Pagina 1 di 3

G-91 Revell 1:72

Inviato: 26 marzo 2021, 9:11
da aldo
Buongiorno ragazzi, vorrei iniziare questa mia seconda vita modellistica con il G91 per continuare la mia precedente serie AMI in 1:72.
Sto un pò studiando il modello in questione, ho già le PE e sto aspettando il kit pavla di vasca e seggiolino, come primo controllo ho ridotto una blue print e ci ho appoggiato la semifusoliera.
A parte la gobba, noto una diversità nella parte cono di scarico e pattino.
Il pattino si sposta, non c'è problema, ma oltre all'allungamento della parte scarico, sembrerebbe ci sia anche da aumentarne la grandezza verso il basso, rendendo un pò complesso poi il raccordo con la fusoliera. pensavo di effettuare un taglio in corrispondenza della pannellatura immediatamente sotto l'inizio della pinna dell'impennaggio verticale, spessorare e portare tutto indietro, ripristinando poi la parte iniziale della pinna.
Rimarrebbe il cono un pò più piccolo ma almeno la fusoliera sarebbe corretta.
Cosa ne dite ?

Grazie

Ciao, Aldo


Re: G-91 Revell 1:72

Inviato: 26 marzo 2021, 9:42
da BlueNight
Sono interessato anche io alla serie AMI ed in questo periodo piuttosto attratto dal G.91 (ma in versione "Y", come scritto in altro 3d), ti seguo con attenzione.

Re: G-91 Revell 1:72

Inviato: 26 marzo 2021, 14:59
da FreestyleAurelio
Il blue print è affidabile?

Re: G-91 Revell 1:72

Inviato: 26 marzo 2021, 15:01
da aldo
Non saprei, l'ho preso da "the blue prints".

Re: G-91 Revell 1:72

Inviato: 26 marzo 2021, 15:24
da Starfighter84
aldo ha scritto: 26 marzo 2021, 15:01 Non saprei, l'ho preso da "the blue prints".
Ho dubbi sull'affidabilità del disegno... più che altro perchè non puoi sapere se il file iniziale non sia stato alterato e tu stai utilizzando uno spaccato non fedele come misure....

ad ogni modo, dando per buona la documentazione che hai, io taglierei qui:




Re: G-91 Revell 1:72

Inviato: 26 marzo 2021, 16:06
da aldo
Grazie Aurelio e Valerio, davo per scontato che questi disegni fossero affidabili.
Non credo di aver altri modi per verificare.
Adesso mi viene il dubbio se lasciare tutto come sta.
Valerio, eventualmente mi suggerisci quel taglio perchè più facile poi il raccordo con l'impennaggio ?

Grazie

Ciao, Aldo

Re: G-91 Revell 1:72

Inviato: 26 marzo 2021, 17:41
da pitchup
Ciao
aldo ha scritto: 26 marzo 2021, 16:06 Adesso mi viene il dubbio se lasciare tutto come sta.
Dal mio punto di vista quoto il lasciar perdere i quanto non mi sembra che per la mancanza di pochi mm (sempre che ci sia una mancanza) la linea ne soffra troppo.
saluti

Re: G-91 Revell 1:72

Inviato: 26 marzo 2021, 17:47
da Maurizio
Buonasera concittadino. Molto difficile intervenire sulla zona scarico. Il risultato lo vedo incerto. Peccato perché il kit é sbagliato di molto. Io mi accontenterei di aggiungere del plasticard per fare venire giú dritto lo scarico e stuccare il tutto.

Re: G-91 Revell 1:72

Inviato: 26 marzo 2021, 17:49
da aldo
Ho osservato la foto di fianco del 2-64 dal blog svppbellum (ditemi se lo posso citare altrimenti mi scuso e cancello) e confrontando le linee dei pannelli e la posizione della linea rossa della turbina, il disegno di blue print mi pare corretto.


Re: G-91 Revell 1:72

Inviato: 26 marzo 2021, 18:03
da Starfighter84
aldo ha scritto: 26 marzo 2021, 16:06 Valerio, eventualmente mi suggerisci quel taglio perchè più facile poi il raccordo con l'impennaggio ?

Grazie

Ciao, Aldo
No, perché è il punto dove mancano i mm allo stampo.... e dove, intervenendo, non vai a modificare le forme e le proporzioni.