Ciao a tutti, anche se non ho ancora ultimato il mio WIP sto iniziando a guardarmi in giro per il prossimo modello.
Premetto che, dovendo tornare alla vita di tutti i giorni con tutti i vari impegni annessi, non vorrei buttarmi in un modello troppo complicato e che rischierebbe di esser lasciato incompiuto per molto tempo.
Fatta questa piccola premessa vengo al dunque...
Mi piacerebbe costruire l'ed force one (747-400)
Cercando in rete ho visto che revell produce il kit completo (anche se difficile da reperire) ma la scala é troppo grande, non saprei dove mettere quel bestione una volta finito.
La mia idea malsana era quella di acquistare un modellino più piccolo (sempre se esiste) e poi applicarci le decals dell'ed force one.
In rete però non ho trovato nulla.
Sapete darmi due dritte su dove cercare queste benedette decals in scala ridotta?
Grazie
Emanuele
Re: Ed Force One
Inviato: 4 maggio 2020, 17:35
da pitchup
Ciao
Purtroppo credo che la scala 1/144 sia necessariamente forzata anche per i produttori di decals alternative. Da quello che ho trovato è la sola alternativa. Al limite puoi appenderlo al soffitto con i fili.
saluti
Re: Ed Force One
Inviato: 4 maggio 2020, 21:25
da esaphoto86
pitchup ha scritto: ↑4 maggio 2020, 17:35
Ciao
Purtroppo credo che la scala 1/144 sia necessariamente forzata anche per i produttori di decals alternative. Da quello che ho trovato è la sola alternativa. Al limite puoi appenderlo al soffitto con i fili.
saluti
Grazie Massimo, purtroppo mi hai confermato quello che già temevo
Ora penserò bene se optare su quella scala o se cambiare soggetto.
Piccolo offtopic e giusto per mia info personale: parlo da ignorante del settore, ma possibile nessuno offra un servizio di stampa decals su misura? Al di là di questioni di copyright e cose simili, in altri hobby (parlo ad esempio della mtb) ci sono negozi che sviluppano decals su misura partendo dal preset originali.
Re: Ed Force One
Inviato: 5 maggio 2020, 19:28
da Starfighter84
esaphoto86 ha scritto: ↑4 maggio 2020, 21:25
ma possibile nessuno offra un servizio di stampa decals su misura?
Ci sono, ma la qualità della stampa, dei supporti e la definizione delle insegne non è assolutamente paragonabile ai fogli aftermarket stampati con metodi serigrafici. Inoltre i costi non sono così ridotti come si può pensare...
In ogni caso non credere che un liner sia "poco" impegnativo Emanuele..!
esaphoto86 ha scritto: ↑4 maggio 2020, 21:25
ma possibile nessuno offra un servizio di stampa decals su misura?
Ci sono, ma la qualità della stampa, dei supporti e la definizione delle insegne non è assolutamente paragonabile ai fogli aftermarket stampati con metodi serigrafici. Inoltre i costi non sono così ridotti come si può pensare...
In ogni caso non credere che un liner sia "poco" impegnativo Emanuele..!
Ma suoi costi ci avrei scommesso, tutto ciò che é custom di solito non é a buon mercato. Peccato, a sto punto come dicevo rimarrà la sola opzione del bestione.
Sicuramente non é facile, immagino che la parte più difficile sia la verniciatura e lucidatura perché deve esser impeccabile. D'altro canto però non si hanno tutti quei dettagli e componenti tipici di aerei militari.
Re: Ed Force One
Inviato: 5 maggio 2020, 21:17
da microciccio
Ciao Emanuele,
idea divertente!
Visto che la scala 1/144 del kit Revell ti risulta troppo grande punti sull'Hasegawa in 1/200? Se si, in assenza di una scatola direttamente prodotta dalla casa giapponese, potresti provare a scrivere ad una ditta che produce lo stesso modello die-cast come la Inflight200 o la SkyMars verificando se hanno l'equivalente di un servizio parti di ricambio cui chiedere le decalcomanie.
microciccio
Nota: i siti linkati hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Re: Ed Force One
Inviato: 5 maggio 2020, 22:52
da esaphoto86
Grazie Paolo, proverò anche quella via. Magari riescono a fornirmi le decal