Pagina 1 di 1

Un consiglio per la giusta via.

Inviato: 12 agosto 2018, 21:25
da Dioramik
Si il titolo non è proprio chiaro ma non sapevo come titolarlo.

Il problema, che forse non è un problema, è il seguente:
Mi sto rendendo conto in questo cammino di ripresa modellistica aeronautica che i miei gusti in fatto di aerei della WWII non è più quella di una volta (30ina di anni fa), un tempo ero appassionato dei caccia, di tutte le nazioni con molta simpatia per lo Spitfire, oggi mi rendo conto che cerco e mi appassiono molto di più con i grossi bimotori, trimotori e quadrimotori, sempre del periodo WWII, anni prima e anni dopo.
Questo non solo per quanto riguarda la costruzione ma in special modo la lettura, storia/tecnica/etc.etc.

Fino a oggi ho sempre fatto caccia in scala 1/72, mi sono cimentato (30 anni fa) con un paio di trasporti, un Hercules C.130 ed un'alto che nemmeno ricordo cos'era (una schifezza di risultato), la scala 1/72 sempre per motivi di spazio lavorativo e successivo deposito.

Ora mi chiedo, cosa vado incontro se mi metto a fare questi grossi e grandi aerei in 1/72?
Lasciamo perdere lo spazio lavorativo e di stoccaggio/parcheggio che in qualche modo ora risolvo, mi premerebbe sapere i problemi tecnici di montaggio, stuccatura, colorazione etc.etc.
Premetto che ho seguito tutti i wip inerenti grossi aerei e qualcosa ho capito ma se mi date dei consigli sarebbero molto graditi.

Immagino che il primo suggerimento potrebbe essere quello di fare ancora qualche caccia e non mi dispiacerebbe affatto ma prima o poi inizierò il S.79 Sparviero Italeri 1/72 che ho in duplice copia.
Vi ringrazio.

Re: Un consiglio per la giusta via.

Inviato: 12 agosto 2018, 21:48
da fearless
A livello di tecnica di montaggio, secondo me cambia poco o niente... Avrai più parti da montare...
Anche per quanto riguarda le dimensioni, non pensare che uno Sparviero o un Lancaster siano enormi... Sono soli più grossi rispetto ai caccia...

Nota personale, io ho fatto un percorso simile... Da bambino montavo soprattutto bombardieri della II GM e qualche caccia... Crescendo, ho cambiato gusti, passando principalmente ai jet ( ma mi concedo qualche elica particolare) e alle scale maggiori...

Re: Un consiglio per la giusta via.

Inviato: 12 agosto 2018, 21:49
da Starfighter84
Normalmente i grandi bombardieri hanno superfici vetrate estese e che necessitano di molta più attenzione Silvio... questo, a mio avviso, è lo svantaggio più grande. E dato che le vetrature sono grandi... attirando ancora più l'attenzione dell'occhio.
Altr punto a sfavore, ma molto dipende dal soggetto, sono le antenne a filo... che potrebbero essere molto più articolate e complicate.

Per il reso... sono modelli come gli altri. ;)

Re: Un consiglio per la giusta via.

Inviato: 12 agosto 2018, 22:08
da Geometrino82
Ciao Silvio, ti dico la mia opinione su come la penso riguardo alla tua perplessità.
Fare un caccia o fare un bombardiere o un aereo da trasporto, secondo me cambia poco. Come costruisci un caccia costruisci anche qualcos'altro. Probabilmente mi spaventerebbe di più un cambio di scala.
Sicuramente dovrai tenere in considerazione i dettagli che ti ha dato Valerio e tanti altri, ma vedrai che ne verrai fuori. Anzi secondo me non te lo dovevi proprio porre il problema, non è che se un aereo è più grosso vuol dire che è impossibile da fare.
Poi probabilmente le diverse scatole di montaggio di marche differenti dello stesso modello faranno anche la differenza, ma personalmente non mi spaventerei. Apri la scatola del tuo sparviero e buttatici a capofitto.

Per carità, non prendertela e non offenderti se ho scritto qualcosa che non condividi e me ne scuso in anticipo, ma si tratta solo del mio modesto parere.

Marco

Re: Un consiglio per la giusta via.

Inviato: 12 agosto 2018, 22:20
da PanteraNera
Se non lo provi non lo saprai mai....quindi lanciati nel progetto tenendo conto di quello che ti hanno già detto. Lo Sparviero è un aereo che adoro....

Re: Un consiglio per la giusta via.

Inviato: 12 agosto 2018, 22:24
da heinkel111
ho costruito recentemente 2 Lancaster e prossimamente arriveranno altri quadrimotori.
Come ti hanno sotto sopra le differenze sono principalmente l'ingombro (non indifferente sopratutto durante la verniciatura) occorre prestare attenzione quando lo si maneggia.
Le vetrature sono tante e servono mascherine Eduard perché senza diventi matto

Re: Un consiglio per la giusta via.

Inviato: 14 agosto 2018, 9:01
da Bonovox
a parte le dimensioni e quello che ti hanno già detto aggiungo che sono dei gran bei modelli una volta realizzati per via, appunto, dei dettagli da curare come gli interni della fusoliera...ad esempio! :-Figo :-Figo

Re: Un consiglio per la giusta via.

Inviato: 14 agosto 2018, 9:15
da Dioramik
Perfetto, vi ringrazio, temevo peggio, le mie precedenti esperienze mi hanno traumatizzato ma forse ero un pischello all'epoca e non c'era internet ad aiutare, solo riviste ed enciclopedie ma soldi pochi per prenderle.
Ho deciso quindi di fare ancora uno o due caccia o simili, giusto per mettere le radici alla tecnica e poi faccio l'S.79 o altro simile, vediamo.
Ancora grazie a tutti.