Pagina 1 di 1

revell o italeri

Inviato: 12 novembre 2015, 15:33
da pietromiele
cari amici del forum vorrei un parere anche vostro che siete più esperti di me visto che sono appena al 4 modellino ancora in fase di montaggio. Vorrei sapere se anche a voi e capitato di trovare differenze tra i modellini della revell e italeri. Onestamente io li ho trovati e sono tutti a vantaggio della italeri. I primi 3 modellini che ho costruito erano della italeri e mi sono trovato benissimo con tutti e tre sia nel libretto d'istruzione molto chiaro e semplice, invece della revell mi sono trovato un po male dovevo vedere e rivedere le fasi di montaggio, sia con i pezzi di plastica da montare che con italeri li ho trovati molto precisi e puliti cosa che con revell mi hanno fatto un po penare nella lavorazione.
Insomma da come avete capito il prossimo modellino che farò sicuramente sarà italeri, però vorrei sapere anche da voi se avete trovato queste differenze, oppure potete consigliarmi qualche altra casa costruttrice di modellini?

Inviato: 12 novembre 2015, 16:20
da heinkel111
Dipende da modello a modello Sicuramente italeri ha un punto di forza nelle istruzioni molto chiare (almeno io ricordo così. ..è tanto tempo che non ne faccio più. ..)
Di revell ho montato un paio di soggetti ed effettivamente sul mio uboat ho avuto parecchi problemi interpretazione. ..disegni poco chiari e molto piccoli.
Ma non penso sia sempre così.
Poi tamiya hasegawa airfix (soprattutto i kit recenti) ed eduard per mia esperienza sono molto chiari e ben fatti.
Italeri ha purtroppo altri difetti da quanto leggo....

Re: revell o italeri

Inviato: 12 novembre 2015, 18:01
da Cox-One
Uno dei punti di forza della Italeri è il prezzo, ma anche revell non rientra nelle case ad alto costo.
La qualità è invece, in entrambi i casi, molto variabile. Si passa da stampi molto buoni ad altri non sempre all'altezza.
Quindi dare un giudizio diviene sempre molto difficile.

Re: revell o italeri

Inviato: 12 novembre 2015, 18:46
da Den_
Cox-One ha scritto:Uno dei punti di forza della Italeri è il prezzo, ma anche revell non rientra nelle case ad alto costo.
La qualità è invece, in entrambi i casi, molto variabile. Si passa da stampi molto buoni ad altri non sempre all'altezza.
Quindi dare un giudizio diviene sempre molto difficile.
Quoto in pieno.
Consiglio: NON fidarsi delle istruzioni Italeri/Revell riguardanti la colorazione. Siccome vendono tutte e due vernici con marchio proprio è ovvio che....:)

Re: revell o italeri

Inviato: 12 novembre 2015, 21:34
da fearless
sven_ss79 ha scritto:
Cox-One ha scritto:Uno dei punti di forza della Italeri è il prezzo, ma anche revell non rientra nelle case ad alto costo.
La qualità è invece, in entrambi i casi, molto variabile. Si passa da stampi molto buoni ad altri non sempre all'altezza.
Quindi dare un giudizio diviene sempre molto difficile.
Quoto in pieno.
Consiglio: NON fidarsi delle istruzioni Italeri/Revell riguardanti la colorazione. Siccome vendono tutte e due vernici con marchio proprio è ovvio che....:)

quoto tutti e due...
inoltre le istruzioni Revell a volte non sono chiarissime, a differenza delle Italeri...
cmq, dipende sempre da dove arrivano dagli stampi... :-fiuu

prova un Tamiya, un Eduard, o uno degli ultimi Hasegawa... scoprirai un mondo! :-banana
se vuoi provare il peggio, basta che provi alcuni plasticoni di produzione Est europa, tipo alcuni Amodel, o kit short run tipo Mach2... :-Scoccio

Re: revell o italeri

Inviato: 12 novembre 2015, 21:46
da siderum_tenus
Mi permetto di aggiungere: non fidatevi neanche delle istruzioni Italeri: con il Growler -prima di lanciarlo contro il muro- ho tirato giù tutto il calendario, tra numeri di pezzi mancanti o sbagliati, colori riportati in maniera fantasiosa, ecc...

Re: revell o italeri

Inviato: 14 novembre 2015, 12:46
da pitchup
Ciao
dipende..... ci sono Revell ottimi e Italeri ottimi...ci sono Revell pessimi e Italeri pessimi.... ci sono poi Revell che sono stampi Italeri. Alti e bassi per le due ditte direi.
In certi casi Revell forse ha in catalogo soggetti migliori.
A volte però nei cataloghi Revell convivono kit dello stesso soggetto che però sono stampi completamente diversi. Ad esempio trovi un Tornado 1/72 che poi è lo stampo italeri e poi trovi sempre un kit del Tornado 1/72 che invece è uno stampo new tool (ma non viene indicato da nessuna parte). Quindi dai sempre un occhiata alle recensioni.
saluti