Pagina 1 di 1

Differenze tra F4B e F4J

Inviato: 16 agosto 2017, 11:46
da filippo77
Salve amici vi chiedo un aiuto, il mio quesito e' il seguente volendo fare un f4j avendo un f4B scatola Academy, mi sapete dire se ci sono differenze particolari e se tale conversione e' fattibile, grazie a tutti :-oook

Re: Differenze tra F4B e F4J

Inviato: 16 agosto 2017, 14:15
da jollyroger
Le piu' evidenti: ala di tipo liscio x il B mentre x il J e' bombata, pneumatici carrello principale piu' sottili e portelli lisci x il B, maggiorati e portelli bombati x il J, ugelli dei motori diversi. Tutto e' possibile xo', non so se il gioco vale la candela.

Re: Differenze tra F4B e F4J

Inviato: 16 agosto 2017, 14:33
da Bonovox
....la punta della deriva....la sonda sotto il radome....caro filipp, ma cu to fa fari? (ma chi te lo fa fare...)

Re: Differenze tra F4B e F4J

Inviato: 16 agosto 2017, 18:22
da Starfighter84
Le differenze che ti ha indicato Mauro (jollyroger) sono le più evidenti e le più difficili da "convertire". Non è conveniente partire da un B per arrivare a un J, al contrario è più fattibile partire da un J per arrivare a un B.
in definitiva... meglio montare il Phantom che hai come proposto dalla scatola Filippo!

Re: Differenze tra F4B e F4J

Inviato: 17 agosto 2017, 8:34
da davmarx
Ciao Filippo.
Al giorno d'oggi volendo montare un determinato velivolo conviene cercare la scatola che lo offre già pronto, da qualche parte si trova sicuramente...
Quando abbiamo iniziato ad incollare pezzi nel secolo scorso nei negozi arrivavano sempre i soliti pochi modelli quindi dovevamo per forza imbarcarci in modifiche (spesso piacevoli e divertenti) per ottenere qualcosa di diverso, ma oggi non è più necessario se non in rari casi. ;)
Ti consiglio di dare retta a chi mi ha preceduto. :-oook

Re: Differenze tra F4B e F4J

Inviato: 17 agosto 2017, 8:37
da filippo77
Grazie a tutti faro un b allora

Re: Differenze tra F4B e F4J

Inviato: 17 agosto 2017, 9:18
da microciccio
Ciao Filippo,

in generale concordo con quanto scritto da chi mi ha preceduto e vedo che ti sei convinto. In ogni caso con buona bibliografia e manualità il risultato è ottenibile anche se Davide ha evidenziato una delle differenze che caratterizzano il modellismo dei nostri giorni da quello degli anni passati.

Giusto per dare un'idea di quanto occorre fare per realizzare una conversione del tipo da te descritto ti segnalo questo post, se hai voglia di leggerlo. Una delle versioni oggetto del discorso è differente ma fornisce un'idea abbastanza chiara del lavoro di ricerca preliminare necessario.

Attendiamo il WIP del tuo Phantom II.

microciccio

Re: Differenze tra F4B e F4J

Inviato: 20 agosto 2017, 19:02
da pitchup
Ciao
le differenze maggiori te le hanno già elencate: ali più bombate, ruote larghe, portelli carrelli principali, terminale di coda e ugelli diversi per il J rispetto al B.
In effetti per anni quando non si avevano kit di "B" a disposizione in 48 oppure in 72 esisteva solo il preistorico Airfix si partiva dalla versione J per arrivare alla B raspando i rigonfiamenti alari, segando le ruote e recuperando ugelli di una versione "C" o "D". Partire dalla J per arrivare alla B dovresti lavorare al contrario....
Per il resto le livree di reparto dei "B" sono talmente belle ;-)
saluti