Pagina 1 di 1

FW 190 .....uhmmm quale scegliere?

Inviato: 10 settembre 2017, 20:07
da Natter
Spero di postare nella farte giusta!
In considerazione del kit Trimaster/Dragon/Revell il 190 che mi sono ritrovato è veramente messo male, sembra quasi fatto con uno stampo usurato e ha parecchi difetti e "sporcizie" dovute allo stampaggio, sicuramente il Ta 154 con tutti i suoi difetti è sicuramente migliore come costruzione.
Volendo cambiare il FW 190 con uno un po "migliore" cosa consigliereste?
Dando un occhiata in giro sembrerebbe quello della Eduard ma credo che anche il Tamiya non sarebbe male .... il primo ha anche la riproduzione del motore ... ( ne ho comunque uno in resina della CMK)

Il modello deve riprodurre un FW 190 A8 che a quanto pare era destinato all'accoppiata con il Ta 154 appunto per formare il Mistel.

Ohhh voi oracoli dello stirene .... datemi il vostro dolce conforto modellistico e guidate la mia carta di credito! :-laugh :-laugh

Re: FW 190 .....uhmmm quale scegliere?

Inviato: 10 settembre 2017, 20:56
da Vegas
Ciao
Tamiya é fatto benissimo,
So che Eduard é il top ma più articolato,
Dipende cosa cerchi, con quei due non sbagli di certo :-oook

Re: FW 190 .....uhmmm quale scegliere?

Inviato: 10 settembre 2017, 21:07
da Cox-One
Credo anche io che sia più una questione di gusti, e di qualche peculiarità di una scatola rispetto all'altra.
Entrambe sono due scelte di primissima qualità.

Re: FW 190 .....uhmmm quale scegliere?

Inviato: 10 settembre 2017, 22:26
da davmarx
Ciao Marco.
Il kit Tamiya fa parte della generazione in cui era necessario usare ancora un pochino di stucco in alcuni punti mentre il kit corrente di Eduard necessita di attenzione e cura nei lavori per montare alcuni particolari, naca motore e vani armi in primis. Come dettagli trovo siano più o meno equivalenti. Di sicuro la scatola Eduard week-end ha il vantaggio del prezzo d'acquisto molto stuzzicante, specialmente se hai intenzione di sostituire in ogni caso le decal incluse nelle confezioni. ;)
Io ho anche i buoni vecchi Hasegawa e sono un'alternativa ancora validissima ai due citati sopra, non escluderli a priori.

Se non hai fretta ti consiglierei di attendere il nuovo stampo Eduard che, da quanto ho potuto vedere dalle prime foto delle stampate, darà origine ad una nuova serie di 190 a motore BMW, la prima scatola ad uscire sarà la A4 ma sono già presenti molti pezzi destinati alle versioni più recenti. Se, come sembra, il dettaglio superficiale sarà simile a quello dei noti Spitfire e Messerschmitt credo valga la pena di aspettare un po' di tempo.


P.S. Se invece non hai problemi economici potrebbe essere interessante valutare il nuovissimo Hobby Boss 1/18... deve essere una bestia! :-D


Queste le mie due Lire... ciao. :-oook

Re: FW 190 .....uhmmm quale scegliere?

Inviato: 11 settembre 2017, 12:36
da Natter
Grazie a tutti coloro che mi hanno dato un consiglio.
La mia scelta per sostituire il FW 190 del KIT Mistel Revell è ricaduta su questo kit:
Immagine

Foto inserita a scopo di discussione- link-> https://www.eduard.com/store/Aircraft-a ... html?cur=1

Purtroppo non al prezzo indicato :-disperat

Il kit effettivamente è quello che offre di più in termini di scomposizione, per questo ho optato per questo rispetto ad un Tamiya.
Interessante anche le decal per fare il: Blue '8', 'Erika', IV./JG 5, Herdla, Norway, Spring, 1945 data e luogo ben si adattano al dislocamento del Mistel.

Grazie ancora a tutti