Ciao a tutti,
l'altro giorno era in vetrina di un negozio... li da solo... e lo ho preso! Nella mia testa il Dakota è il 14-46 con il "brufolo sul naso", o qualche suo simile, ma comunque in arancione (non me ne voglia ARGO-16)
Quando lo monterò (ma questo dipende dalle info che riesco a trovare, per la voglia sarebbe a breve) mi piacerebbe farlo con Led e pota/portellone aperto per vedere il più possibile degli interni (visto il posto che occuperà!)....e qui il dilemma... se per gli esterni ho trovato un sacco di foto e info, per gli interni solo queste foto del 42
immagini inserite a solo scopo di discussione modellistica. Fonte: giorgiociarini.it
Ottimo soggetto, occhio che i c-47 RM erano di provenienza civile, se non erro provenivano dalla LAI ma potrei sbagliarmi, non avevano il portellone di carico ma la porta di accesso, la modifica è semplice
Re: C-47 Radiomisure
Inviato: 20 maggio 2025, 10:40
da rob_zone
Ciao Nicola,
bellissimo soggetto!!
Saluti
Rob
Re: C-47 Radiomisure
Inviato: 20 maggio 2025, 11:34
da siderum_tenus
Ciao Nicola,
Soggetto insolito ed interessante!
Qual è il kit che hai acquistato?
Re: C-47 Radiomisure
Inviato: 20 maggio 2025, 23:59
da microciccio
Ciao Nicola,
all'epoca in cui questo aeroplano era in servizio fare foto degli interni era quanto di più proibito ci potesse essere. Venivano spesso classificati anche particolari tutto sommato ben noti. Ciò per dirti che trovare una copertura completa degli interni sarà difficile e quelle che hai trovato sono già un buon numero. Forse in qualche collezione privata di qualcuno che ci volò si potrebbe trovare di più.
Adesso devi decidere in che condizione realizzarlo nuovo di pacca, quindi così ...
... o con qualche segno del tempo.
Comunque sia buona ricerca e buon lavoro
microciccio
Nota: immagini inserite a scopo di discussione e tratte da qui e quo.
Re: C-47 Radiomisure
Inviato: 25 maggio 2025, 15:58
da Maw89
Grazie mille!
microciccio ha scritto: ↑20 maggio 2025, 23:59
Ciao Nicola,
all'epoca in cui questo aeroplano era in servizio fare foto degli interni era quanto di più proibito ci potesse essere. Venivano spesso classificati anche particolari tutto sommato ben noti. Ciò per dirti che trovare una copertura completa degli interni sarà difficile e quelle che hai trovato sono già un buon numero. Forse in qualche collezione privata di qualcuno che ci volò si potrebbe trovare di più.
Già, per ora ho trovato altre immagini sempre su FB che inserisco a solo scopo di discussione e spero possano essere utili anche ad altri:
microciccio ha scritto: ↑20 maggio 2025, 23:59
Adesso devi decidere in che condizione realizzarlo nuovo di pacca, quindi così ...
... o con qualche segno del tempo.
Comunque sia buona ricerca e buon lavoro
microciccio
Nota: immagini inserite a scopo di discussione e tratte da qui e quo.
Quando lo metterò sul tavolo, vorrei puntare ad una via di mezzo tipo questa:
Immagine inserita a solo scopo di discussione modellistica. fonte: planespotters.net