F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Finito!!!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
SPILLONEFOREVER

Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Presentazione

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Buona lavoro anche da parte mia Massimo! :-sigsi :thumbup:
microciccio ha scritto:.....Conosco il volume DaCo mentre ti sarei grato se volessi fornirci qualche informazione in più sull'altro che hai citato....
microciccio
Provo a rispondere io a Paolo circa il libro German Starfighters. Si tratta di una monografia edita dalla MIdland scritta da Klaus Kropf, pilota Luftwaffe daò 67 al 1989 con 1900 ore di volo sul F-104- Congedatosi con il grado di Major è stato il primo istruttore tedesco per i Tonado. Il libro è la classica opera che ripercorre la storia del velivolo scritta da chi ci ha volato. Molte le foto che riproducono momenti della vita dei reparti (la maggiorparte in b/n) con qualche immagine inedita. Un testo più per appassionati di aviazione che per modellisti ma che a mio avviso potrò fornire al nostro Massimo diversi spunti di approfondimento per il suo progetto in 1/48 :-lino
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Presentazione

Messaggio da Argo2003 »

Buon Lavoro Massimo!
E....tanto per non metterti pressione...gran coraggio a postare qui un 104!!! [emoji1] [emoji1]

Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2446
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Presentazione

Messaggio da Warthog »

Lo spillone è sempre gradito, buon lavoro Massimo !!
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26522
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Presentazione

Messaggio da microciccio »

Off Topic
SPILLONEFOREVER ha scritto:...
microciccio ha scritto:.....Conosco il volume DaCo mentre ti sarei grato se volessi fornirci qualche informazione in più sull'altro che hai citato...
Provo a rispondere io a Paolo circa il libro German Starfighters. Si tratta di una monografia edita dalla MIdland scritta da Klaus Kropf, pilota Luftwaffe daò 67 al 1989 con 1900 ore di volo sul F-104- Congedatosi con il grado di Major è stato il primo istruttore tedesco per i Tonado. Il libro è la classica opera che ripercorre la storia del velivolo scritta da chi ci ha volato. Molte le foto che riproducono momenti della vita dei reparti (la maggiorparte in b/n) con qualche immagine inedita. Un testo più per appassionati di aviazione che per modellisti ma che a mio avviso potrò fornire al nostro Massimo diversi spunti di approfondimento per il suo progetto in 1/48 :-lino
Grazie Guido. ;)
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Presentazione

Messaggio da PanteraNera »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Provo a rispondere io a Paolo circa il libro German Starfighters. Si tratta di una monografia edita dalla MIdland scritta da Klaus Kropf, pilota Luftwaffe daò 67 al 1989 con 1900 ore di volo sul F-104- Congedatosi con il grado di Major è stato il primo istruttore tedesco per i Tonado. Il libro è la classica opera che ripercorre la storia del velivolo scritta da chi ci ha volato. Molte le foto che riproducono momenti della vita dei reparti (la maggiorparte in b/n) con qualche immagine inedita. Un testo più per appassionati di aviazione che per modellisti ma che a mio avviso potrò fornire al nostro Massimo diversi spunti di approfondimento per il suo progetto in 1/48
Buono a sapersi....direi che posso farne a meno....questi libri mi annoiano....grazie per la dritta!
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5375
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Presentazione

Messaggio da fearless »

anche questo un wip da seguire... buon lavoro!!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
filippo77
Burning User
Burning User
Messaggi: 2991
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Presentazione

Messaggio da filippo77 »

Ma wow quanta roba buona....di prima scelta approvata anche la livrea secondo. Me i 104 italiani e tedeschi sono quelli con le livree piu' accattovanti
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Presentazione

Messaggio da daniele55 »

Ottimo, lo spillone va benissimo in tutte le "salse".
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35342
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Presentazione

Messaggio da pitchup »

Ciao
PanteraNera ha scritto:
SPILLONEFOREVER ha scritto:Provo a rispondere io a Paolo circa il libro German Starfighters. Si tratta di una monografia edita dalla MIdland scritta da Klaus Kropf, pilota Luftwaffe daò 67 al 1989 con 1900 ore di volo sul F-104- Congedatosi con il grado di Major è stato il primo istruttore tedesco per i Tonado. Il libro è la classica opera che ripercorre la storia del velivolo scritta da chi ci ha volato. Molte le foto che riproducono momenti della vita dei reparti (la maggiorparte in b/n) con qualche immagine inedita. Un testo più per appassionati di aviazione che per modellisti ma che a mio avviso potrò fornire al nostro Massimo diversi spunti di approfondimento per il suo progetto in 1/48
Buono a sapersi....direi che posso farne a meno....questi libri mi annoiano....grazie per la dritta!
.... invece a me questi libri con il "vissuto quotidiano" di chi ci ha operato direttamente mi affascinano tremendamente... le monografie alla fin fine hanno il fascino di un catalogo Postal Market (tranne la sezione "intimo donne" :-SBAV :-prrrr ), sebbene siano sicuramente più utili ai nostri scopi.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Presentazione

Messaggio da PanteraNera »

pitchup ha scritto: monografie alla fin fine hanno il fascino di un catalogo Postal Market (tranne la sezione "intimo donne" ), sebbene siano sicuramente più utili ai nostri scopi.saluti
Ahahahah ! :-sbrachev .Grande Max!! :-sbraco :thumbup:
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Rispondi

Torna a “Under Construction”