al 3 se invece la cosa ti intriga pannello per pannello sul bianco darei puntini fitti anche di ocra e marrone (patchwork).

3) ripasso con bianco opaco molto diluito fino a quanto ritieni opportuno come copertura.
4) mascheratura della aree bianche.
5) ripasso sui pannelli di grigio scuro tipo NATO Black Tamiya.

5 bis eventuale) come il passaggio 2 bis qui potresti eventualmente puntinare le zone scoperte anche con il giallo.

6) mani di verde molto diluite e anche un po' schiarito rispetto alla tinta base.

saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1724
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

Grande Max!!! :-oook
Allora:
pitchup ha scritto: 5 settembre 2019, 21:20 2 bis eventuale): questo passaggio è come lo farei io ma tu saltalo eventualmente e vai al 3 se invece la cosa ti intriga pannello per pannello sul bianco darei puntini fitti anche di ocra e marrone (patchwork).

5 bis eventuale) come il passaggio 2 bis qui potresti eventualmente puntinare le zone scoperte anche con il giallo.
E' INEVITABILE che mi intrighino questi due passaggi... :-Figo

ti chiedo solo di spiegarmi meglio cosa intendi per "puntinare". Si fa ad aerografo? Oppure, dato che citi colori che normalmente sono ad olio, si fa a pennello? ... e con quale tecnica?
Forse però ho capito: forse si tratta di far scorrere nelle pannellature il colore per evidenziarle?
Aspetto tue spiegazioni....

Il resto invece mi è abbastanza chiaro ... almeno in teoria.
Vedremo se sarò all'altezza con in mano l'aerografo :)
Grazie mille Max. Quando passo da Livorno caffè pagato.
Ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
In merito ai punti intriganti ti linko un mio vecchio WIP dove ci sono delle foto che spiegano meglio questi passaggi:
viewtopic.php?f=29&t=17361&start=130

scorrendo le pagine vedrai (in mezzo a tante chiacchiere) man mano come evolve il lavoro.
Come vedi è una variante del preshading che da interessanti variazioni cromatiche, però credo anche che darebbe il meglio di se su una livrea monocromatica tipo quella verde del tuo Sea King.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1724
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

OK, grazie Max
Mi guardo il tuo WIP e poi faccio il punto della situazione.
Ho ancora parecchio tempo prima di arrivare alla verniciatura finale ... sic
ci aggiorniamo
ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

E' un ottimo lavoro quello del gancio Marco, molto bravo! anche ben studiato perchè sei riuscito a creare un sistema che si può montare solo alla fine e con calma. :thumbup:
Per la mimetica... questo è il tuo secondo modello "serio", per ora ti direi che è più proficuo pensare alla versione overall green. Farai più esperienza con l'aerografo e l'invecchiamento... my 2 cents! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da pitchup »

Ciao
washaki ha scritto: 6 settembre 2019, 9:38 OK, grazie Max
Mi guardo il tuo WIP e poi faccio il punto della situazione.
Ho ancora parecchio tempo prima di arrivare alla verniciatura finale ... sic
ci aggiorniamo
ciao
....tra un po' potrò mettere mano al Ch47, che sarà Olive Drab, magari vediamo se riesco a tirare fuori qualcosa pure io con questi sistemi e trarre spunti.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1724
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

Adesso Valerio mi ha messo in crisi :crazy:
(A proposito: GRAZIE per i complimenti...)
Ero pimpante per lo zebrato ma in effetti quello che dici Vale è quello che pensavo io prima di partire per la tangente su carica di Max.
In effetti mi dispiacerebbe un po' rovinare questo modello che, fino ad ora mi sta venendo abbastanza decente, solo per aver azzardato troppo.
Forse per il mio primo pre-post shading è meglio stare sulla livrea più uniforme...

Allora diciamo che per fortuna ho ancora tempo per pensarci

Al momento della prima mano avrò le idee più chiare e deciderò con voi il da farsi

Vado a studiarmi il WIP di Max
ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Rispondi

Torna a “Under Construction”