Pagina 1 di 1
Info kit per velivoli Battaglia d'Inghilterra
Inviato: 12 gennaio 2022, 20:25
da alex2011
Buonasera scrivo dopo diversi anni, ma vi seguo silenziosamente spesso. Ho in mente un progetto sulla battaglia d'Inghilterra e volevo chiedere un parere su quali sono i migliori kit di alcuni aerei che vorrei fare in 1/48, premetto che sono principiante. Ho fatto qualche ricerca, chiaramente per ogni modello esistono più marche. Per questo volevo un parere dai più esperti che magari conoscono meglio determinate marche o che li hanno montati, quale secondo voi è la marca migliore come facilità di montaggio e correttezza dei pezzi. Gli aerei che mi interessano e le relative marche che ho trovato sono:
- BF109E-4 - Airfix, Eduard, Tamiya
- BF110 - Eduard, Italeri
- DEFIANT - Airfix, Trumpeter, Classic airframes
- Blenheim MK IF - Airfix, Classic airframes
- Gloster Gladiator MK II - Eduard, Roden
- Hurricane MK I - Airfix, Italeri
- Spitfire MK II su questo chiedo ai più esperti quale versione era impiegata nella battaglia d'Inghilterra A, B o C e se esiste un kit dedicato.
Grazie in anticipo per i vostri consigli
Re: MIGLIORI KIT PER BATTAGLIA D'INGHILTERRA
Inviato: 13 gennaio 2022, 9:12
da fabio1967
Ciao Alex, questi sono i miei suggerimenti. Visto che sei un principiante metto in pole la facilità di montaggio e quindi:
Bf109 - Tamiya
Bf110 - Lascialo per quando sarai più esperto, è un kit con un'architettura difficile
Defiant - Airfix
Blenheim - Airfix
Gladiator - Eduard e Roden credo siano lo stesso kit ma anche questo conservalo per tempi migliori...
Hurricane - Airfix
Spitfire Mk.II credo lo faccia solo Eduard
Ciao e divertiti.
Fabio
Re: Info kit per velivoli Battaglia d'Inghilterra
Inviato: 13 gennaio 2022, 10:05
da Starfighter84
Quoto e concordo con Fabio.
Re: Info kit per velivoli Battaglia d'Inghilterra
Inviato: 13 gennaio 2022, 14:04
da alex2011
Il Bf109 Tamiya se ho capito bene è uno stampo del 98, lo ritenete comunque superiore ad Airfix ed Eduard? Il Bf110 sicuramente sarà l'ultimo, lo farò quando avrò più esperienza ma per orientarmi sull'acquisto, l'Eduard anche se più vecchio, rimane comunque superiore al nuovo Italeri uscito da poco?
Re: Info kit per velivoli Battaglia d'Inghilterra
Inviato: 13 gennaio 2022, 16:20
da zipper
Mi permetto di correggere, lo spit più adatto a mio parere l' MK I più che il II arrivato a BoB avanzata.
Lo fa sempre Eduard ma io In questo caso propenderei per il Tamiya è di montaggio più facile ed agevole del primo.
Re: Info kit per velivoli Battaglia d'Inghilterra
Inviato: 13 gennaio 2022, 17:24
da Starfighter84
alex2011 ha scritto: ↑13 gennaio 2022, 14:04
Il Bf109 Tamiya se ho capito bene è uno stampo del 98, lo ritenete comunque superiore ad Airfix ed Eduard? Il Bf110 sicuramente sarà l'ultimo, lo farò quando avrò più esperienza ma per orientarmi sull'acquisto, l'Eduard anche se più vecchio, rimane comunque superiore al nuovo Italeri uscito da poco?
Il Tamiya, come qualità degli incastri e facilità di montaggio, rimane imbattuto.
L'Italeri, da poco proposto, altro non è che il vecchio Fujimi (stampo del 1975)... anche questo non brilla come qualità di assemblaggio.