Un consiglio per la giusta via.
Inviato: 12 agosto 2018, 21:25
Si il titolo non è proprio chiaro ma non sapevo come titolarlo.
Il problema, che forse non è un problema, è il seguente:
Mi sto rendendo conto in questo cammino di ripresa modellistica aeronautica che i miei gusti in fatto di aerei della WWII non è più quella di una volta (30ina di anni fa), un tempo ero appassionato dei caccia, di tutte le nazioni con molta simpatia per lo Spitfire, oggi mi rendo conto che cerco e mi appassiono molto di più con i grossi bimotori, trimotori e quadrimotori, sempre del periodo WWII, anni prima e anni dopo.
Questo non solo per quanto riguarda la costruzione ma in special modo la lettura, storia/tecnica/etc.etc.
Fino a oggi ho sempre fatto caccia in scala 1/72, mi sono cimentato (30 anni fa) con un paio di trasporti, un Hercules C.130 ed un'alto che nemmeno ricordo cos'era (una schifezza di risultato), la scala 1/72 sempre per motivi di spazio lavorativo e successivo deposito.
Ora mi chiedo, cosa vado incontro se mi metto a fare questi grossi e grandi aerei in 1/72?
Lasciamo perdere lo spazio lavorativo e di stoccaggio/parcheggio che in qualche modo ora risolvo, mi premerebbe sapere i problemi tecnici di montaggio, stuccatura, colorazione etc.etc.
Premetto che ho seguito tutti i wip inerenti grossi aerei e qualcosa ho capito ma se mi date dei consigli sarebbero molto graditi.
Immagino che il primo suggerimento potrebbe essere quello di fare ancora qualche caccia e non mi dispiacerebbe affatto ma prima o poi inizierò il S.79 Sparviero Italeri 1/72 che ho in duplice copia.
Vi ringrazio.
Il problema, che forse non è un problema, è il seguente:
Mi sto rendendo conto in questo cammino di ripresa modellistica aeronautica che i miei gusti in fatto di aerei della WWII non è più quella di una volta (30ina di anni fa), un tempo ero appassionato dei caccia, di tutte le nazioni con molta simpatia per lo Spitfire, oggi mi rendo conto che cerco e mi appassiono molto di più con i grossi bimotori, trimotori e quadrimotori, sempre del periodo WWII, anni prima e anni dopo.
Questo non solo per quanto riguarda la costruzione ma in special modo la lettura, storia/tecnica/etc.etc.
Fino a oggi ho sempre fatto caccia in scala 1/72, mi sono cimentato (30 anni fa) con un paio di trasporti, un Hercules C.130 ed un'alto che nemmeno ricordo cos'era (una schifezza di risultato), la scala 1/72 sempre per motivi di spazio lavorativo e successivo deposito.
Ora mi chiedo, cosa vado incontro se mi metto a fare questi grossi e grandi aerei in 1/72?
Lasciamo perdere lo spazio lavorativo e di stoccaggio/parcheggio che in qualche modo ora risolvo, mi premerebbe sapere i problemi tecnici di montaggio, stuccatura, colorazione etc.etc.
Premetto che ho seguito tutti i wip inerenti grossi aerei e qualcosa ho capito ma se mi date dei consigli sarebbero molto graditi.
Immagino che il primo suggerimento potrebbe essere quello di fare ancora qualche caccia e non mi dispiacerebbe affatto ma prima o poi inizierò il S.79 Sparviero Italeri 1/72 che ho in duplice copia.
Vi ringrazio.