Pagina 1 di 2
Dopo Volare anche Aerei ha chiuso i battenti!
Inviato: 10 settembre 2017, 21:32
da microciccio
Ciao a tutti,
soprattutto ai modellisti che, come me, sono già da un po' negli
anta.
Qualche tempo fa vi segnalai la chiusura della
rivista Volare (la discussione è sparita così come molte altre durante i problemi di
febbraio 2015).
Ho recentemente scoperto con dispiacere che la storica rivista
Aerei ha interrotto la pubblicazione con il numero di gennaio-febbraio 2017.
Ricordo ancora molto bene il primo numero che lessi da ragazzo nella primavera del 1981. Un articolo che descriveva la storia del rifornimento in volo negli Stati Uniti fu il pezzo che più mi colpì in quanto al'epoca ne sapevo veramente poco sull'argomento essendomi sempre dedicato principalmente a temi non successivi alla Seconda Guerra Mondiale.
Da allora ho letto la rivista innumerevoli volte, abbonandomi anche, e godendo letteralmente di momenti di piacevole approfondimento in tema aeronautico, soprattutto militare quando la testata abbandonò i temi civili. All'interno di quelle pagine ho trovato un numero impensabile di informazioni utili anche a fini modellistici e molte le conservo ancora gelosamente.
Ci sono stati momenti in cui la qualità della rivista ha subito alti e bassi pur mantenendosi sempre su un livello medio accettabile soprattutto per chi la individuava come prima lettura. Alcune ripetizioni si sono verificate in alcuni casi, critica bonaria che mi sento di poter muovere alla Delta Editrice perché posso capirne le ragioni. Per il resto sono stato un più che trentennale lettore complessivamente soddisfatto.
Che dire: grazie Aerei e a tutti coloro che vi hanno lavorato cui auguro la miglior fortuna possibile qualunque sia la strada che dovranno percorrere nel futuro.
microciccio
Re: Dopo Volare anche Aerei ha chiuso i battenti!
Inviato: 10 settembre 2017, 22:06
da siderum_tenus
Ciao Paolo,
Da qualche tempo controllo con una certa regolarità il sito della Delta Editrice, e mi ero purtroppo accorto di questa perdita.
La casa editrice, negli ultimi tempi, e' andata sempre più orientandosi su pubblicazioni monografiche e/o a carattere storico, abbandonando progressivamente una testata come quella di cui parliamo, che sconta l'inevitabile "ritardo" (in termini cronologici) nei confronti delle novità e delle notizie in campo aeronautico che oggi possono essere reperite in tempo reale grazie alla moderna tecnologia.
Certo, la rivista cartacea presenta l'innegabile pregio (oltre a quello del contatto materico, e del bellissimo profumo -almeno per il sottoscritto- della carta stampata) dell'offerta fotografica, ma anche questo plus e' andato perdendosi per effetto della sempre crescente risoluzione delle foto postate online.
Resta comunque il rammarico per la chiusura di un'altra testata storica, che cominciai ad acquistare con una certa regolarità nel 2002, dopo un periodo di (relativo) allontanamento dal mondo aviatorio, e della quale conservo ancora numerosi numeri (lasciati a casa dei genitori).
Re: Dopo Volare anche Aerei ha chiuso i battenti!
Inviato: 10 settembre 2017, 23:35
da fearless
Che peccato, ho una marea di numeri di questa e altre riviste... Tra l'altro, generalmente l'ho sempre preferita alle altre, assieme ad Aeronautica e Difesa, che però seguivo soprattutto per le news che dava...
Re: Dopo Volare anche Aerei ha chiuso i battenti!
Inviato: 10 settembre 2017, 23:43
da Biscottino73
Eh già, è sempre un peccato quando qualcosa, soprattutto se ci è affezionati, smette di esistere.
L'ho acquistata abbastanza regolarmente negli anni '90: impazzivo per i disegni poster a centro rivista con i quali ci ho praticamente tappezzato mezza cameretta
ciao ciao
luca
Re: Dopo Volare anche Aerei ha chiuso i battenti!
Inviato: 11 settembre 2017, 8:27
da pitchup
Ciao a tutti
AEREI ha reso di me il modellista che sono oggi nella passione verso certi soggetti. Il primo numero l'ho acquistato nel lontano 1984 e guarda caso trovai un bel servizio sugli RF4 dell'USAFE e da allora amore assoluto per il phantom (oltre all'acquisto il giorno dopo dell'Rf4 ESCI 1/72). Il declino di questa rivista è coinciso con la fine della guerra fredda dal 1989 in poi secondo me.
Di VOLARE ho acquistato il primo numero e poi l'ho seguita per molto tempo. Però rispetto ad AEREI era un po' troppo generalista come argomenti.
saluti
Re: Dopo Volare anche Aerei ha chiuso i battenti!
Inviato: 11 settembre 2017, 9:48
da Cox-One
Purtroppo la pubblicistica militare in Italia paga lo scotto di una visione oscurantistica di questi argomenti.
Con una platea così ridotta di potenziali utenti, Internet è il colpo di grazia.
Persino le traduzioni di opere di altissima qualità pagano lo scotto di quanto detto sopra, non di rado si trovano in questi testi traduzioni letterali che denunciano la chiara ignoranza in materia del traduttore ......
Dispiace la chiusura per il fatto che diviene un impoverimento culturale.
Re: Dopo Volare anche Aerei ha chiuso i battenti!
Inviato: 11 settembre 2017, 10:46
da Enrico59
Oh...che peccato.
Non ricordo quando ho cominciato ad acquistare riviste di aereonautica ma ero davvero piccino, la prima di cui mi è rimasta traccia mnemonica mi pare si chiamasse Aviazione&Marina (?) con un servizio sul mitico Aardvark dal titolo "F111 prodigio o catenaccio ?" Poi sono passato ad Aerei prima saltuariamente e poi con assoluta regolarità fino agli ultimi numeri.
Che dire..sarò un tenerone ma è un addio che mi intristisce.
Un saluto
enrico
Re: Dopo Volare anche Aerei ha chiuso i battenti!
Inviato: 11 settembre 2017, 11:01
da miki68
Ho acquistato il mio primo numero di Aerei nel Luglio/Agosto 1985 ed è ancora regolarmente nel mio archivio. Dopo aver acquistato in edicola molti numeri alla metà degli anni '80 c'è stata una pausa fino ai primi anni '90 dove, per svariati anni, ho avuto l'abbonamento alla rivista. Nel 1999 ho chiuso l'abbonamento e ho acquistato molto saltuariamente qualche numero fino agli anni recenti.
All'epoca (in particolare anni '80) le poche riviste erano l'unico media disponibile e assieme alla consorella Aerei Modellismo (di cui ho avuto per molti anni l'abbonamento) hanno fatto crescere molti appassionati. Ho avuto modo di leggere anche copie digitali riguardanti gli anni '70. Spesso citate da chi è nato prima di me, per l'epoca sicuramente avevano un livello ed una professionalità decisamente elevate e con giornalisti di primo piano tra cui Nico Sgarlato, Caimi, Mazzardi, Piva, Gibertini, Falconi, D'Agostino, Maio, ecc.
Negli anni '90, con l'avvento della Eagle Press c'è stato un cambiamento di contenuti e qualità grafica sia di Aerei che di Aerei Modellismo, ma poi verso la fine degli anni '90 c'è stato un allontanamento dell'agenzia di stampa romana. L'editore Barbieri ha nuovamente puntato sui "vecchi cavalli di battaglia" andando progressivamente in declino.
Oggi è evidente l'indirizzo verso le monografie, spesso ristampe più o meno corrette di vecchi lavori, con la medesima documentazione di sempre e piuttosto refrattari ad abbandonare canoni stilistici un po' demodè.
Oggi con la gran parte dell'informazione presente sulla rete una rivista dovrebbe dare contenuti che si discostano da essa, visto che il tipico lettore da carta stampata è pienamente negli 'anta' e quindi non ha bisogno di articoli giornalistici spesso scoppiazzati con argomenti triti e ritriti. Questo è stato il suo grande problema, ovvero il mancato rinnovamento dei contenuti. Purtroppo il riciclo della documentazione (e degli articoli) è stato sempre più evidente.
L'andazzo della Delta editrice è tale che purtroppo non vedo un loro grande futuro. In ogni caso queste dipartite danno la sensazione degli anni che passano e lasciano i ricordi giovanili dei bei tempi andati.
Re: Dopo Volare anche Aerei ha chiuso i battenti!
Inviato: 11 settembre 2017, 14:01
da jollyroger
Da una parte, mi duole sapere della scomparsa di questa rivista che, x certi versi, potrebbe essere l'alter ego cartaceo di mamma Airfix, x chi ruota intorno al mezzo secolo di vita come il sottoscritto.
Purtroppo, come gia' detto, con l'avvento della eagle press la rivista ha perso molto. L'unica cosa in cui, a mio avviso era rimasta inalterata, era la qualita' fotografica delle immagini. Nonostante preferisca decisamente il cartaceo al virtuale, mi sto progressivamente allontanando dalle edizioni della Delta editrice, troppo spesso redatte in modo un po' confusionario e con poca cura nella revisione dei testi, nonostante l'interesse che possono suscitare certi articoli.
Peccato, perche' diventa sempre piu' difficile trovare riviste di settore serie, ormai sono x buona parte fagocitate dal qualunquismo dilagante.
R.I.P. Aerei.
Ora mi resta da accantonare Aeronautica e Difesa che, x essere una rivista specializzata, si lascia andare a considerazioni ed analisi che paiono provenire da un giornale quotidiano generico, piuttosto che da gente del campo.
Re: Dopo Volare anche Aerei ha chiuso i battenti!
Inviato: 11 settembre 2017, 21:25
da Alecs®
Brutta notizia Paolo...
Aerei è stata l'unica rivista che aspettavo con ansia tutti i mesi. Non mi sono mai abbonato, eppure per anni l'ho acquistata regolarmente in edicola. Avevo una parete della mia camera tappezzata dai poster centrali (disegnati da Marsan) che AEREI metteva come inserto alla rivista.
Mi ricordo ancora quel giorno a Torino nel dicembre del 86 quando decisi di scucire la non modica cifra di 4.800 lire per quel nome altisonate ma, soprattutto, per quello stupendo disegno in copertina del TU-22M Backfire.
Ho acquistato in gennaio, così per nostalgia, un numero. Mai avrei immaginato che potesse essere l'ultimo...
Grazie a tutti coloro che vi collaborarono!
