Pagina 1 di 2
MIG-25RBT
Inviato: 7 giugno 2018, 18:49
da alessandro.ruocco
Buonasera a tutti,
volevo porvi due domande (magari stupide per molti di voi):
1) è possibile trasformare un MIG-25RBT (ricognizione) in un MIG-25RB (ricognizione e bombardamento).
Se si, quali migliorie apporre?
2) il kit Hasegawa PT6 F-4J Showtime è in positivo? Non sono riuscito a trovare nessuna foto decente.
Grazie 1000 in anticipo a tutti.
Re: MIG-25RBT
Inviato: 8 giugno 2018, 8:08
da pitchup
Ciao Alessandro
Intanto rispondo al quesito 2 per esperienza:
l'ho montato il kit PT6 F4J showtime (e ce l'ho pure ancora in vetrina) ed è inciso.
saluti
Re: MIG-25RBT
Inviato: 8 giugno 2018, 9:55
da Vegas
Ciao,
Ti mando qualche link da cui ricavare info sulle varie versioni e anche immagini da consultare.
Purtroppo non è un soggetto semplice,nel senso che non ci sono info dettagliate come per i jet nato.
Sicuramente su MT ci sono esperti di velivoli russi che possono chiarire i tuoi dubbi.
Intanto dai una letta qui.
Ciao
Mig 25 varianti
Mig25 projects
info e gallery
Re: MIG-25RBT
Inviato: 8 giugno 2018, 10:11
da Jacopo
alessandro.ruocco ha scritto: ↑7 giugno 2018, 18:49
è possibile trasformare un MIG-25RBT (ricognizione) in un MIG-25RB (ricognizione e bombardamento).
Se si, quali migliorie apporre?
Dipende... esistono molte differenze tra le 2 versioni, in primis il muso è differente, pure l'aerofreno è differente, infine ma non da poco le ali hanno i caratterestici piloni per le 2 bombe, gli stessi disposti lungo la fusoliera...
se lavori nella 48 prendi direttamente il kit ICM che va benissimo

Re: MIG-25RBT
Inviato: 8 giugno 2018, 13:59
da alessandro.ruocco
pitchup ha scritto: ↑8 giugno 2018, 8:08
Ciao Alessandro
Intanto rispondo al quesito 2 per esperienza:
l'ho montato il kit PT6 F4J showtime (e ce l'ho pure ancora in vetrina) ed è inciso.
saluti
Grazie 1000 Max!
Vegas ha scritto: ↑8 giugno 2018, 9:55
Ciao,
Ti mando qualche link da cui ricavare info sulle varie versioni e anche immagini da consultare.
Purtroppo non è un soggetto semplice,nel senso che non ci sono info dettagliate come per i jet nato.
Sicuramente su MT ci sono esperti di velivoli russi che possono chiarire i tuoi dubbi.
Intanto dai una letta qui.
Ciao
Mig 25 varianti
Mig25 projects
info e gallery
Link interessantissimi Vegas, grazie 1000.
Jacopo ha scritto: ↑8 giugno 2018, 10:11
alessandro.ruocco ha scritto: ↑7 giugno 2018, 18:49
è possibile trasformare un MIG-25RBT (ricognizione) in un MIG-25RB (ricognizione e bombardamento).
Se si, quali migliorie apporre?
Dipende... esistono molte differenze tra le 2 versioni, in primis il muso è differente, pure l'aerofreno è differente, infine ma non da poco le ali hanno i caratterestici piloni per le 2 bombe, gli stessi disposti lungo la fusoliera...
se lavori nella 48 prendi direttamente il kit ICM che va benissimo

grazie Jacopo, faccio tutte queste domande in quanto ignorantissimo in materia.
Re: MIG-25RBT
Inviato: 8 giugno 2018, 16:20
da Enrico59
Perdonami Alessandro se approfitto del tuo post e della discussione già calda per chiedere: e da un RBT (Revell) si può derivare ad un BM?
Grazie e scusa dell'intrusione.
enrico
Re: MIG-25RBT
Inviato: 8 giugno 2018, 16:38
da Jacopo
bradipo59 ha scritto: ↑8 giugno 2018, 16:20
RBT (Revell) si può derivare ad un BM?
Stesso problema suo, Sono molto simili ad un occhio "distratto" ma il muso è completamente differente, oltre a quello hai dei piloni unici per i missili anti-radiazioni ( la versione è la Wild Weaser ) e, appunto la mancanza dei missili
EDIT
La cold war studio sta lavorando alla conversione, valuta se acquistarlo oppure aspettare ICM

Re: MIG-25RBT
Inviato: 8 giugno 2018, 16:41
da Enrico59
Stesso problema suo, Sono molto simili ad un occhio "distratto" ma il muso è completamente differente, oltre a quello hai dei piloni unici per i missili anti-radiazioni ( la versione è la Wild Weaser ) e, appunto la mancanza dei missili
Grazie Jacopo lo terrò presente per il futuro modello che ho in mente.
Un saluto
enrico
Re: MIG-25RBT
Inviato: 8 giugno 2018, 19:42
da davmarx
alessandro.ruocco ha scritto: ↑7 giugno 2018, 18:49
1) è possibile trasformare un MIG-25RBT (ricognizione) in un MIG-25RB (ricognizione e bombardamento).
Se si, quali migliorie apporre?
Ciao, oltre a quello che ha scritto Jacopo aggiungo che gli RBT hanno l'estensione sul labbro superiore della presa d'aria mancante invece sugli RB. E' inoltre leggermente differente tutta la forma superiore delle prese d'aria ma ignoro se ICM abbia realizzato pezzi diversi per le due versioni.
bradipo59 ha scritto: ↑8 giugno 2018, 16:41
lo terrò presente per il futuro modello che ho in mente.
Ciao Enrico.
Il BM è piuttosto diverso dal RBT, è più simile ad un RB da cui è direttamente derivato e, come scrive Jac, ha missili e rotaie molto particolari, addirittura estensibili durante il lancio. Per il muso non dovrebbe essere un problema, basta modificare quello di un RBF (il prossimo kit di ICM oppure in resina da CWS) che non ha fotocamere.
Nel caso ICM non realizzi un kit dedicato al BM CWS (Cold War Studio) ha quasi pronta la conversione per realizzare un BM partendo pero' da un RB, non da un RBT.
Anche a me attira molto il "wild weasel" BM...

Re: MIG-25RBT
Inviato: 8 giugno 2018, 20:45
da Enrico59
davmarx ha scritto: ↑8 giugno 2018, 19:42
bradipo59 ha scritto: ↑8 giugno 2018, 16:41
lo terrò presente per il futuro modello che ho in mente.
Ciao Enrico.
Il BM è piuttosto diverso dal RBT, è più simile ad un RB da cui è direttamente derivato e, come scrive Jac, ha missili e rotaie molto particolari, addirittura estensibili durante il lancio. Per il muso non dovrebbe essere un problema, basta modificare quello di un RBF (il prossimo kit di ICM oppure in resina da CWS) che non ha fotocamere.
Nel caso ICM non realizzi un kit dedicato al BM CWS (Cold War Studio) ha quasi pronta la conversione per realizzare un BM partendo pero' da un RB, non da un RBT.
Anche a me attira molto il "wild weasel" BM...
Ciao Davide
Ormai ho deciso: il mio prossimo modello sarà un MiG25 BM. Ho già raccolto un bel po' di documentazione su questa variante ma come al solito, quando si parla di aerei russi, non si può mai essere sicuri di cosa si sta per affrontare. Ad esempio a me risulta che il BM derivi da un RBV appositamente modificato e quindi la configurazione delle prese d'aria dovrebbe corrispondere a quella versione. Mah... ce n'è abbastanza per andare a dormire con un certo ronzio in testa

.
Un saluto
enrico