Pagina 1 di 1
Sea Harrier 1:48 - Da quale kit partire ?
Inviato: 10 luglio 2018, 15:44
da miki68
Da sempre direi ho in mente di fare un Sea Harrier della guerra della Falklands in scala 1:48.
L'altro giorno passo per un negozio di modellismo dalle mie parti e nello scaffale vedo una fiammante scatola del Sea Harrier Tamiya. Sta quasi per attaccarsi alle mie mani (costo 18 euro), quando aprendo la scatola per ispezionarla vedo stampate in positivo. Lascio lì il tutto e a casa vedo che è un vecchio kit del 1982, derivato (quanto pare da un vecchissimo kit Tamiya degli anni '70). Sul mercato esiste anche un recente kit Kinetic, ma dalle recensioni e WIP non entusiasma, in quanto buono come dettagli ma fitta peggio del Tamiya. Esiste anche un kit Airfix, ma dalla rete mi dicono di lasciare perdere.
A questo punto, da quale kit mi converrebbe partire ?
Re: Sea Harrier 1:48 - Da quale kit partire ?
Inviato: 10 luglio 2018, 18:42
da pitchup
Ciao
In effetti il Tamiya è un bel po' che è a giro.... l'ho avuto un periodo e ricordo che, tutto sommato, ha belle linee ma i pannelli in rilievo ed, in generale, particolari non finissimi (anche giocattolosi) tradiscono l'età. Io non consoco gli altri kit più moderni, però se mi dici che soffrono di "problemi" anche loro allora ti posso davvero consigliare di elaborare e rinfrescare il kit Tamiya!
saluti
Re: Sea Harrier 1:48 - Da quale kit partire ?
Inviato: 10 luglio 2018, 21:00
da fearless
Ho l'Airfix, ma la versione FA.2, in effetti è piuttosto basico... Necessita di lavoro e dettaglio, ma secondo me si può tirare fuori qualcosa di buono... In alternativa, come hai detto, Kinetic... Ma non so com'è a livello di incastri e quant'altro...
Re: Sea Harrier 1:48 - Da quale kit partire ?
Inviato: 12 luglio 2018, 0:09
da miki68
Sul Kinetic c'è un piccolo WIP
(qui)
Sul Tamiya un WIP è presente in MT
(qui)
Mentre per l'Airfix un WIp è
(qui)
Difficile capire quale scegliere.
Re: Sea Harrier 1:48 - Da quale kit partire ?
Inviato: 12 luglio 2018, 6:32
da Starfighter84
Io andrei col Kinetic... almeno lo stampo è più aggiornato e dettagliato. Il problema di tutti gli Harrier è la scomposizione delle parti... qualsiasi kit avrà dei talloni d'Achille.

Re: Sea Harrier 1:48 - Da quale kit partire ?
Inviato: 13 luglio 2018, 18:48
da miki68
Grazie Valerio. Si è vero, ma il kit Kinetico non mi convince. Nei pochi WIP trovati in rete mi ha sempre l'impressione di poco fitting, tipico di certi prodotti cinesi (tipo Kittyhawk) dove praticamente si lavora così tanto che alla fine equivale a reincidere un vecchio Tamiya. Certo il Kinetic ha un ottimo foglio decals, comunque richiede un pò di aftermarket anche lui.
L'idea la ripongo di nuovo nel cassetto, ed aspetto ancora un po'.
Re: Sea Harrier 1:48 - Da quale kit partire ?
Inviato: 14 luglio 2018, 10:29
da pitchup
Ciao
miki68 ha scritto: ↑13 luglio 2018, 18:48
Certo il Kinetic ha un ottimo foglio decals
..... in ogni caso la "SkY's decals" fa un ottimo foglio decals dedicato a TUTTE le versioni dell'Harrier (quello vero e quello con manie di grandezza!).
saluti