microciccio ha scritto:.....Conosco il volume DaCo mentre ti sarei grato se volessi fornirci qualche informazione in più sull'altro che hai citato....
microciccio
Provo a rispondere io a Paolo circa il libro German Starfighters. Si tratta di una monografia edita dalla MIdland scritta da Klaus Kropf, pilota Luftwaffe daò 67 al 1989 con 1900 ore di volo sul F-104- Congedatosi con il grado di Major è stato il primo istruttore tedesco per i Tonado. Il libro è la classica opera che ripercorre la storia del velivolo scritta da chi ci ha volato. Molte le foto che riproducono momenti della vita dei reparti (la maggiorparte in b/n) con qualche immagine inedita. Un testo più per appassionati di aviazione che per modellisti ma che a mio avviso potrò fornire al nostro Massimo diversi spunti di approfondimento per il suo progetto in 1/48
Buon Lavoro Massimo!
E....tanto per non metterti pressione...gran coraggio a postare qui un 104!!! [emoji1] [emoji1]
Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)
microciccio ha scritto:.....Conosco il volume DaCo mentre ti sarei grato se volessi fornirci qualche informazione in più sull'altro che hai citato...
Provo a rispondere io a Paolo circa il libro German Starfighters. Si tratta di una monografia edita dalla MIdland scritta da Klaus Kropf, pilota Luftwaffe daò 67 al 1989 con 1900 ore di volo sul F-104- Congedatosi con il grado di Major è stato il primo istruttore tedesco per i Tonado. Il libro è la classica opera che ripercorre la storia del velivolo scritta da chi ci ha volato. Molte le foto che riproducono momenti della vita dei reparti (la maggiorparte in b/n) con qualche immagine inedita. Un testo più per appassionati di aviazione che per modellisti ma che a mio avviso potrò fornire al nostro Massimo diversi spunti di approfondimento per il suo progetto in 1/48
Grazie Guido.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
SPILLONEFOREVER ha scritto:Provo a rispondere io a Paolo circa il libro German Starfighters. Si tratta di una monografia edita dalla MIdland scritta da Klaus Kropf, pilota Luftwaffe daò 67 al 1989 con 1900 ore di volo sul F-104- Congedatosi con il grado di Major è stato il primo istruttore tedesco per i Tonado. Il libro è la classica opera che ripercorre la storia del velivolo scritta da chi ci ha volato. Molte le foto che riproducono momenti della vita dei reparti (la maggiorparte in b/n) con qualche immagine inedita. Un testo più per appassionati di aviazione che per modellisti ma che a mio avviso potrò fornire al nostro Massimo diversi spunti di approfondimento per il suo progetto in 1/48
Buono a sapersi....direi che posso farne a meno....questi libri mi annoiano....grazie per la dritta!
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
Ma wow quanta roba buona....di prima scelta approvata anche la livrea secondo. Me i 104 italiani e tedeschi sono quelli con le livree piu' accattovanti
SPILLONEFOREVER ha scritto:Provo a rispondere io a Paolo circa il libro German Starfighters. Si tratta di una monografia edita dalla MIdland scritta da Klaus Kropf, pilota Luftwaffe daò 67 al 1989 con 1900 ore di volo sul F-104- Congedatosi con il grado di Major è stato il primo istruttore tedesco per i Tonado. Il libro è la classica opera che ripercorre la storia del velivolo scritta da chi ci ha volato. Molte le foto che riproducono momenti della vita dei reparti (la maggiorparte in b/n) con qualche immagine inedita. Un testo più per appassionati di aviazione che per modellisti ma che a mio avviso potrò fornire al nostro Massimo diversi spunti di approfondimento per il suo progetto in 1/48
Buono a sapersi....direi che posso farne a meno....questi libri mi annoiano....grazie per la dritta!
.... invece a me questi libri con il "vissuto quotidiano" di chi ci ha operato direttamente mi affascinano tremendamente... le monografie alla fin fine hanno il fascino di un catalogo Postal Market (tranne la sezione "intimo donne" ), sebbene siano sicuramente più utili ai nostri scopi.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
pitchup ha scritto: monografie alla fin fine hanno il fascino di un catalogo Postal Market (tranne la sezione "intimo donne" ), sebbene siano sicuramente più utili ai nostri scopi.saluti