Pagina 1 di 2

Carichi alari Eurofighter italiani

Inviato: 21 novembre 2015, 16:04
da Wingfly
Ciao a tutti,
ho cercato in rete ma non sono riuscito a trovare molto.
Sto costruendo un EF-2000 monoposto Hasegawa in 1:72 del nostro Eurofighter italiano.
Le decal (da vostro suggerimento) le ho "cannibalizzate" dal kit Italeri.
I nostri Eurofighter svolgono solo ruoli di caccia intercettori e difesa aerea o svolgono anche altri compiti?
In pratica quali sono i corretti carichi alari da utilizzare per i nostri Eurofighter?
Mi piacerebbe una configurazione bella carica...

Re: Carichi alari Eurofighter italiani

Inviato: 21 novembre 2015, 20:47
da corrado25877

Re: Carichi alari Eurofighter italiani

Inviato: 21 novembre 2015, 21:07
da pitchup
Ciao
Io per il mio EFA quasi in dirittura utilizzerò una configurazione "agile": due AIM9 ai piloni esterni (non mi piacciono i Meteor) ed un serbatoio centrale. In questo modo, secondo me, non si appesantisce la linea (già non troppo slanciata) del velivolo.
saluti

Re: Carichi alari Eurofighter italiani

Inviato: 21 novembre 2015, 23:30
da corrado25877
pitchup ha scritto:Ciao
Io per il mio EFA quasi in dirittura utilizzerò una configurazione "agile": due AIM9 ai piloni esterni (non mi piacciono i Meteor) ed un serbatoio centrale. In questo modo, secondo me, non si appesantisce la linea (già non troppo slanciata) del velivolo.
saluti
Sottoscrivo! É cosi elegante che appesantirlo sembra quasi una forzatura,non amo i modelli stracarichi malgrado siano attrattivi, anche se ci sono modelli che "alleggeriti"rendono poco.... Ad esempio gli f-15E o A-10 o i Sufa,scarichi hanno "qualcosa che non va"!
Sono un elicomane,ma l'efa con la configurazione "agile" mi acchiappa moltissimo

Re: Carichi alari Eurofighter italiani

Inviato: 22 novembre 2015, 9:10
da Wingfly
Grazie ragazzi,
quindi oltre al serbatoio centrale e i sidewinder che dovrebbe essere una configurazione da caccia intercettore,
volendo mettere i 4 AIM-120 AMRAAM in fusoliera c'entrano niente con questa configurazione ?

Re: Carichi alari Eurofighter italiani

Inviato: 22 novembre 2015, 18:10
da pitchup
Ciao
Io non ci trovo niente di male con i 4 AIM 120 in fusoliera.
Per quanto rigurda i carichi in generale ci sono varie scuole di pensiero ed ognuno segue la sua.... c'è chi carica tutto il possibile caricabile....chi preferisce avere il modello scarico. Quanto a me io preferisco affidarmi alle foto e cercare le configurazioni più usuali, ma vado anche molto di gusto personale lo ammetto.
Vai tranquillo.
saluti

Re: Carichi alari Eurofighter italiani

Inviato: 22 novembre 2015, 18:19
da Wingfly
Fose non avrà una linea slanciata ma questa estate mi è capitato di vedere un'esercitazione di un EFA dalla spiaggia
antistante Pratica di Mare. L'Eurofighter andava su a candela poi veniva giù in picchiata in verticale e avvicinatosi al
suolo il pilota richiamava l'aereo che si livellava e questo ripetuto quattro volte. Spettacolare! :-oook

Re: Carichi alari Eurofighter italiani

Inviato: 23 novembre 2015, 8:12
da pitchup
Ciao
Sarà che tra un po' potremo aggiungere qualche carico di colore "verde" sui nostri EFA????
saluti

Re: Carichi alari Eurofighter italiani

Inviato: 23 novembre 2015, 12:42
da fearless
pitchup ha scritto:Ciao
Sarà che tra un po' potremo aggiungere qualche carico di colore "verde" sui nostri EFA????
saluti

un'ipotesi interessante... mi sa che ci hai preso... :think:

Re: Carichi alari Eurofighter italiani

Inviato: 28 dicembre 2015, 23:38
da Icari Progene
Wingfly ha scritto:Fose non avrà una linea slanciata ma questa estate mi è capitato di vedere un'esercitazione di un EFA dalla spiaggia
antistante Pratica di Mare. L'Eurofighter andava su a candela poi veniva giù in picchiata in verticale e avvicinatosi al
suolo il pilota richiamava l'aereo che si livellava e questo ripetuto quattro volte. Spettacolare! :-oook
è il reparto sperimentale volo che prepara gli air show.

comunque per completezza di informazione, nella configurazione standard di allarme i 3 reparti eurofighter montano solo 2 iris-T sui piloni esterni.
per le taniche dipende... ovvero abbiamo visto sia con serbatoio unico centrale che con i 2 subalari.

per le esercitazioni si può montare di tutto, solitamente se vanno a fare pratica di tattiche vanno solo col serbatoio centrale e senza altri carichi e piloni, poi in base alla missione aggiungono "peso" a grosseto li abbiamo visti così solo serbatoi esterni!

Immagine


e anche il simulatore di bersaglio

Immagine

ciao
Luca