Ricominciamo...
Inviato: 17 novembre 2019, 17:37
Ciao a tutti, dopo molti anni ho intenzione di ricominciare, mi piacciono i biplani della grande guerra e gli aerei della II, vengo dalla pittura a pennello e vorrei passare all’aerografo ma questo l’ho spiegato nella sezione specifica. Ho accumulato in questi anni i seguenti modelli:
Fokker EIII 1.48, Airco DH2 1.48, Fokker DR1 1.28, Nieuport 17 1.32, Camel F1 1.48, Albatros DV 1.48 e un F4U-1A Corsair 1,48.
Il mio grande dubbio è: da quale comincio, qual’é il più semplice? I miei dubbi sono i tiranti dei biplani, che io facevo con dei fili di rame molto sottili, le varie tecniche, i lavaggi, gli invecchiamenti, il primer, sono passati quasi vent’anni e non avevo pensato a internet per documentarmi, i miei dubbi sono tanti! Ho visto che si usano dei termini tecnici per me sconosciuti
Se ci riesco vi posto delle foto dei vecchi e scarsi lavori che feci.
Fokker EIII 1.48, Airco DH2 1.48, Fokker DR1 1.28, Nieuport 17 1.32, Camel F1 1.48, Albatros DV 1.48 e un F4U-1A Corsair 1,48.
Il mio grande dubbio è: da quale comincio, qual’é il più semplice? I miei dubbi sono i tiranti dei biplani, che io facevo con dei fili di rame molto sottili, le varie tecniche, i lavaggi, gli invecchiamenti, il primer, sono passati quasi vent’anni e non avevo pensato a internet per documentarmi, i miei dubbi sono tanti! Ho visto che si usano dei termini tecnici per me sconosciuti
