Le scatole che vorrei...
Inviato: 25 gennaio 2016, 19:11
Apro qui questa (oziosa
) discussione, prego i moderatori di spostarla se non nella sezione corretta. Premesso che io sono interessato principalmente ad eliche WW2 in scala 1/32, non riesco a capire perchè non ci siano modelli di alcuni aerei anche importanti o perlomeno interessanti, mentre ne vengono sfornati a bizzeffe (parlo di kit in plastica, da parte dei produttori "mainstream") di soggetti secondo me discutibili.
Abbiamo sempre la cronica carenza di soggetti della Regia, attualmente è disponibile il G50 di Special Hobby, introvabile tutta la serie Macchi prodotta da PCM, stessa cosa per tutti i Reggiane, i Fiat CR 32 e 42 (a parte gli ancora più introvabili Classic Airframes), forse si trova il G55 di PCM, che tra l'altro pare non sia proprio una bellezza. Ma si sa che la Regia non ha mai avuto oltreconfine l'attenzione che meriterebbe.
Altrettanto inspiegabile la completa assenza di aerei russi, tranne Mig3, Il2 e Polikarpov, non pervenuti tutti i Lavockin, prodotti in migliaia di esemplari ed utilizzati operativamente su larga scala, stessa cosa per gli Yak nelle varie versioni. Forse per i russi manca la documentazione?
Non mi sono mai spiegato poi l'assenza del Kawasaki Ki100, interessante velivolo di fine conflitto (Hasegawa da 20 anni fa il Ki61, basterebbe cambiare il "naso"...) oppure di una scatola moderna del Ki43.
Pure tra gli aerei alleati ci sono alcuni vuoti sconcertanti, a parte vecchie scatole anni '70 praticamente non esiste un kit decente dell'Hurricane, così come del Typhoon. Ci sono poi alcune "chicche" esotiche, come l'insolito Saab J21 che sarebbe un sogno in questa scala (mi pare non esista nemmeno in 48).
In compenso, tra i kit recenti abbiamo i francesi MS406, C714, il romeno IAR81, gli americani H75, Buffalo, i giapponesi Ki27, i bimotori H111, Ju88, Beaufighter, Mosquito, Bf110 francamente imbarazzanti per dimensioni in questa scala, l'Arado 196, L'Heinkel H100 che non ha mai visto impiego operativo... boh!!!
Chi si spiega queste scelte? In altre scale e/o per i jet le cose sono messe meglio?

Abbiamo sempre la cronica carenza di soggetti della Regia, attualmente è disponibile il G50 di Special Hobby, introvabile tutta la serie Macchi prodotta da PCM, stessa cosa per tutti i Reggiane, i Fiat CR 32 e 42 (a parte gli ancora più introvabili Classic Airframes), forse si trova il G55 di PCM, che tra l'altro pare non sia proprio una bellezza. Ma si sa che la Regia non ha mai avuto oltreconfine l'attenzione che meriterebbe.
Altrettanto inspiegabile la completa assenza di aerei russi, tranne Mig3, Il2 e Polikarpov, non pervenuti tutti i Lavockin, prodotti in migliaia di esemplari ed utilizzati operativamente su larga scala, stessa cosa per gli Yak nelle varie versioni. Forse per i russi manca la documentazione?
Non mi sono mai spiegato poi l'assenza del Kawasaki Ki100, interessante velivolo di fine conflitto (Hasegawa da 20 anni fa il Ki61, basterebbe cambiare il "naso"...) oppure di una scatola moderna del Ki43.
Pure tra gli aerei alleati ci sono alcuni vuoti sconcertanti, a parte vecchie scatole anni '70 praticamente non esiste un kit decente dell'Hurricane, così come del Typhoon. Ci sono poi alcune "chicche" esotiche, come l'insolito Saab J21 che sarebbe un sogno in questa scala (mi pare non esista nemmeno in 48).
In compenso, tra i kit recenti abbiamo i francesi MS406, C714, il romeno IAR81, gli americani H75, Buffalo, i giapponesi Ki27, i bimotori H111, Ju88, Beaufighter, Mosquito, Bf110 francamente imbarazzanti per dimensioni in questa scala, l'Arado 196, L'Heinkel H100 che non ha mai visto impiego operativo... boh!!!
Chi si spiega queste scelte? In altre scale e/o per i jet le cose sono messe meglio?