MIRAGE 2000 D Eduard /Heller 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1949
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: MIRAGE 2000 D Eduard /Heller 1/48

Messaggio da Enrico59 »

Ciao Valerio
Starfighter84 ha scritto: 25 giugno 2025, 8:23 Il muso mi restituisce una sensazione strana in effetti Enrico... da sotto, sale verso l'alto troppo in fretta.
Gli darei una controllata prima di proseguire oltre. ;)
Daró una controllata ma non prevedo alternative, comincio ad essere stufo di questi problemi.
Starfighter84 ha scritto: 25 giugno 2025, 8:23 "... Occhio perchè, sotto al primer e alle vernice, dalla zona interessata potrebbe trasudare olio di silicone con il passare degli anni."
Mi basta di non avere sorprese fino al momento della chiusura in vetrina, quello che accadrà dopo sono certo che non mi turberà più di tanto....che ci vuoi fare...son fatto così :-crazy .
Saluti cari e grazie.
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22625
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: MIRAGE 2000 D Eduard /Heller 1/48

Messaggio da Bonovox »

Enrico59 ha scritto: 25 giugno 2025, 10:22 Ciao Valerio
Starfighter84 ha scritto: 25 giugno 2025, 8:23 Il muso mi restituisce una sensazione strana in effetti Enrico... da sotto, sale verso l'alto troppo in fretta.
Gli darei una controllata prima di proseguire oltre. ;)
Daró una controllata ma non prevedo alternative, comincio ad essere stufo di questi problemi.
Starfighter84 ha scritto: 25 giugno 2025, 8:23 "... Occhio perchè, sotto al primer e alle vernice, dalla zona interessata potrebbe trasudare olio di silicone con il passare degli anni."
Mi basta di non avere sorprese fino al momento della chiusura in vetrina, quello che accadrà dopo sono certo che non mi turberà più di tanto....che ci vuoi fare...son fatto così :-crazy .
Saluti cari e grazie.
enrico
in effetti qualcosina di anomalo in quel musetto c'è... https://www.the-blueprints.com/blueprin ... rage_2000/
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1949
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: MIRAGE 2000 D Eduard /Heller 1/48

Messaggio da Enrico59 »

Bonovox ha scritto: 25 giugno 2025, 13:26 in effetti qualcosina di anomalo in quel musetto c'è... https://www.the-blueprints.com/blueprin ... rage_2000/
Carissimo
Che ti/vi devo dire....sono confuso e un po' sconfortato. Non ho certezza che il muso sia sbagliato ma se lo fosse che ci potrei fare? Modificalo? Toglierlo e rimettere quello del kit? Fare finta di niente? La speranza è che in
quei disegni non è rappresentata la versione D. Spero che la mancanza del pitot porti una forma del radome più simile al modello :-XXX .
Saluti carissimi
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47459
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MIRAGE 2000 D Eduard /Heller 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Personalmente, rimonterei quello del kit. Non lo ricordo sbagliato in effetti... come mai l'hai sostituito?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1949
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: MIRAGE 2000 D Eduard /Heller 1/48

Messaggio da Enrico59 »

Starfighter84 ha scritto: 25 giugno 2025, 15:18 Personalmente, rimonterei quello del kit. Non lo ricordo sbagliato in effetti... come mai l'hai sostituito?
Quello del kit ha il foro del pitot mentre quello del set no ed in più ha gli scaricatori elettrostatici. Pensavo fosse creato ad hoc per la versione D.
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16924
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: MIRAGE 2000 D Eduard /Heller 1/48

Messaggio da Jacopo »

Enrico59 ha scritto: 25 giugno 2025, 15:47
Starfighter84 ha scritto: 25 giugno 2025, 15:18 Personalmente, rimonterei quello del kit. Non lo ricordo sbagliato in effetti... come mai l'hai sostituito?
Quello del kit ha il foro del pitot mentre quello del set no ed in più ha gli scaricatori elettrostatici. Pensavo fosse creato ad hoc per la versione D.
enrico
Ammetto che il D classico (nella foto è un B) non lo conosco benissimo ma i dispersori elettrostatici sono presenti solo nel 2000-5 (oltre all'assenza del pitot)
Immagine
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte pinimg.com

2000-5D
Immagine
Immagine
Immagini postate a solo scopo di discussione fonte aeroflap.com.br, googleusercontent.com

Spero si noti anche quello che dicevo io per la lunghezza che non mi tornava
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1949
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: MIRAGE 2000 D Eduard /Heller 1/48

Messaggio da Enrico59 »

Jacopo ha scritto: 26 giugno 2025, 11:15
Enrico59 ha scritto: 25 giugno 2025, 15:47
Starfighter84 ha scritto: 25 giugno 2025, 15:18 Personalmente, rimonterei quello del kit. Non lo ricordo sbagliato in effetti... come mai l'hai sostituito?
Quello del kit ha il foro del pitot mentre quello del set no ed in più ha gli scaricatori elettrostatici. Pensavo fosse creato ad hoc per la versione D.
enrico
Ammetto che il D classico (nella foto è un B) non lo conosco benissimo ma i dispersori elettrostatici sono presenti solo nel 2000-5 (oltre all'assenza del pitot)
Immagine
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte pinimg.com

2000-5D
Immagine
Immagine
Immagini postate a solo scopo di discussione fonte aeroflap.com.br, googleusercontent.com

Spero si noti anche quello che dicevo io per la lunghezza che non mi tornava
Carissimo Jacopo
Per quel poco che capito dalle varie fonti usate per documentarmi il Mirage 2000-5D francese non esiste. Ci sono versioni D5 o 5D destinate però a forze aeree straniere. Le foto che hai postato sono abbastanza certo siano di Mirage 2000-D,se l'aereo è recente può essere aggiunta la sigla RMV (Rènovation Mi-Vie) corrispondente al più noto MLU. Naturalmente sarò lietissimo di apprendere qualsiasi informazione certa che mi faccia capire di più.
Grazie Jac e a presto
saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16924
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: MIRAGE 2000 D Eduard /Heller 1/48

Messaggio da Jacopo »

Enrico59 ha scritto: 26 giugno 2025, 13:07 Carissimo Jacopo
Per quel poco che capito dalle varie fonti usate per documentarmi il Mirage 2000-5D francese non esiste. Ci sono versioni D5 o 5D destinate però a forze aeree straniere. Le foto che hai postato sono abbastanza certo siano di Mirage 2000-D,se l'aereo è recente può essere aggiunta la sigla RMV (Rènovation Mi-Vie) corrispondente al più noto MLU. Naturalmente sarò lietissimo di apprendere qualsiasi informazione certa che mi faccia capire di più.
Grazie Jac e a presto
saluti cari
enrico
Il punto mio non è quello. Io puntualizzo che se vuoi fare un D e non ho capito (Mancanza mia magari) quale soggetto preciso tu voglia fare non puoi usare il musetto da scatola essendo per un B (ci sono alcuni primissimi D con il pitot ma dovresti avere le foto) io per capirci uso il -5 perchè funziona per i monoposto e serve per dividere il musetto classico da quello con i dispersori. Quindi se è tua intenzione fare un D con il pitot servono le foto e non va bene il musetto della conversione.
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1949
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: MIRAGE 2000 D Eduard /Heller 1/48

Messaggio da Enrico59 »

Jacopo ha scritto: 26 giugno 2025, 15:54 Quindi se è tua intenzione fare un D con il pitot servono le foto e non va bene il musetto della conversione.
Carissimo
C'è sicuramente un fraintendimento.
NON voglio fare un D con il pitot ed
Il musetto della conversione NON ha il pitot.
A questo punto NON voglio più fare neanche il Mirage, troppi dubbi. :-sbrachev :-sbrachev
Scherzi a parte 'sto musetto mi perseguita anche la notte, ormai l'ho montato e li starà. Per la scelta del soggetto ci devo ancora pensare, ho le Autenthic Decal che danno una buona scelta di possibilità. Sicuramente sarà di un reparto che supporta gli SCALP.
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26513
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: MIRAGE 2000 D Eduard /Heller 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Enrico,

posta anche il foglio di decalcomanie; così possiamo accrescere la confusione! :-prrrr :-sbraco

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”