f 18 f 1/48 hasegawa 2.0

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: f 18 f 1/48 hasegawa 2.0

Messaggio da ta152h »

Grande come sempre Valerio , precisissimo con le seggiole con due belle foto.
Ho le seggiole Aires forniremo da Francesco Bonovox,pensi possano andare bene?
Se vedi la foto di apertura ho esposto sopra le seggiole Aires e sotto la foto della Verlinden.
Farò l esemplare da scatola con num 200 dei Jolly Roger.
Sono stato più preciso possibile con la carteggiatura,di errori ce ne saranno molti,senza problemi
Dimmi dove posso rimediare.

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: f 18 f 1/48 hasegawa 2.0

Messaggio da Starfighter84 »

ta152h ha scritto: 15 aprile 2018, 16:15 Ho le seggiole Aires forniremo da Francesco Bonovox,pensi possano andare bene?
Che codice hanno? puoi fare delle foto? se il codice è 4281 dovrebbero andare bene. Altrimenti i seggiolini li produce Quickboost (che poi è quello che hai usato sull'E).
ta152h ha scritto: 15 aprile 2018, 16:15 Dimmi dove posso rimediare.
Dalle foto che hai fatto non si vedono gran parte delle zone del modello, sopratutto quelle laterali dove avevo notato grossi scalini e fessure (nella zona posteriore tra ali e scarico). Come hai sistemato?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: f 18 f 1/48 hasegawa 2.0

Messaggio da ta152h »

Ciao Valerio,le foto dove si vedono gli scalini sono prima della carteggiatura,appena dopo il solo
montaggio. Ora stanno pareggiare e stuccate con Attak.
Farò foto più dettagliate come possibile, anche ai seggiolini.

CiaoLuca :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: f 18 f 1/48 hasegawa 2.0

Messaggio da Bonovox »

Luca...per l'F devi usare le seggiole Aires! ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: f 18 f 1/48 hasegawa 2.0

Messaggio da ta152h »

Bonovox ha scritto: 18 aprile 2018, 12:54 Luca...per l'F devi usare le seggiole Aires! ;)
Francescoallora vanno bene quelle che mi hai gentilmente mandato?

Ciao Luca
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: f 18 f 1/48 hasegawa 2.0

Messaggio da Bonovox »

ta152h ha scritto: 18 aprile 2018, 17:51
Bonovox ha scritto: 18 aprile 2018, 12:54 Luca...per l'F devi usare le seggiole Aires! ;)
Francescoallora vanno bene quelle che mi hai gentilmente mandato?

Ciao Luca
Si, usa gli Aires. Se ti arriva l' MP non renderne conto ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: f 18 f 1/48 hasegawa 2.0

Messaggio da ta152h »

Bonovox ha scritto: 19 aprile 2018, 12:46
ta152h ha scritto: 18 aprile 2018, 17:51
Bonovox ha scritto: 18 aprile 2018, 12:54 Luca...per l'F devi usare le seggiole Aires! ;)
Francescoallora vanno bene quelle che mi hai gentilmente mandato?

Ciao Luca
Si, usa gli Aires. Se ti arriva l' MP non renderne conto ;)
.Grazie Francesco
Intanto ecco alcune foto di come sta il modello

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Sotto con i commenti :-XXX
Ciao Luca :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: f 18 f 1/48 hasegawa 2.0

Messaggio da Bonovox »

Luca controlla meglio lo stato delle giunzioni magari con la tecnica del pennarello e poi ripristina le pannellature perse, rivetti compresi. ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: f 18 f 1/48 hasegawa 2.0

Messaggio da Madd 22 »

ciao Luca

Stai andando velocissimo! Capisco la foga di montare un bel modello hasegawa, però nel nostro hobby il montaggio del modello è il 50% della resa.
Sicuramento così con la plastica nuda è dificile farci notare se le stuccature sono buone o no, questo lo puoi capire tu con i tuoi occhi.
Come prova del nove carica l'aerografo con un po di grigio scuro e spruzza sui punti salienti e vedi se ti da ragione.

Guardando le foto io ti direi di stuccare la base delle derive, perché vedo un po' di spazi da sistemare. Proprio a contatto tra deriva e fusoliera.
Poi ho notato un pilone sub ventrale, vicino alla presa d'aria destra. Anche li una stuccatina.

Zona di rotazione degli Elevons. Il foro, che nella realtà corrisponde al pivot (una tipo di cerniera fissata alla struttura che permette la rotazione della superficie di comando), va stuccato nella parte esterna, a contatto con la fusoliera. Al massimo prova e inserire la superficie mobile e vedere se il foro si vede o no.
Se viene nascosto fregatene!

Per il resto controlla anche che le linee di giunzione che hai stuccato non corrispondano a delle linee di pannello presenti sul velivolo reale, in quel caso devi re-incidere la stuccatura.

Buon lavoro!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: f 18 f 1/48 hasegawa 2.0

Messaggio da Starfighter84 »

Luca, mi sembra che i flaperons siano disallineati... o hai messo quelli interni leggermente abbassati?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”