Pagina 1 di 1
EDUARD: differenze tra i vari kit.
Inviato: 25 marzo 2016, 12:47
da gaetano.origlio
Buongiorno a tutti, volevo acquistare un kit "Eduard" ma che differenza c'è tra i vari edizioni tipo
Profipack
Wee-kend
Limited edition
Royal class
Cosa mi consigliate?
Io sono interessato a prendere FW190
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Re: EDUARD
Inviato: 25 marzo 2016, 13:09
da matteo44
Parecchio tosto il 190 Eduard Gaetano...
Ma che scala intendi?
gaetano.origlio ha scritto:...ma che differenza c'è tra i vari edizioni tipo
Profipack: Stampate in plastica+decal+fotoincisioni+mascherine
Wee-end: Solo stampate in plastica+decal
Limited edition:
Royal class: Se non sbaglio oltre al corredo del Profipack ci aggiungono qualche set in resina
Se sei alle prime armi, ti consiglierei un week-end... se invece hai già le mani in pasta ti direi di prendere un Profipak
Re: EDUARD
Inviato: 25 marzo 2016, 13:52
da gaetano.origlio
Ciao grazie per avermi risp.
La scala e 1/48
Ho gia fatto 2 modelli:
Un F4-U corsair dell'Accademy.
Ed il Skyraider di Tamiya.


.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Re: EDUARD
Inviato: 25 marzo 2016, 14:21
da matteo44
Personalmente ti direi Week-end o Profipak (tutto dipende da quanto vuoi spendere)
PS: Occhio al silvering sulle decal

Re: EDUARD
Inviato: 25 marzo 2016, 14:28
da gaetano.origlio
Si infatti ho fatto tanti errori
Ma se non si fanno non si impara
Per il prezzo non è un problema.
Volevo solo capire se nell'edizione Profipack potevo realizzare con il modello con il cofano motore aperto con molti dettagli a vista.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Re: EDUARD
Inviato: 25 marzo 2016, 15:45
da Enrywar67
...se guadi qua ' ti fanno vedere il contenuto delle scatole...
http://www.model-making.eu/catalog/Aircrafts.html
Re: EDUARD
Inviato: 25 marzo 2016, 16:46
da davmarx
Mi aggiungo a chi ti ha già risposto per segnalare anche il sito
Eduard in cui puoi vedere le stampate, i profili dei soggetti proposti ed anche scaricare le istruzioni in PDF.
Per fare un FW190A 1/48 con il motore a vista vanno bene tutte le scatole di tale azienda, anche le più economiche week-end contengono tutto l'indispensabile.
Se invece sei già pratico con le fotoincisioni puoi puntare sui kit profipack che le offrono "di serie" come ulteriore miglioria ai dettagli.
Attento che il 190 Eduard non è semplice da montare come un Tamiya, si litiga un pochino con le cappottature motore ed anche con le ali in corrispondenza dei vani dei cannoni.
Ciao.
Re: EDUARD
Inviato: 25 marzo 2016, 18:28
da gaetano.origlio
Grazie dei consigli ne farò buon uso[WINKING FACE][WINKING FACE][WINKING FACE]
Dovró aspettare ancora un mese per l'acquisto per cui ho tempo per decidere
Grazie ancora
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Re: EDUARD
Inviato: 25 marzo 2016, 18:48
da Enrywar67
....se pensi di farlo tutto aperto ,motore e vani armi meglio Eduard,altrimenti mooolto meglio un Tamiya....
Re: EDUARD
Inviato: 25 marzo 2016, 18:50
da gaetano.origlio
Ok grazie [THUMBS UP SIGN][THUMBS UP SIGN]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk