Pagina 1 di 2

F-104G e F-104J (Hasegawa 1/48)

Inviato: 6 marzo 2016, 19:29
da rob_zone
Salve ragazzi,buona domenica :-oook
Girovagando sulla baia,ho trovato un interessante F-104J della Hasegawa in scala 48. So che il modello Hasegawa non è "un solo modello" perchè se ne trovano G-S-C-J,ma mi stavo chiedendo una cosa,magari è una banalità però potrebbe essere sempre utile considerando che le scatole Hasegawa stanno diventando sempre più rare,ma da un esemplare J si puo arrivare ad un G/S?So che dal C non è possibile perchè cambia parecchio sia la coda che lo scarico...ed anche la ruote,ma questo è un aspetto risolvibile. Invece con il J ho notato che queste differenze non sembrano esserci.
In caso di esito negativo,sarebbe lo stesso molto accattivante un bel J giapponese a due toni con bocca da squalo! :-Figo

Grazie per l'attenzione e per le future risposte!! :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: F-104G e F-104J (Hasegawa 1/48)

Inviato: 6 marzo 2016, 19:34
da Starfighter84
Il J è identico al G... stesso stampo. Solo che nella scatola non trovi i portelloni bombati per riprodurre un nostro G "late"... puoi farci sono un G "early". Oppure dovresti ricostruire la bugna... che, tra l'altro, l'Hasegawa non ha disegnato correttamente rispetto alla forma di quelle reali.

Re: F-104G e F-104J (Hasegawa 1/48)

Inviato: 6 marzo 2016, 23:27
da davmarx
Ciao Rob, onestamente non ho il kit per la versione J per controllare di persona. Ricordo che in Giappone mantennero sino alla fine il sedile eiettabile Lockeed C2 (adatto anche per i nostri G early), ed immagino quindi sia l'unico seggiolino presente.
Ovviamente il seggiolino è il minore dei problemi in quanto facilmente sostituibile da uno in resina. ;)
Mancano invece sicuramente le due pinne ventrali laterali tipiche delle versioni da S inclusa in poi (restano valide le modifiche solite da effettuare al kit Hasegawa, tipo le correzioni alla pinna ventrale e alle prese d'aria per le versioni seguenti la G).
Tirando le somme e quotando il buon Valerio il modello è pronto da scatola solo per un G early! :-oook

Se casualmente hai sottomano il set DACO DCC4802 puoi però costruire quasi ogni F-104 che ha volato sul globo, quasi... ;)

Re: F-104G e F-104J (Hasegawa 1/48)

Inviato: 7 marzo 2016, 11:32
da rob_zone
Starfighter84 ha scritto:Il J è identico al G... stesso stampo. Solo che nella scatola non trovi i portelloni bombati per riprodurre un nostro G "late"... puoi farci sono un G "early". Oppure dovresti ricostruire la bugna... che, tra l'altro, l'Hasegawa non ha disegnato correttamente rispetto alla forma di quelle reali.
davmarx ha scritto:Ciao Rob, onestamente non ho il kit per la versione J per controllare di persona. Ricordo che in Giappone mantennero sino alla fine il sedile eiettabile Lockeed C2 (adatto anche per i nostri G early), ed immagino quindi sia l'unico seggiolino presente.
Ovviamente il seggiolino è il minore dei problemi in quanto facilmente sostituibile da uno in resina. ;)
Mancano invece sicuramente le due pinne ventrali laterali tipiche delle versioni da S inclusa in poi (restano valide le modifiche solite da effettuare al kit Hasegawa, tipo le correzioni alla pinna ventrale e alle prese d'aria per le versioni seguenti la G).
Tirando le somme e quotando il buon Valerio il modello è pronto da scatola solo per un G early!

Se casualmente hai sottomano il set DACO DCC4802 puoi però costruire quasi ogni F-104 che ha volato sul globo, quasi...
Grazie mille ragazzi...pensavo che la situazione fosse piu tragica :lol:
Considerando che l'ho trovato ad un buon prezzo,penso che ne varrà la pena fare un piccolo investimento.. ;)
Purtroppo Davide non ho il set DACO sotto mano! :-D POerò ho notato che vende alcune sprue separate...in una stampata ci sono le 2 pinnette ventrali..
Grazie ancora!

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: F-104G e F-104J (Hasegawa 1/48)

Inviato: 7 marzo 2016, 11:38
da fearless
rob_zone ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:Il J è identico al G... stesso stampo. Solo che nella scatola non trovi i portelloni bombati per riprodurre un nostro G "late"... puoi farci sono un G "early". Oppure dovresti ricostruire la bugna... che, tra l'altro, l'Hasegawa non ha disegnato correttamente rispetto alla forma di quelle reali.
davmarx ha scritto:Ciao Rob, onestamente non ho il kit per la versione J per controllare di persona. Ricordo che in Giappone mantennero sino alla fine il sedile eiettabile Lockeed C2 (adatto anche per i nostri G early), ed immagino quindi sia l'unico seggiolino presente.
Ovviamente il seggiolino è il minore dei problemi in quanto facilmente sostituibile da uno in resina. ;)
Mancano invece sicuramente le due pinne ventrali laterali tipiche delle versioni da S inclusa in poi (restano valide le modifiche solite da effettuare al kit Hasegawa, tipo le correzioni alla pinna ventrale e alle prese d'aria per le versioni seguenti la G).
Tirando le somme e quotando il buon Valerio il modello è pronto da scatola solo per un G early!

Se casualmente hai sottomano il set DACO DCC4802 puoi però costruire quasi ogni F-104 che ha volato sul globo, quasi...
Grazie mille ragazzi...pensavo che la situazione fosse piu tragica :lol:
Considerando che l'ho trovato ad un buon prezzo,penso che ne varrà la pena fare un piccolo investimento.. ;)
Purtroppo Davide non ho il set DACO sotto mano! :-D POerò ho notato che vende alcune sprue separate...in una stampata ci sono le 2 pinnette ventrali..
Grazie ancora!

saluti
RoB da Messina :-oook
vero, peccato che lo sprue più importante (almeno per fare un S) è sold out... :-no-no

Re: F-104G e F-104J (Hasegawa 1/48)

Inviato: 7 marzo 2016, 11:45
da rob_zone
Ah..beh...la solita fortuna Luca!ahahahah :-D
Anche un esemplare jappo non è male!
http://www.airliners.net/photo/Japan--- ... 0872353/L/
A buon intenditore poche parole!! :-D CHe ne pensi?una buona alternativa?

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: F-104G e F-104J (Hasegawa 1/48)

Inviato: 7 marzo 2016, 11:56
da Argo2003
Ma perché Robè, un Early n.m. no???
Io mi sa che prima o poi ci provo....

Inviato dal mio GT-I8260

Re: F-104G e F-104J (Hasegawa 1/48)

Inviato: 7 marzo 2016, 12:00
da rob_zone
Argo2003 ha scritto:Ma perché Robè, un Early n.m. no???
Io mi sa che prima o poi ci provo....

Inviato dal mio GT-I8260
Quindi....un tripudio di Alclad?!? :twisted: :-SBAV :-Figo
E mi sa che la faremo la "pazzia".... non ci avevo pensato ad un esemplare in NM!

Re: F-104G e F-104J (Hasegawa 1/48)

Inviato: 7 marzo 2016, 12:09
da pitchup
Ciao
J e G praticamente sono la stessa cosa...forse i primi sono degradati a livello di sistemi per carichi di caduta a causa delle restrizioni imposte dopo la guerra.
C'è da dire però una cosa...i colori dei 104 J o "Eiko" (specie quelli usati nelle esercitazioni) sono davvero spettacolari.
saluti

Re: F-104G e F-104J (Hasegawa 1/48)

Inviato: 7 marzo 2016, 13:18
da fearless
rob_zone ha scritto:Ah..beh...la solita fortuna Luca!ahahahah :-D
Anche un esemplare jappo non è male!
http://www.airliners.net/photo/Japan--- ... 0872353/L/
A buon intenditore poche parole!! :-D CHe ne pensi?una buona alternativa?

saluti
RoB da Messina :-oook

è proprio figo!!! :-oook :-oook