Ciao a tutti
Come sapete mi sono regalato, o meglio Babbo Natale mi ha regalato, la scatola A10 Italeri.
La mia idea è (sarebbe) di fare un esemplare "Europe 1" Desert Storm.
Però mi è sorto subito un dubbio guardando l'intradosso delle ali del kit Italeri :
fonte: https://www.reddit.com/r/KerbalSpacePro ... gel_wings/
le parti cerchiate rappresentano i lanciatori di Chaff & Flare (rappresentate anche sul kit Italeri)....ora nel 1991, o comunque sugli esemplari livrea "Europe 1", c'erano questi sistemi o sono stati montati successivamente (versione C)???
Più che altro perchè mi scoccerebbe dovere raspare via tutto per fare un "Europe 1".
salui e grazie
Stando a quanto riportato da questo sito, e ho modo di sapere che è attendibile nel Golfo ci furono solo A-10A ed OA-10A, la versione A-10C nacque nel 2005 https://www.dstorm.eu/pages/en/usa/a-10.html
...no..no quello è un modello RC...c'ero capitato pure io all'inizio
Jacopo ha scritto: ↑26 dicembre 2020, 22:24
Stando a quanto riportato da questo sito, e ho modo di sapere che è attendibile nel Golfo ci furono solo A-10A ed OA-10A, la versione A-10C nacque nel 2005
...grazie Jacopo...sito utilissimo... il mio problema parte dal sapere se quei dispositivi di lancio Chaff&Flare fossero già operativi nel 1991... non credo però. In ogni caso la modifica è facile da fare (ho anche un vecchio hasegawa come spare parts). Oppure mi faccio direttamente un bel "C" bigrigio.
saluti
Re: a proposito di A-10C
Inviato: 29 dicembre 2020, 20:41
da davmarx
pitchup ha scritto: ↑26 dicembre 2020, 19:26
Ciao a tutti
Come sapete mi sono regalato, o meglio Babbo Natale mi ha regalato, la scatola A10 Italeri.
La mia idea è (sarebbe) di fare un esemplare "Europe 1" Desert Storm.
Però mi è sorto subito un dubbio guardando l'intradosso delle ali del kit Italeri :
...
le parti cerchiate rappresentano i lanciatori di Chaff & Flare (rappresentate anche sul kit Italeri)....ora nel 1991, o comunque sugli esemplari livrea "Europe 1", c'erano questi sistemi o sono stati montati successivamente (versione C)???
Più che altro perchè mi scoccerebbe dovere raspare via tutto per fare un "Europe 1".
salui e grazie
Max, scusa per il ritardo ma mi ero scordato di avere il volume "Warbird Tech n.20" dedicato al A-10.
Ho trovato che tutti gli A-10 in azione vengono dotati dei lanciatori di contromisure, ti allego uno stralcio in cui compaiono anche i numeri delle cartucce utilizzate durante "Desert Storm" dagli A-10. A questo punto direi che puoi tranquillamente realizzare la mimetica che preferisci fra quelle che hai citato nel tuo wip.
Ciao.
Re: a proposito di A-10C
Inviato: 29 dicembre 2020, 20:46
da Rigel
Occhio EH!!!!
Secondo me l' A10 è l' aereo più bello della storia......
Ti seguo!!!!
Re: a proposito di A-10C
Inviato: 29 dicembre 2020, 21:55
da PaoloD
Gia'
E' bello gia' solo per tutta quella roba che porta appesa là sotto ,idem il suo antagonista SU-25 dei veri muli sparatutto.Presi tutti e due in 32 ...sarò bisnonno quando li finiro'!