Pagina 1 di 1

F-15D"baz" - consiglio kit + aftermarket

Inviato: 22 febbraio 2021, 15:43
da Squadron
Buongiorno a tutti,
sto raccogliendo info per un progetto futuro, nello specifico un F-15D "baz" israeliano in 1/48 e avrei bisogno di sapere quale secondo voi è il kit più corretto da cui partire.

Visto che ne sento parlare di un gran bene a me sarebbe piaciuto l'F-15B/D della GWH e costruirlo come un "D", usando come after i seggiolini della QuickBoost(cod.48105) anche se mi pare siano "bassi" in altezza e gli scarichi Aires(cod.4710).
Ho letto qui sul forum che forse anche il pannello strumenti non è del tutto corretto per un "D" IAF, in quel caso potrei pensare di cambiare l'intero cockpit con quello Aires versione late(cod.4780), o sarebbe comunque errato e quindi bisogna andare di scratch?

Per le decals sarei già a posto in quanto ho già acquistato il set relativo ai Baz della Isradecal(cod. IAF-100)

Ha senso quello che ho detto? È fattibile?


Kit GWH:
Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte the48ers.com

Seggiolini QuickBoost:
Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte gdkits.com

Scarichi Aires:
Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte the48ers.com

Eventuale cockpit aires:
Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte the48ers.com


Se invece il kit GWH non fosse corretto per quello che vorrei fare, oppure gli after, quale mi servirebbe?

Scusate le mille domande, sto cercando di fare chiarezza.
Grazie a tutti

Stefano

Re: F-15D"baz" - consiglio kit + aftermarket

Inviato: 22 febbraio 2021, 15:55
da Starfighter84
Il kit della GWH (attenzione a non acquistare la prima edizione, magari su qualche mercatino dell'usato, perchè aveva parecchi problemi di forme non proprio corrette) è la scelta migliore.
Il cruscotto anteriore è corretto, quello posteriore è molto più simile al vecchio B che agli Improved Baz ma con poco scratch riesci a sistemarlo (si tratta solo di aggiungere uno schermo se non ricordo male).
Il cockpit Aires non è adatto per un esemplare israeliano.

I seggiolini è bene sostituirli a prescindere, quelli in resina sono comunque migliori.

In alternativa dovresti partire da un F-15 E Hasegawa che è perfetto per rappresentare un Baz D. Ovviamente vanno aggiunti più accessori, ma la conversione è fattibile.

Re: F-15D"baz" - consiglio kit + aftermarket

Inviato: 22 febbraio 2021, 19:30
da Squadron
Intanto ti ringrazio!
Starfighter84 ha scritto: 22 febbraio 2021, 15:55 ...attenzione a non acquistare la prima edizione, magari su qualche mercatino dell'usato, perchè aveva parecchi problemi di forme non proprio corrette
Sapevo che alcune stampate dei primi kit in commercio non fossero del tutto corrette, ma spero che acquistando un kit nuovo ora in siti specializzati non ci sia questo problema o che comunque che all'interno ci siano anche le stampate corrette.
Starfighter84 ha scritto: 22 febbraio 2021, 15:55 Il cruscotto anteriore è corretto, quello posteriore è molto più simile al vecchio B che agli Improved Baz ma con poco scratch riesci a sistemarlo (si tratta solo di aggiungere uno schermo se non ricordo male).
Appena ho letto la tua risposta ho scaricato le istruzioni del kit, inoltre ho anche trovato il libro della isradecal sui baz online e dopo un confronto molto veloce con le immagini del libro sembra ci siano tre schermi da aggiungere, più forse un pannello laterale dei comandi ma non sono sicuro.
Starfighter84 ha scritto: 22 febbraio 2021, 15:55 In alternativa dovresti partire da un F-15 E Hasegawa che è perfetto per rappresentare un Baz D. Ovviamente vanno aggiunti più accessori, ma la conversione è fattibile.
Ho visto che qualcuno qui sul forum già anni fa era partito da un "E" hasegawa ed infatti mi ha creato ancora più confusione, perché se la versione "E" è l'equivalente della versione "I Ra'am", teoricamente si potrebbe fare un downgrade partendo dal Ra'am? ed a questo punto anche dall' "E strike eagle" sempre della Gwh?
Comunque sia partendo da un "E" ci sarebbe sempre il pit sbagliato, più il motore e magari altre cose credo, ma non ho abbastanza info al riguardo.

Ad ogni modo se mi dici che il kit F-15B/D che ho postato va bene io mi butterei su quello, con i seggiolini Quickboost e scarico Aires. Per il pit vedo di modificare l'originale.
Off Topic
Per i moderatori: mentre cercavo info ho trovato un sito dove è possibile scaricare o consultare online il libro della Isradecal dedicato ai Baz, vorrei condividere il link del sito ma non so se se poi vìolo qualche regola.
Grazie

Re: F-15D"baz" - consiglio kit + aftermarket

Inviato: 22 febbraio 2021, 19:50
da Starfighter84
Squadron ha scritto: 22 febbraio 2021, 19:30 perché se la versione "E" è l'equivalente della versione "I Ra'am", teoricamente si potrebbe fare un downgrade partendo dal Ra'am?
Lo Strike Eagle Hasegawa non è in realtà un E... è lo stampo del D con l'aggiunta di qualche pezzo per la versione successiva, di conseguenza va benissimo per un Baz.
Off Topic
Squadron ha scritto: 22 febbraio 2021, 19:30 Per i moderatori: mentre cercavo info ho trovato un sito dove è possibile scaricare o consultare online il libro della Isradecal dedicato ai Baz, vorrei condividere il link del sito ma non so se se poi vìolo qualche regola.
Grazie
Dipende... è un sito dove ci sono PDF di dubbia provenienza?

Re: F-15D"baz" - consiglio kit + aftermarket

Inviato: 22 febbraio 2021, 20:37
da Squadron
Starfighter84 ha scritto: 22 febbraio 2021, 19:50
Off Topic
Dipende... è un sito dove ci sono PDF di dubbia provenienza?
Off Topic
Questo è un estratto di Wikipedia:
[...Internet Archive è una biblioteca digitale non profit che ha lo scopo dichiarato di consentire un "accesso universale alla conoscenza". Essa offre uno spazio digitale permanente per l'accesso a vari tipi di risorse: ad esempio, siti web, audio, immagini in movimento (video) e libri. Internet Archive fu fondata da Brewster Kahle nel 1996 e fa parte della IIPC (International Internet Preservation Consortium). In aggiunta alla sua funzione primaria di archiviazione, Internet Archive è un'organizzazione che si batte per una Internet libera ed aperta ed è un'associazione non profit riconosciuta ufficialmente negli Stati Uniti d'America...]
Fonte Wikipedia.it

Leggendo la scheda su Wikipedia mi verrebbe da dire che è sicuro e legale, ma non vorrei creare problemi quindi meglio lasciare perdere.

Ancora grazie per le dritte!
Saluti ;)