Vorrei segnalarvi la presenza di alcuni C-17 Globemaster della Qatar Emiri Air Force presso l'aeroporto civile di Montichiari che a sua volta dista circa 3 km dall'aeroporto militare di Ghedi.
E' da parecchie settimane che c'è un bel via vai di questi bestioni!
Mi sono accorto della loro presenza per caso perchè era da un po che sentivo un rumore diverso dai soliti Tornado, quando un bel giorno mentre sono in giardino me ne passa sopra uno.
Una volta appurato che venisse dal vicino aeroporto di Montichiari ho pensato di passarci più spesso nel tornare da lavoro e praticamente giorno sì e giorno no c'è ne lì uno
Quella deriva è inconfondibile.
Ho aperto questo Topic in primis per farvi sapere la cosa nel caso foste interessati a vederne uno perchè non è cosa da tutti i giorni.
E' interessante il fatto che lo parcheggino vicinissimo alla strada che passa di fronte.
Questa l' ho fatta con il telefono quando mi sono fermato un attimo
Un' ulteriore prova sono queste foto scattate a Montichiari tratte da Jetphotos.com
Ed il secondo motivo è chiedervi...cosa ci fanno dei cargo del Qatar in un aeroporto civile?
Re: C-17 Globemaster a Montichiari
Inviato: 20 settembre 2021, 21:03
da microciccio
Ciao Fabio,
grazie per la segnalazione.
Per la risposta all'ultima domanda attendiamo chi è più ferrato.
Bellissimo questo esemplare Beppe Spero che capiti pure qua prima o poi
microciccio ha scritto: ↑20 settembre 2021, 21:03
Ciao Fabio,
grazie per la segnalazione.
Dovere
Oggi con un po di fortuna ne ho beccato uno in fase di decollo verso le 12:08
Poi stasera, attorno alle 18:00, sono passato di nuovo ed era ancora lì parcheggiato al suo solito posto a distanza di 6 ore
Quindi le opzioni sono due, o sta facendo tratte brevi oppure ce nè più di uno.
Deviando un attimo sul nostro amato Hobby, mi sembra che questo bestione dei cieli sia stato un po trascurato dalle case modellistiche o sbaglio?
Re: C-17 Globemaster a Montichiari
Inviato: 22 settembre 2021, 20:36
da pitchup
Ciao
Fly-by-wire ha scritto: ↑22 settembre 2021, 18:56
Deviando un attimo sul nostro amato Hobby, mi sembra che questo bestione dei cieli sia stato un po trascurato dalle case modellistiche o sbaglio?
...
Alla fin fine non è proprio così. Esiste anche se in sole 2 scale 1/114 e 1/72 (ovviamente viste le dimensioni):
1/144 Revell mentre 1/72 esiste il Kinetic, l'Anigrand craftwork (resina) e il Combat Model (vacuform), quindi ce n'è di carne al fuoco. A me poi piace tantissimo.
saluti
Re: C-17 Globemaster a Montichiari
Inviato: 23 settembre 2021, 15:56
da marturangel
Ciao Fabio, direi quasi che lo stia stalkerizzando questo C17, occhio non ti denunci alle forze dell'ordine.
Re: C-17 Globemaster a Montichiari
Inviato: 23 settembre 2021, 20:26
da Fly-by-wire
pitchup ha scritto: ↑22 settembre 2021, 20:36
Alla fin fine non è proprio così. Esiste anche se in sole 2 scale 1/114 e 1/72 (ovviamente viste le dimensioni):
1/144 Revell mentre 1/72 esiste il Kinetic, l'Anigrand craftwork (resina) e il Combat Model (vacuform), quindi ce n'è di carne al fuoco. A me poi piace tantissimo.
Me li ero proprio persi questi kit
Se hanno fatto l'An-225 in 1/72 tutto è possibile
marturangel ha scritto: ↑23 settembre 2021, 15:56
Ciao Fabio, direi quasi che lo stia stalkerizzando questo C17, occhio non ti denunci alle forze dell'ordine.
Ciao Angelo, che ci vuoi fare, era la prima volta che ne avvistavo uno!
Mi preparo ad un'imminente incursione degli 007 Qatariani
Re: C-17 Globemaster a Montichiari
Inviato: 26 settembre 2021, 17:08
da rob_zone
Ciao Fabio
Grazie per le foto!! Sicuramente una bella occasione
Ho avuto modo di vederlo anche io, erano un bel pò a dirla tutta, mentre accompagnavamo l'Air Force One di Obama
Aereo molto bello, massiccio, mi piace parecchio.
Deviando un attimo sul nostro amato Hobby, mi sembra che questo bestione dei cieli sia stato un po trascurato dalle case modellistiche o sbaglio?
Ho sempre voluto fare il Revell in 144, peccato che adesso costi su ebay un fuoco!
Saluti
Rob da Messina
Re: C-17 Globemaster a Montichiari
Inviato: 27 settembre 2021, 9:17
da pitchup
Ciao
rob_zone ha scritto: ↑26 settembre 2021, 17:08
Ho sempre voluto fare il Revell in 144, peccato che adesso costi su ebay un fuoco!
...addirittura??? Probabile che averlo visto in azione durante le vicissitudini afghane abbia fatto alzare le quotazioni del soggetto?
saluti
rob_zone ha scritto: ↑26 settembre 2021, 17:08
Ho sempre voluto fare il Revell in 144, peccato che adesso costi su ebay un fuoco!
...addirittura??? Probabile che averlo visto in azione durante le vicissitudini afghane abbia fatto alzare le quotazioni del soggetto?
saluti
Ciao Max
No è già da un po' che si trova a prezzi indecenti! È sicuramente perché oramai il kit è fuori produzione da anni..
Speriamo che revell lo rimetta presto in commercio!