Pagina 1 di 2

Il primo kit dell'era-MT

Inviato: 1 novembre 2017, 22:04
da siderum_tenus
Buon sera a tutti,

Una volta domato il manometro del compressore, che ha cercato di ritardare (ulteriormente) la mia ripresa modellistica, apro questa discussione per chiedervi due consigli.

Il primo riguarda la scelta del kit con il quale inaugurare l'attività modellistica MT (che beneficerà -compensando le scarse abilità dello pseudo-modellista :-D, oltre che dei vostri consigli).

Pensavo di utilizzare uno dei kit Italeri acquistati prima di acquisire informazioni su tecniche e modelli più aggiornati (prima di MT, per capirci); l'idea è figlia di un paio di considerazioni:

a) Questi sono in pratica gli unici kit per i quali non ho comprato aftermarket (che probabilmente su un primo modello sarebbero sprecati);
b) Per lo stesso motivo di cui sopra, e per non avere sulla coscienza un buon kit realizzato male

Dunque, questi sono i kit che avevo in ballottaggio:

1) U-2 R (1:48)
2) F-15 A/C (1:48)
3) A-4 E/F/G (in 48)
4) P-38 / F-5E (in 48)
5) Hawk T3A Red Arrows (in 48)
6) F-84F (in 48), sia in versione operativa che dei Diavoli Rossi
7) JAS-39 Gripen (in 48)
8) MB-326K (sempre in 48)
9) Hurricane MK I (ancora in 48)
10) MB-326 (1:72)
11) JU-87 B2 / R2 (1:72)
12) F-104 (1:72)

Una volta scelto il kit, mi metterei alla ricerca della documentazione; ovviamente, qualora questi kit non fossero buoni come prima prova, ho come carta di riserva lo Spit Tamiya 1:48 ;)

La seconda domanda riguarda la scelta di un kit (in 48) del Flanker: quale è migliore secondo voi?

Grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno rispondermi ;)

Re: Il primo kit dell'era-MT

Inviato: 2 novembre 2017, 7:44
da Cox-One
.... ma se hai già lo Spit Tamiya .... parti con quello.
La scatola è ottima e non ti fa penare nel montaggio.

Re: Il primo kit dell'era-MT

Inviato: 2 novembre 2017, 7:47
da pitchup
Ciao Mario
Perdonami ma non ho capito se sei a digiuno di esperienza aerografica o proprio di modelli?
Nel primo caso prenderei un kit Mono o bicolore tipo F15 o A4 Us Navy .... nel secondo (che comprende anche il primo caso credo) prenderei un modello tipo F104 o mb326 in 1/72 per fare esperienza di montaggio e con schemi non troppo complicati.
Per il Flanker altri ti sapranno indirizzare meglio.
saluti e buon 1° kit.

Re: Il primo kit dell'era-MT

Inviato: 2 novembre 2017, 8:08
da sdl1958
Io partirei dall'Hurricane.
Sempre bello. Il montaggio dovrebbe essere facile.

Re: Il primo kit dell'era-MT

Inviato: 2 novembre 2017, 9:01
da microciccio
Ciao Mario,

fa piacere leggere che hai deciso di ricominciare. :-banana

Sulla scelta del modello ragionerei in questi termini:
  • ritieni che sia passato troppo tempo dall'ultima volta e pensi che sia meglio ripercorrere la strada del novizio? Allora la scelta è semplice: Spitfire Tamiya!
  • pensi che tutto sommato il modellismo sia come andare in bicicletta, appena risalti in sella torna subito tutto naturale? Stabilisci quale è il kit che più ti piace/attira in questo momento e buttati!
Personalmente sarei attirato dall'U-2 perché se ne vedono pochi sui tavoli da lavoro e, scartando altre mimetiche, mi dedicherei alla gestione del nero.

Aspettiamo il WIP. ;)

microciccio

Re: Il primo kit dell'era-MT

Inviato: 2 novembre 2017, 10:00
da siderum_tenus
pitchup ha scritto: 2 novembre 2017, 7:47 Ciao Mario
Perdonami ma non ho capito se sei a digiuno di esperienza aerografica o proprio di modelli?
Ciao Max,

Per citare Corrado Guzzanti, direi "la prima che hai detto" :-D

In passato ho costruito modelli, ma a pennello; mi rendo conto inoltre di dover migliorare anche dal punto di vista del montaggio.
microciccio ha scritto: 2 novembre 2017, 9:01 Ciao Mario,

fa piacere leggere che hai deciso di ricominciare. :-banana

Sulla scelta del modello ragionerei in questi termini:
  • ritieni che sia passato troppo tempo dall'ultima volta e pensi che sia meglio ripercorrere la strada del novizio? Allora la scelta è semplice: Spitfire Tamiya!
  • pensi che tutto sommato il modellismo sia come andare in bicicletta, appena risalti in sella torna subito tutto naturale? Stabilisci quale è il kit che più ti piace/attira in questo momento e buttati!
Personalmente sarei attirato dall'U-2 perché se ne vedono pochi sui tavoli da lavoro e, scartando altre mimetiche, mi dedicherei alla gestione del nero.

Aspettiamo il WIP. ;)

microciccio
Ciao Paolo,

Credo (più che altro, spero :-D ) di non essere completamente digiuno dal punto di vista modellistico. Certo, frequentando il forum mi sono reso conto di avere ancora un'infinità di cose da imparare o che ignoravo, ma spero di avere almeno qualche nozione dei concetti base.

Confesso di essere tentato (anche per motivi sentimentali) dal '326 in 72, ma mi frena la paura di farne venir fuori una schifezza...

Vediamo un po'...

Nel frattempo, ringrazio tutti voi che mi avete dato un parere ;)

Re: Il primo kit dell'era-MT

Inviato: 2 novembre 2017, 10:10
da heinkel111
Ciao Mario sono d'accordo con stefano :-oook anch'io ti dico hurricane mk1.
Perché "sprecare" un tamiya al primo tentativo non mi sembra giusto. Inoltre la mimetica della Raf è abbastanza semplice e poi perché mi piacciono le eliche....

Re: Il primo kit dell'era-MT

Inviato: 2 novembre 2017, 10:22
da miki68
l'Hawk dei Red Arrows è un buon kit della Italeri. La colorazione è rossa, quindi facile come tinta unita da fare ad aerografo. E' tutto lucido, quindi sui può partire con un progetto semplice.
In alternativa il MB.326K che è un ottimo kit e lo puoi fare con la classica mimetica a tre toni "tipo Vietnam".

Re: Il primo kit dell'era-MT

Inviato: 2 novembre 2017, 10:49
da pensionato
Dico la mia (visti gli esempi in TV, posso permettermelo): se pensi di costruire piucchealtro in 1/48, ti suggerisco anch'io di fare il primo in 1/72. Nella peggiore delle ipotesi non lo metti in mostra :) .
Se non erro il macchino è in positivo, e ti troveresti di fronte a scelte difficili. ERGO il '104.

Re: Il primo kit dell'era-MT

Inviato: 2 novembre 2017, 13:53
da siderum_tenus
Grazie ancora a tutti dei consigli.

Sarei quasi tentato di aprire un sondaggio, se non rischiassi di apparire megalomane :-D

Riepilogando i consigli finora, abbiamo:

- 2 voti Hurricane;
- 1 voto U-2 (confesso di essere preoccupato dalla gestione del nero come primo esperimento, anche se sarei tentato per la passione musicale per il gruppo irlandese :-D);
- 1 voto Hawk;
- 2 voti F-104 (costeggiando anche la proposta "multipla di Max :-D);
- 1 voto F-15 / A-4 (unifico i due suggerimenti di Max in un unico voto).

...Il conteggio va avanti; intanto grazie a tutti ;)