Pagina 1 di 2
F-15 Heller 1/48
Inviato: 27 gennaio 2017, 22:56
da Carbo178
Salve gente, oggi rovistando nel ripostiglio ho trovato qualche scatola che non ricordavo nemmeno più di aver acquistato... l'età gioca brutti scherzi eh?
Tra questi c'è il kit di un F-15 Heller in 1/48 di versione non specificata, ma ad occhio sembra che si possano riprodurre sia il mono che il biposto.
Una caratteristica che mi ha colpito è la possibilità di posizionare le prese d'aria inclinate e quindi, vista la vostra pluriennale esperienza, ritenete possa trattarsi di uno stampo originale Heller o di un reinboxing di altra marca?
Da quanto ricordo di Heller non ho mai visto un modello con pannelli in negativo, mentre questo ha delle pannellature incise molto finemente; se è un reinboxing sicuramente non si tratta di un Hasegawa (ho costruito lo Strike Eagle e la scomposizione non è quella).
Forse un Academy?
E che versioni posso tirarci fuori, A/B o C/D?
A voi la parola
Re: F-15 Heller 1/48
Inviato: 27 gennaio 2017, 23:57
da davmarx
Ciao.
L'unico kit che contiene sia i due tipi di prese d'aria che l'alternativa monoposto e biposto di cui ho memoria è l'Academy F-15 C/D. Non ho mai visto la scatola Heller quindi non so cosa contenga. Fai una ricerca in rete sulle recensioni del kit Academy (o Eduard che ha riproposto recentemente col suo marchio sia il mono che il biposto) e fai un confronto con le stampate del tuo.
Verifica che ci siano entrambi i tettucci (mono e biposto), nel caso sia presente un solo tipo per esclusione ottieni il modello proposto, se è uno solo... ma le istruzioni non danno indicazioni sulle versioni offerte, magari nelle pagine dedicate alle colorazioni?
Riguardo le pannellature in negativo è normale trovarle sugli ultimi Heller 1/48 prodotti.

Re: F-15 Heller 1/48
Inviato: 28 gennaio 2017, 11:13
da pitchup
Ciao
F15 Heller????? Mai sentito.
saluti
Re: F-15 Heller 1/48
Inviato: 28 gennaio 2017, 12:28
da Carbo178
Appena posso posto una foto
Re: F-15 Heller 1/48
Inviato: 28 gennaio 2017, 18:55
da Carbo178
Ecco le foto come promesso

Non sembra neanche male, peccato per la mancanza dei serbatoi subalari
Le decals sono inguardabili
EDIT: è indubbiamente un Academy, leggendo qui sul forum vedo che soffre di qualche difficoltà di montaggio soprattutto tra fusoliera e parte anteriore oltre alle voragini nelle prese d'aria; inoltre necessita di discrete quantità di stucco nella zona di giunzione ali/fusoliera.
Quando vorrò litigarci lo aprirò

Re: F-15 Heller 1/48
Inviato: 29 gennaio 2017, 0:46
da Vegas
Per quanto riguarda i pozzetti sono differenti da academy, per tutto il resto sembra invece lui.
Devi aver commesso molti peccati per meritare una punizione del genere.
Ciao
Re: F-15 Heller 1/48
Inviato: 29 gennaio 2017, 9:33
da microciccio
Ciao Marco,
scatola sconosciuta ai più. Oltre quella che hai postato tu sembra abbia avuto più di una
box art a quanto si vede in rete (
box 1 -
box 2).
In effetti guardando le stampate, come avete anticipato, si riconosce il
modello Academy. Pare che sia sfuggito ai
data base on line e potresti approfittarne per aggiornare, ad esempio,
Scalemates.
microciccio
Re: F-15 Heller 1/48
Inviato: 29 gennaio 2017, 10:49
da Carbo178
Ok grazie, ora mi è quasi tutto chiaro; devo solo capire esattamente se i pannelli strumenti forniti nel kit (che sono 4) sono per tutte le versioni dalla A alla D poi decidere come procedere
Re: F-15 Heller 1/48
Inviato: 29 gennaio 2017, 11:59
da Vegas
Ciao, per i pannelli strumenti, oltre alla versione devi fare attenzione se sono allestimenti pre o post MSIP.
Negi f-15 upgradati sono state introdotte modifiche come per esempio l'MFD sulla sinistea del cockpit pilota.
Se ti secono riferimenti posso aiutarti dato che ho fatto molte ricerche ultimamente su questo argomento.
Ciao
Re: F-15 Heller 1/48
Inviato: 29 gennaio 2017, 12:58
da Carbo178
Vegas ha scritto:Ciao, per i pannelli strumenti, oltre alla versione devi fare attenzione se sono allestimenti pre o post MSIP.
Negi f-15 upgradati sono state introdotte modifiche come per esempio l'MFD sulla sinistea del cockpit pilota.
Se ti secono riferimenti posso aiutarti dato che ho fatto molte ricerche ultimamente su questo argomento.
Ciao
Grazie mille, ne terrò conto