Carissimi,
un po' di mesi fa ho acquisato un F16 della Tamyia con l'intenzione di costruirlo lentamente mettendo alla mia prova le mie capacità con questo tipo di modellini: sono un carrista e con il tempo ho compreso il differente approccio tra queste due famiglie distinte.
Oggi, lavorando sulla calotta dell'aereo, giuro con la massima delicatezza e cura, mi è apparsa una incrinatuta:
Che dite: è da buttare e sostituire od esiste qualche sistema per recuperarla?
Dovessi sostituirla, dove posso trovarla?
Grazie.
Re: Calotta aereo incrinata
Inviato: 6 ottobre 2018, 12:50
da Starfighter84
Da buttare... irrecuperabile. Nel kit non hai il doppio canopy, uno neutro e uno fumè?
Re: Calotta aereo incrinata
Inviato: 6 ottobre 2018, 14:43
da Ten. Drogo
...ma porc
No, nessun canopy aggiuntivo, solo quello...ed ora che faccio?
Re: Calotta aereo incrinata
Inviato: 6 ottobre 2018, 16:14
da Ivons
L'unica alternativa che puoi provare è termoformarlo, con un foglio di acetato trasparente, si scalda sulla candela e si appoggia sul master da replicare...
Re: Calotta aereo incrinata
Inviato: 6 ottobre 2018, 18:20
da fearless
È capitato anche a me un paio di volte...
Purtroppo con cricche così, è irrecuperabile...
Re: Calotta aereo incrinata
Inviato: 6 ottobre 2018, 21:06
da davmarx
Ciao Francesco, prova a mandare una mail di richiesta all'importatore, se ti va bene te la cavi così.
Intanto potresti fare un tentativo (una volta mi è riuscito, ma la crepa era più piccola ) allarga un pochino la plastica e fai filtrare nella crepa un po' di ciano liquida, poi quando sarà ben seccata lucida la plastica, dovrebbe scomparire o quasi. Dovrebbe...
Re: Calotta aereo incrinata
Inviato: 6 ottobre 2018, 22:40
da Ivons
davmarx ha scritto: ↑6 ottobre 2018, 21:06
Ciao Francesco, prova a mandare una mail di richiesta all'importatore, se ti va bene te la cavi così.
Intanto potresti fare un tentativo (una volta mi è riuscito, ma la crepa era più piccola ) allarga un pochino la plastica e fai filtrare nella crepa un po' di ciano liquida, poi quando sarà ben seccata lucida la plastica, dovrebbe scomparire o quasi. Dovrebbe...
Concordo con Davide sulla richiesta di rivolgerti all'azienda produttrice.
Solitamente, se un pezzo è difettoso, te lo dovrebbero sostituire. Io avevo un elica mancante su un kit di un Seehund e ho richiesto alla Revell il pezzo mancante che mi arrivò in circa 3 settimane..prova a richiederlo al customer care.
Re: Calotta aereo incrinata
Inviato: 6 ottobre 2018, 23:36
da Starfighter84
Il problema è che Tamiya ha un servizio per i pezzi spare macchinoso e lentissimo.... non credo che riuscirai a risolvere scrivendo all'importatore. Una via più veloce potrebbe essere quella di rivolgersi ad Hobby Link Japan cui Tamiya ha demandato la richiesta di pezzi di ricambio... solo che passano mesi e mesi...
Re: Calotta aereo incrinata
Inviato: 7 ottobre 2018, 19:40
da Bonovox
Scartando l'ipotesi della spedizione e della riproduzione...fregatene e lo monti così.
Re: Calotta aereo incrinata
Inviato: 7 ottobre 2018, 20:25
da Dioramik
Solita idea dello specialista che pulisce la calotta con uno straccio che nasconde il danno?