Pagina 1 di 1

Quale F-104 in 1/32 ??

Inviato: 5 marzo 2019, 19:39
da a.zin
Ciao
come ho anticipato a Valerio, avrei in animo di iniziare un 104 di "grosso calibro"; so già che mi aspettano le forche caudine ma in fin dei conti i modelli li ho per cui ….

Ora ho in magazzino queste due alternative con relativi accessori:







oppure








Bene, tenuto conto che sono una mezza cartuccia quale iniziereste ? Lo so che l'Italeri è meglio ma magari non varrebbe la pena farsi le ossa con l'Hasegawa in futuro con un po di esperienza sul soggetto specifico buttarsi sull'altro ?
Attendo serenamente vostro conforto in merito :-help

Grazie

Alessandro

Re: Quale F-104 in 1/32 ??

Inviato: 5 marzo 2019, 19:40
da siderum_tenus
Ciao Alessandro,

(io, almeno) non vedo le foto.

Re: Quale F-104 in 1/32 ??

Inviato: 5 marzo 2019, 19:45
da a.zin
E hai ragione Mario ….. non riesco a caricarle !
Ecco …. cominciamo bene ! Manco le foto riesco a caricare, figuriamoci fare i modelli …. :-000

Re: Quale F-104 in 1/32 ??

Inviato: 5 marzo 2019, 20:15
da Carbo178
Ciao, ho avuto occasione di montare il 104 hasegawa molti anni fa, il fatto che sia in positivo non depone a suo favore... Opterei per il nostrano italeri, che tra l'altro prevede le prese d'aria diverse tra G ed S

Re: Quale F-104 in 1/32 ??

Inviato: 5 marzo 2019, 23:05
da Starfighter84
Forse un Hasegawa ben reinciso rende quasi meglio dell'Italeri... ma è un lavoro lungo e molto impegnativo. Quindi ti suggerisco di optare per lo stampo bolognese Alessandro. ;)
Però le fotoincisioni pre colorate non sono il massimo in 1/32... è una scala che non ti permette di "abbozzare" i dettagli.

Re: Quale F-104 in 1/32 ??

Inviato: 6 marzo 2019, 20:18
da davmarx
a.zin ha scritto: 5 marzo 2019, 19:39 ... non varrebbe la pena farsi le ossa con l'Hasegawa in futuro con un po di esperienza sul soggetto specifico buttarsi sull'altro ? ...
Ciao Alessandro. Se hai scritto questa frase vuol dire che ci hai pensato seriamente. Io sono d'accordo, visto che hai già in casa il kit potresti veramente montare prima il giapponese, si tratta di fare esperienza utile cominciando anche a studiare le versioni che vorresti realizzare.
Se te la senti potresti anche incidere le pannellature che è un'operazione che son si padroneggia mai abbastanza oppure lasciare tutto in positivo, a gusto tuo. :-oook

Re: Quale F-104 in 1/32 ??

Inviato: 6 marzo 2019, 23:24
da a.zin
Ciao Davide
in effetti ho pensato proprio a quello …. non so incidere non l'ho mai fatto e ho paura che farei un disastro. L'idea sarebbe quello di farlo Italiano con la classica mimetica anni 70/80, insomma un "G" per intenderci. Mi accontenterei di tirar fuori un modello dignitoso dato che comunque non ho la capacità di discernere se una versione aveva un antenna qui o là o un certo particolare è presente in una versione o l'altra.
Ciò detto ci rifletto un po e poi vediamo, al momento sto finendo un M113 per un amico e penso che almeno per una decina di giorni sono impegnato.
Certo che c'è anche il Group Build sulla Russia che mi interessa …..
A presto e grazie a tutti per i consigli.

Re: Quale F-104 in 1/32 ??

Inviato: 7 marzo 2019, 0:15
da fearless
Indubbiamente l'Hasegawa è più facile da montare secondo me... purtroppo essendo in positivo, sei obbligato a reincidere... inoltre, se ha tutti i rivetti da stuccare come il fratello in 48, è un lavoro in più... in 32 non c'è storia...
Mah quasi quasi forse ti conviene l'Italeri...

Re: Quale F-104 in 1/32 ??

Inviato: 26 marzo 2019, 12:46
da Viper_Zero
io opterei per l'Hasegawa, reincidendolo in toto.