Pagina 1 di 5

C-47 Idrovolante - Fine Lavori

Inviato: 25 agosto 2019, 22:51
da Giangio
Buonasera a tutti, apro questo argomento per fare due parole, spero non vi dispiaccia :-oook
Data la mia passione per gli idrovolanti sto cercando di arricchire la mia collezione in 1/48. Tra i velivoli che vorrei fare in futuro ce n'è uno molto particolare, un C-47 :-incert
Si proprio così, un C-47 idrovolante, costruito solo in 3 esemplari durante il Secondo conflitto mondiale; questo C-47 o meglio XC-47C doveva operare principalmente nel Pacifico ma l'aggiunta degli scarponi "EDO Model 78" diede origine a una serie di problemi, oltre ad aver ridotto in modo significativo la velocità, Il difetto più grande era quello di poter operare solo in condizioni di mare calmo, in più il carico che poteva portare era inferiore rispetto a uno standard Skytrain, questi problemi portarono (Purtroppo) all'abbandono del progetto.
Ho visto su internet che ci sono delle conversioni per il modello in 1/72 (oltretutto care come il fuoco), ma in 1/48 nessuno ha mai fatto nulla, mi chiedevo per curiosità se si possono creare in modo piuttosto accurato in questa scala :think:
Sarebbe un soggetto molto particolare da fare, voi che dite? :think:
https://youtu.be/g_8ccwoVZTc








Fonte

Re: C-47 Idrovolante

Inviato: 25 agosto 2019, 23:08
da ponisch
Hai già il modello classico in 1:48?
Se hai visto la conversione in 1:72 e che pezzi sono potresti riprodurli in 1:48 usando il plasticard .
Non sembrano difficili da riprodurre.
Se trovi qualche disegno grafico potresti prendere le misure corrette.
Nicola

Re: C-47 Idrovolante

Inviato: 25 agosto 2019, 23:17
da Giangio
ponisch ha scritto: 25 agosto 2019, 23:08 Hai già il modello classico in 1:48?
Ciao Nicola, no ancora non ho il modello in 1/48, prima di cimentarmi in opere di questo livello preferisco informarmi. Riguardo ai disegni, in rete si trova qualcosa ma non avendo esperienza in questo campo non so come muovermi
Grazie per i suggerimenti :-oook

Re: C-47 Idrovolante

Inviato: 26 agosto 2019, 13:23
da fearless
Conosco il soggetto, davvero interessante!
Ho un numero di SAM contenente i piani in scala di questo idro, e non vorrei dire una c@XX%$a, forse sono in 48... Devo verificare...

Re: C-47 Idrovolante

Inviato: 26 agosto 2019, 19:33
da Giangio
fearless ha scritto: 26 agosto 2019, 13:23 Conosco il soggetto, davvero interessante!
Ho un numero di SAM contenente i piani in scala di questo idro, e non vorrei dire una c@XX%$a, forse sono in 48... Devo verificare...
Ciao Luca, se poi hai tempo e voglia di dare un occhiata mi faresti un favore, non c'è fretta. Cercando sul web ho trovato poca roba, la prima foto è quella più interessante, trovata su un forum. Praticamente solo gli scarponi in 1/48 verrebbero lunghi 25cm circa :-000 Purtroppo non sono riuscito a trovare altro


Fonte: Largescaleplanes


Fonte: Pinterest

Re: C-47 Idrovolante

Inviato: 26 agosto 2019, 21:12
da microciccio
Ciao Gianluca,

scelta insolita e davero interessante. Leggo che il nostro Luca, da buongustaio qual'é, ha già postato. ;)

La conversione RVHP era già costosa quando fu messa in commercio. Ricordo che l'ordinai subito ma risultò esaurita. Probabilmente ne hanno prodotte poche. La AMC è sempre stata introvabile.
C'è anche un prodotto in 1/144 della Welsh Models mentre non ne conosco alcuno in 1/48.

In realtà direi che hai già risolto il tema dell'autocostruzione in quanto, se i disegni che hai postato sono corretti contengono tutto il necessario, in particolare le ordinate che garantiranno la forma del rivestimento, per realizzare gli scarponi con la tecnica che solitamente si usa con le navi. Come materiale puoi anche usare del legno per sperimentare qualche tecnica nuova ma anche il polistirene andrà benone.

Una alternativa interesante potrebbe essere quella di realizzare/far realizzare i pezzi con una stampante 3D. Se l'hai tu e sai gestirla sarà una nuova esperienza, altrimenti ormai ci sono professionisti, in loco o sul web, che lo fanno per conto terzi (non ho la minima idea dei costi).

Faci sapere se terrai duro e porterai avanti questo progetto.

microciccio

PS: inutile dirti che se volessi cambiare scala saresti agevolato dall'esistenza dei pezzi già pronti ancorché di difficile reperibilità e costosi.

Re: C-47 Idrovolante

Inviato: 26 agosto 2019, 22:32
da fearless
Giangio ha scritto: 26 agosto 2019, 19:33
fearless ha scritto: 26 agosto 2019, 13:23 Conosco il soggetto, davvero interessante!
Ho un numero di SAM contenente i piani in scala di questo idro, e non vorrei dire una c@XX%$a, forse sono in 48... Devo verificare...
Ciao Luca, se poi hai tempo e voglia di dare un occhiata mi faresti un favore, non c'è fretta. Cercando sul web ho trovato poca roba, la prima foto è quella più interessante, trovata su un forum. Praticamente solo gli scarponi in 1/48 verrebbero lunghi 25cm circa :-000 Purtroppo non sono riuscito a trovare altro


Fonte: Largescaleplanes


Fonte: Pinterest
Assolutamente Gian! Abbi solo pazienza :-oook
Si si, in 48 le dimensioni sono piuttosto importanti!

Re: C-47 Idrovolante

Inviato: 26 agosto 2019, 22:41
da Giangio
microciccio ha scritto: 26 agosto 2019, 21:12 Ciao Gianluca,

scelta insolita e davero interessante. Leggo che il nostro Luca, da buongustaio qual'é, ha già postato. ;)

La conversione RVHP era già costosa quando fu messa in commercio. Ricordo che l'ordinai subito ma risultò esaurita. Probabilmente ne hanno prodotte poche. La AMC è sempre stata introvabile.
C'è anche un prodotto in 1/144 della Welsh Models mentre non ne conosco alcuno in 1/48.

In realtà direi che hai già risolto il tema dell'autocostruzione in quanto, se i disegni che hai postato sono corretti contengono tutto il necessario, in particolare le ordinate che garantiranno la forma del rivestimento, per realizzare gli scarponi con la tecnica che solitamente si usa con le navi. Come materiale puoi anche usare del legno per sperimentare qualche tecnica nuova ma anche il polistirene andrà benone.

Una alternativa interesante potrebbe essere quella di realizzare/far realizzare i pezzi con una stampante 3D. Se l'hai tu e sai gestirla sarà una nuova esperienza, altrimenti ormai ci sono professionisti, in loco o sul web, che lo fanno per conto terzi (non ho la minima idea dei costi).

Faci sapere se terrai duro e porterai avanti questo progetto.

microciccio

PS: inutile dirti che se volessi cambiare scala saresti agevolato dall'esistenza dei pezzi già pronti ancorché di difficile reperibilità e costosi.
Non assicuro nulla, nei prossimi mesi vedrò di informarmi sui costi per fare questa conversione, a patto di avere tutto il necessario. Se poi deciderò di proseguire sarete i primi a venirlo a sapere :-laugh
Grazie ancora per le info, siete sempre di grande aiuto :-oook

Re: C-47 Idrovolante

Inviato: 9 settembre 2019, 13:39
da fearless
Ciao Gian, ho controllato e il disegno è in scala 72... Poco male perché basterebbe ingrandirlo del 150%...

Re: C-47 Idrovolante

Inviato: 11 settembre 2019, 9:38
da Giangio
fearless ha scritto: 9 settembre 2019, 13:39 Ciao Gian, ho controllato e il disegno è in scala 72... Poco male perché basterebbe ingrandirlo del 150%...
Ciao Luca, sospettavo fossero in 1/72, se hai voglia di mandarmele mi faresti un favore (Non c'è fretta tanto nel caso volessi farlo, sarebbe un progetto per il prossimo anno) altrimenti guardo in rete se riesco a trovare un pdf di quel libro in tuo possesso :-oook
Ho anche chiesto sul forum Largescaleplanes a quel signore che ha fatto al cad i disegni che ho postato sopra, nella speranza che potesse mandarmi una copia per poterla tagliare al laser ma non mi ha ancora risposto e non so se mi risponderà mai.
Sempre questo signore è il proprietario della Millennia Models International, mai sentita, qualcuno conosce questa marca? :think: magari trovo un altro modo per contattarlo
Alla prossima, e grazie ancora per aver controllato Luca :-oook